roma atac autobus coronavirus

A ROMA SI TORNA ALLA NORMALITÀ: GLI AUTOBUS SONO STRAPIENI – NON CI SONO CONTROLLI E NEI MEZZI PUBBLICI ROMANI È TUTTO UN ASSEMBRAMENTO. ANCHE PERCHÉ I BUS PASSANO OGNI MORTE DI PAPA E GLI AUTISTI NON SE LA SENTONO DI FAR SCENDERE I PASSEGGERI IN ECCESSO. CHE AVENDO ASPETTATO MEZZ’ORA E RISCHIANDO DI ARRIVARE IN RITARDO AL LAVORO POTREBBERO LINCIARLI…

 

 

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

AUTOBUS PIENI A ROMA

Almeno un metro di distanza e mascherine. A poco più di una settimana dalla pubblicazione del Dpcm dell'11 giugno, sembrano già un lontano ricordo i due capisaldi della fase 3 per gli spostamenti e la ripartenza - in senso letterale - del Paese.

 

Tra deroghe ufficiali, cattive abitudini e pochi controlli, viaggiare in treno, aereo o soprattutto in autobus appare tutt'altro che semplice. Su qualsiasi mezzo infatti, specie se non soggetto a prenotazione, pare regnare il caos.

 

Da tutta Italia arrivano immagini di bus stipati di viaggiatori, le cronache di litigi in treno sulle norme da rispettare e o le polemiche di chi, in aereo, non può portare una valigia a bordo e poi è costretto ad accalcarsi una volta a terra. Quasi un liberi tutti involontario che però, in alcuni casi, sembrerebbe essere stato innescato o quantomeno giustificato da deroghe al Dpcm o norme poco chiare.

 

AUTOBUS PIENI A ROMA

La situazione più critica appare senza dubbio quella degli autobus o dei tram. Su queste vetture la responsabilità è personale del singolo fruitore del servizio così, nonostante i conducenti provino spesso ad opporsi alle intemperanze dei passeggeri, le immagini di mezzi strapieni a Roma, Bari, Palermo o Verona hanno fatto il giro dei social network.

 

LE CARENZE

Non essendoci un reale controllo dei flussi dei passeggeri infatti, in maniera del tutto incosciente, questi finiscono per addossarsi pur di non tornare tardi a casa restando ad aspettare il bus successivo. C'è anche da dire che spesso le banchine sono addirittura più affollate degli automezzi e quindi, dato che il distanziamento sociale è quasi un miraggio a terra, tanto vale stringersi un po' a bordo.

 

In realtà stando all'allegato tecnico del Dpcm però, su autobus e tram locali sarebbe sì «consentita la deroga al rispetto della distanza di un metro» ma solo se si riesce a garantire «un coefficiente di riempimento dei mezzi non superiore al 60% dei posti» e a privilegiare «l'allineamento verticale dei passeggeri».

autobus a roma coronavirus

 

Vale a dire che, secondo la norma, ci si dovrebbe sedere solo uno dietro l'altro, lasciare un posto libero accanto ad ogni viaggiatore segnando con un «marker» quelli che non possono essere occupati e, soprattutto, evitare che le persone finiscano faccia a faccia. Non solo, «Per la gestione dell'affollamento del veicolo - si legge nel documento - l'azienda può dettare disposizioni organizzative al conducente tese anche a non effettuare alcune fermate».

 

coronavirus e aereo

Nulla di nuovo rispetto a qualche settimana fa, se non fosse che con la fine del lockdown si è giustamente moltiplicata la mole di persone che ha esigenza di spostarsi senza che crescesse di pari passo il numero di vetture a disposizione. Una situazione piuttosto simile è stata segnalata a bordo di diversi treni.

 

Fatta salva l'Alta Velocità in cui sono indispensabili le prenotazioni e quindi il problema è risolto a monte anche grazie al supporto di app e strumenti digitali, nei vagoni dei regionali invece il distanziamento sembra già un'accortezza fuori moda.

autobus a roma coronavirus 2

 

LE CONTRADDIZIONI

Anzi, a volte, le immagini mostrano finanche evidenze paradossali come sul treno Venezia-Udine di giovedì scorso: posti vuoti accanto ai passeggeri seduti e decine di persone in piedi nel corridoio ad un passo di distanza l'uno dall'altro.

 

Per quanto riguarda gli aerei la situazione è ancora più complessa. Il Dpcm ha infatti stabilito come per le compagnie sia legittimo vendere ogni singolo posto sul velivolo senza rispettare il distanziamento di un metro purché si tenga conto una serie di regole stringenti che vanno dal ricircolo d'aria costante, al cambio mascherina per le tratte lunghe fino al divieto per i passeggeri di portare grandi bagagli a mano per limitare l'uso delle cappelliere.

coronavirus e aereo

 

Poi però si finisce gomito a gomito sugli autobus che portano al velivolo così come al ritiro bagagli o nelle aree di attesa in aeroporto come mostrano alcune immagini scattate ieri a Fiumicino. In pratica, per gli spostamenti non sarebbe dovuto essere ancora un liberi tutti, ma lo è stato nei fatti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…