telegram pavel durov vladimir putin

ANCHE LA PRIVACY HA UN LIMITE – IN RUSSIA È STATA BLOCCATA TELEGRAM, CHE NON VOLEVA DECRIPTARE I MESSAGGI DEGLI UTENTI PER DARLI AI SERVIZI SEGRETI – IL FONDATORE PAVEL DUROV È L’ANTI-ZUCKERBERG: “I DATI PERSONALI NON SI VENDONO” – MA IL TRIBUNALE DÀ RAGIONE A PUTIN: “LA USANO I TERRORISTI”…

 

Giuseppe Agliastro per “la Stampa

 

telegram app per messaggi

Nuovo giro di vite sul web per la Russia di Putin. Al tribunale Tagansky di Mosca sono bastati 18 minuti per accogliere la richiesta delle autorità e consentire l’immediata chiusura dell’app di messaggistica Telegram. La società del «programmatore dissidente» Pavel Durov si è rifiutata di fornire ai servizi segreti le chiavi per decriptare i messaggi degli utenti e la risposta del Cremlino non si è fatta attendere.

pavel durov

 

Anzi, giusto per non perdere tempo, la corte ha dato esplicitamente il diritto a Roskomnadzor - l’ente che controlla comunicazioni e media - di bloccare Telegram senza attendere il ricorso in appello dell’azienda. L’intelligence russa sostiene di aver bisogno dei codici perché Telegram è usato dalle organizzazioni terroristiche, Isis compresa. E se ne sarebbe servito pure l’attentatore suicida che l’anno scorso si fece esplodere nel metrò di San Pietroburgo, uccidendo 15 persone. Ma il programma è molto utilizzato anche dai dissidenti in Iran per il suo sistema di criptaggio.

 

Ed è proprio quest’occhio di riguardo per la privacy che gli ha fatto superare i 200 milioni di utenti. Molti osservatori interpretano la batosta riservata a Telegram come un’ennesima restrizione delle libertà in Russia. Stavolta con il pretesto della lotta al terrorismo. Una possibilità concessa dal controverso pacchetto di misure Yarovaya approvato due anni fa: provvedimenti in stile Grande Fratello che obbligano le società di telefonia e internet a conservare per sei mesi i dati di traffico, inclusi video, foto, audio e messaggi.

 

vladimir putin vince le elezioni

Per Amnesty International si tratta «dell’ultimo di una serie di attacchi contro la libertà di espressione sul web». Pavel Chikov, uno degli avvocati di Telegram che ieri hanno disertato l’aula per protesta, ha definito le richieste del Cremlino «incostituzionali e non esaudibili».

 

Secondo l’azienda, il criptaggio avviene infatti a livello dei singoli account e non esiste quindi una chiave universale per accedere alle chat. Una spiegazione che evidentemente non soddisfa le autorità russe. Mosca si appresta così a tarpare le ali all’aeroplanino di carta di Telegram, come ha già fatto la Cina. E stando ai media l’operazione inizierà di fatto lunedì prossimo.

 

pavel durov il suo profilo su vkontakte

Ad alimentare i sospetti che quella di Mosca sia una mossa politica è inoltre la storia dell’ad di Telegram, il giovane e aitante Pavel Durov. Il 33enne di San Pietroburgo è soprannominato lo «Zuckerberg russo» per aver fondato nel 2006 VKontakte, una sorta di Facebook molto popolare nelle repubbliche ex sovietiche. Ma al contrario del suo collega americano, si presenta come uno strenuo difensore della privacy. Nonché come avversario di Putin.

 

Durov, che ha vissuto a Torino per diversi anni da ragazzino, voleva fare di VKontakte uno spazio online dove tutto fosse condivisibile: film, musica, ma anche opinioni. Nel 2011, i servizi segreti gli chiesero di chiudere 7 pagine usate dagli organizzatori delle proteste che allora scuotevano la Russia. Lui rispose pubblicando l’immagine di un cane che fa la linguaccia. Disse «no» alla richiesta di bloccare le pagine di EuroMaidan in Ucraina. Si trovò sollevato dall’incarico di ad della sua stessa società, che ora, guarda caso, è controllata da un miliardario vicino al Cremlino, Alisher Usmanov. Durov vive in esilio volontario all’estero. Promette battaglia: «Utilizzeremo metodi automatici per bypassare il blocco. La privacy non si vende e i diritti umani non possono essere sacrificati per paura o avidità».

PAVEL DUROVpavel durov Vladimir Putin entra nelle acque ghiacciate del lago Seliger

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…