vigna ratzinger

LA VIGNA DELLE POLEMICHE – LA SCELTA DI SRADICARE I FILARI DI RATZINGER È ASCRIVIBILE AI VERTICI DEI MUSEI VATICANI DAI QUALI DIPENDE L'INTERA AREA MUSEALE DI CASTEL GANDOLFO E, SOPRATTUTTO, AL NUOVO DIRETTORE DELLE VILLE PONTIFICIE, ANDREA TAMBURELLI, UN MANAGER CHE ARRIVA DALLA PERONI – QUALCHE CARDINALE IRONIZZA: "SI E’ APERTO LO SPAZIO PER PIANTARE DEL LUPPOLO E FARE DELLA BUONA BIRRA” - I GESUITI SOSTENGONO CHE QUELLE PIANTE NON AVEVANO MAI DATO...

Franca Giansoldati per il Messaggero

 

vigna ratzinger

Nell'imbarazzo totale del Vaticano, le prime foto dell'inspiegabile distruzione della vigna di Benedetto XVI, il dono simbolico che gli fu fatto dalla Coldiretti quando era in carica, sono iniziate a circolare sui social.

 

Le immagini odierne confrontate con la situazione precedente fanno effettivamente una certa impressione poiché esibiscono il totale sradicamento dei filari all'interno dei giardini della villa pontificia di Castel Gandolfo. Vennero collocate proprio davanti alla statua di Gesù Buon Pastore, a ricordare il passo del Vangelo citato dallo stesso Ratzinger al momento della sua elezione. «Sono un umile operaio nella vigna del Signore».

 

BENEDIZIONE

Al posto del vitigno in quell'angolo dell'immenso parco, vicino alla fontana dell'Orfeo, è stata realizzata una stradina senza sbocchi. Attualmente la viuzza, infatti, porta praticamente verso il nulla. Dove un tempo erano posizionati i filari di Trebbiano, che davano uva bianca e, sul lato opposto, quelli dai quali si produceva Cesanese di Affile, un rosso autoctono - distribuendosi su una estensione di mille metri quadrati ora fanno bella mostra solo zolle di terra rimosse e vistosi buchi. Poiché quello è sempre stato uno scorcio pittoresco ed emblematico, collegato al Papa emerito, i turisti in visita ai giardini si fermavano ascoltando interessati la storia tramite le audio-guide affittate.

 

vigna ratzinger

Era una delle tappe turistiche, una curiosità, anche perché il pontefice emerito, quando atterrava nel vicino eliporto per trascorrere qualche giorno di vacanza a palazzo, passando da lì poteva ammirare le sue viti. E lo faceva ogni volta che arrivava. Oggi sono in molti a chiedersi chi ha preso una decisione che certamente Papa Francesco avrebbe fermato. E soprattutto perché.

 

vigna ratzinger

La scelta, spiegano dal Vaticano, tecnicamente è ascrivibile ai vertici dei Musei Vaticani dai quali dipende l'intera area museale di Castel Gandolfo aperta al pubblico per decisione di Papa Francesco. Quindi, in buona sostanza, alla direttrice Barbara Jatta e, soprattutto, al nuovo direttore delle Ville Pontificie, Andrea Tamburelli, un manager appena assunto dal Vaticano che proviene dalla Peroni, la multinazionale che produce birra. Un particolare sul quale, ieri, qualche cardinale ci scherzava sopra alludendo che forse, in quel luogo, proprio davanti alla statua del Buon Pastore, «si è aperto lo spazio per piantare del luppolo e fare della buona birra».

 

Scherzi e ironie a parte, questa brutta vicenda appare quasi uno sgarbo nei confronti del pontefice emerito. Tanto che al di là del Tevere in questi giorni non resta sul terreno che tanto disagio. Non ci voleva proprio. Anche perché l'episodio è affiorato proprio a ridosso del caso dei due Papi sollevato dal libro del cardinale Robert Sarah che, sulla questione del celibato, ha messo in contrapposizione Benedetto XVI e Papa Francesco. La direttrice dei Musei, Barbara Jatta, interpellata sulla vicenda, tramite il suo ufficio stampa, ha fatto sapere di non volerne (o poterne) parlare e non ha fornito alcun dettaglio. Solo un impacciato: «No comment».

 

vigna ratzinger

Cosa ci sia dietro la distruzione di questo simbolo la vigna di Ratzinger è difficile dirlo, probabilmente solo la clamorosa cantonata di qualche funzionario solerte che ha dato l'ordine senza sapere che quel vitigno era benedetto e che i contadini italiani lo avevano regalato all'allora Papa per le parole pronunciate. Alcuni gesuiti della Specola Vaticana l'osservatorio astronomico situato a Castel Gandolfo e affidato alla Compagnia di Gesù - hanno fatto filtrare che, in realtà, il luogo dove erano collocati quei filari non solo era angusto e piuttosto fuori mano, ma quelle piante «non avevano mai dato nemmeno un grappolo d'uva».

 

SGARBO

Eppure da quel vitigno, invece, è stato prodotto del buon vino, fermentato nelle botti che erano state regalate al pontefice assieme alle piante di Trebbiano e di Cesanese. Insomma un altra versione diffusa nell'intento di smorzare il caso e tacitarlo. Eppure così il giallo è destinato a continuare, alimentando con l'ennesimo incidente lo scontro - silente e sotterraneo - non tanto tra i due Papi ma tra l'entourage dei due pontificati.

Barbara Jatta

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…