ponte genova

SALTA FUORI UN DOSSIER DI OTTOBRE 2017 SUI RISCHI IMMINENTI DEL PONTE MORANDI COMPILATO A SEGUITO DI ALCUNI TEST ESEGUITI NEI MESI PRECEDENTI - EPPURE AUTOSTRADE NON ADOTTO’ ALCUNA LIMITAZIONE AL TRAFFICO IN ATTESA DEL RESTYLING - NONOSTANTE IL LIVELLO DI DEGRADO FOSSE RELATIVAMENTE MAGGIORE SULLA TORRE 10, LA TENUTA DELLA STRUTTURA, ERA RITENUTA DA AUTOSTRADE PIÙ CHE TRANQUILLIZZANTE

Matteo Indici e Roberto Sculli per “la Stampa”

 

AUTOSTRADE PER L ITALIA

Il livello di degrado sulla torre del Ponte Morandi rimasta in piedi era più alto di quello della gemella crollata la mattina del 14 agosto. «Quattro su una scala di cinque», specifica il presidente della commissione d' inchiesta ministeriale Roberto Ferrazza, un dato superiore rispetto al livello 3 «riscontrato sulla pila 9», cioè quella che si è sbriciolata. Il primo dossier realizzato da un pool investigativo dopo lo scempio, inviato a varie autorità ieri mattina, matura nelle ore in cui la Procura si appresta a inviare una decina di avvisi di garanzia.

 

E apre scenari cruciali e più che inquietanti sul disastro. Perché, scrive Ferrazza, le indicazioni che le autorità devono conoscere «tempestivamente», per abbattere ciò che resta, derivano «da un'attività d' indagine svolta da Autostrade per l'Italia». Di conseguenza: quanto erano attendibili i test effettuati dalla società concessionaria?

i meme sui benetton e il crollo del ponte di genova

 

Soprattutto: cosa sarebbe accaduto se avesse ceduto anche la torre 10, giudicata più degradata, che a differenza di quella collassata insiste su numerosi palazzi e su un quartiere densamente popolato? Sulla base di questa informativa, è lecito affermare che poteva cedere pure il segmento di viadotto che sovrasta condomini e strade trafficate. Ma l' azienda aveva informato ministero e Provveditorato alle opere pubbliche sui rischi maggiori al centro del ponte? La replica si limita a un «no comment».

 

IL DOCUMENTO

i meme sui benetton e il crollo del ponte di genova

Il report della Commissione ha messo in allarme il commissario per l'emergenza, il presidente della Regione Giovanni Toti (Forza Italia), che ha subito intimato ad Autostrade per l'Italia d'intervenire sui monconi del ponte ancora in piedi. E però l'incartamento va inquadrato nel più ampio scenario degli accertamenti sulla catena di eventi e decisioni che hanno preceduto il crollo.

 

Nel carteggio, il capo dei commissari ministeriali fa riferimento ai documenti allegati al progetto esecutivo per il consolidamento del ponte, i 20 milioni di euro di lavori che dall' ottobre prossimo avrebbero replicato il «raddoppio» degli stralli - i tiranti diagonali che sostenevano la carreggiata - già effettuato nel 1993 sui piloni di Levante. Nel fascicolo sul futuro intervento era allegato l' esito della «sorveglianza riflettometrica dei cavi di precompressione degli stralli».

 

In pratica, un' analisi dello stato dell' anima in acciaio della parte più sensibile del Ponte Morandi, aveva evidenziato «con riferimento alla pila 10, sopravvissuta al crollo, uno stato di degrado dei materiali, ovvero della corrosione dei trefoli (le singole "fibre", ndr) dei cavi di precompressione primari e secondari, più elevato rispetto a quello che era stato riscontrato nella pila 9».

CROLLO DEL PONTE DI GENOVA - LE PROTESTE

 

IL GIALLO

Questi risultati, prodotti a ottobre 2017 ma conseguenza di test eseguiti nei mesi precedenti, non hanno indotto Autostrade ad adottare alcuna limitazione al traffico in attesa del restyling. E va chiarito un altro punto: nonostante il livello di degrado fosse relativamente maggiore sulla torre 10, la tenuta della struttura, nel suo complesso, era ritenuta sempre da Autostrade più che tranquillizzante. A domanda diretta del ministero, fu stimata una perdita di funzionalità - a seconda del punto del ponte considerato - tra l' 8 e il 16%, compatibile per i tecnici di Aspi con la sopravvivenza del manufatto.

il ponte di genova e le case sottostanti

 

Le carte trascurate La commissione tecnica del Provveditorato (diramazione regionale del ministero dei Trasporti) che valutò a febbraio 2018 il progetto a Genova, presieduta dallo stesso Ferrazza in qualità di provveditore per il Nord-Ovest, rilevò nelle osservazioni alcune criticità. Sia rispetto alle tecniche di indagine utilizzate, sia per l' assenza di un' indicazione precisa di quanto tempo avrebbe ancora retto il ponte Morandi a fronte delle varie manutenzioni previste.

 

Con questi elementi i carteggi sono tornati a Roma, alla Direzione vigilanza sulla concessioni autostradali, che li aveva spediti a Genova per il parere previsto. E il progetto di «retrofitting» delle torri 9 e 10 ha fatto il suo corso: è stato approvato e, in primavera, è partita la gara che si sarebbe conclusa a fine estate, con partenza dei lavori prevista per settembre-ottobre.

il ponte di genova e le case sottostanti

 

Le rassicurazioni «Nei documenti prodotti da Autostrade non c' erano elementi che facessero temere per la sicurezza», spiega ancora Ferrazza. E tuttavia quella documentazione e le rassicurazioni del gruppo assumono un significato profondamente diverso oggi. La società, riguardo all' aver messo a suo tempo in evidenza il degrado diverso delle due torri, preferisce non rilasciare dichiarazioni. E non replica sul perché non chiuse il ponte in presenza dei dubbi sulla tenuta dei piloni 9 e 10.

 

il ponte di genova e le case sottostanti

La super perizia Questi documenti e le valutazioni effettuate dai coinvolti, in primis i responsabili di Aspi e i tecnici ministeriali, saranno un caposaldo dell' inchiesta della procura, che sta accelerando: dopo aver dato mandato alla guardia di finanza, ieri, di acquisire ulteriore documentazione e aver circoscritto un numero di possibili indagati, i magistrati hanno disposto una super-perizia che sarà effettuata nei prossimi giorni nella forma di incidente probatorio, che avrà insomma valore di prova nel processo.

 

il ponte di genova e le case sottostanti

Di fronte ai periti delle numerose parti in causa inizierà l' analisi visiva delle macerie, con l' obiettivo di verificare la qualità dei materiali impiegati nella costruzione e la possibilità che abbiano avuto un ruolo nel collasso. Ancor più importante, secondo quanto emerso in queste ore, sarà la verifica di eventuali errori negli esami per verificare la solidità del ponte e in primis dei tiranti. Intanto, i rischi di nuovi crolli lasciano nell' incubo gli sfollati che non sono riusciti a recuperare le proprie cose. E l' ipotesi d' una demolizione a breve dei monconi è sempre più concreta.

il ponte di genova e le case sottostanti

Ultimi Dagoreport

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…