musica streaming

I RICAVI STREAMING-ZITI DELLA MUSICA - SAPETE QUANTI SOLDI RICEVE IN MEDIA UN ARTISTA PER OGNI ASCOLTO SU SPOTIFY? 0,0033 EURO! IL RICAVATO PUÒ AUMENTARE FINO A 0,005 EURO PER LE STAR INTERNAZIONALI, MA LORO HANNO ANCHE ALTRI INTROITI, COME GLI ACCORDI DI SPONSORIZZAZIONE E LE VENDITE DEI BIGLIETTI E DEL MERCHANDISING - LA SITUAZIONE MIGLIORA CON LE ALTRE PIATTAFORME, MA DIFFICILMENTE UN ARTISTA EMERGENTE RIUSCIRÀ A GUADAGNARSI DA VIVERE ESCLUSIVAMENTE ONLINE...

Estratto dell'articolo di Stefano Mannucci per il “Fatto quotidiano”

 

SERVIZI STREAMING MUSICALI

Una cena con gli amici. Cosa si festeggia? I centomila streaming del mio brano su Spotify. Poiché per ogni ascolto la piattaforma mi versa 0,0033 euro, il ricavato basterà appena per un ristorante di medio livello, e senza esagerare con le bottiglie. Trecento euro e amen, […]

 

E dire che per caricare le mie canzoni su Spotity ho dovuto pure pagare (10 euro o poco più) il provider digitale: uno tra Route Note, Tune Core, Indiefy. O,0033. Zeri e virgole. Se riesco a strappare un accordo migliore, la piattaforma che vanta un giro d’affari da più di 20 miliardi di euro (sborsando briciole di tasse, almeno in UE), mi riconoscerà 0,005.

 

STREAMING MUSICA

Meglio altrove? Vediamo le tariffe americane: Apple garantisce 0,01 dollari, Tidal più o meno lo stesso, Amazon 0,004, YouTube 0,008, Tik Tok quasi nulla. Per tagliare il traguardo dei mille dollari incassati da Spotify dovrò sperare in 303mila ascolti […] i contratti per le superstar prevedono percentuali lusinghiere anche dalla visibilità dei social e dal merchandising. Torniamo con i piedi per terra: da presunto emergente non riuscirò neppure a saldare il conto per lo studio e i musicisti.

 

[…] A meno di non essere inserito dall’algoritmo in qualche playlist bene in vista, o di avere un formidabile colpo di culo alla Maneskin. Perché oggi quasi tutta la filiera della musica registrata (un tramezzo accanto al muro portante dei live), passa nel “flusso” internettiano. I cd spariscono inesorabilmente, il vinile è nicchia vintage.

MUSICA IN STREAMING

 

“L’industria discografica non esiste praticamente più, il supporto fisico ha ceduto il passo alla rivoluzione epocale dello streaming”, riflette Enzo Mazza, presidente della Fimi, la federazione che riunisce 2500 imprese del settore. “In Italia la musica registrata vale 371 milioni di euro, lo streaming è il 66 per cento del totale, siamo l’undicesimo mercato al mondo. Spendiamo poco rispetto ad altri Paesi, qui l’appassionato pesca gratis su YouTube, mentre noi addetti ai lavori spingiamo perché i modici rincari degli abbonamenti su Spotify, ora a 10,99 euro al mese senza pubblicità, garantiscano ossigeno al comparto”.

 

MUSICA IN STREAMING

[…] ma gli (ex?) discografici sono entusiasti della “democratizzazione orizzontale che le piattaforme assicurano agli artisti: tutti hanno una chance, e senza i costi industriali di un tempo. Compresi gli anticipi milionari che venivano concessi ai big per dischi che poi non vendevano”, spiega Mazza. Peccato che la “democratizzazione” resti un imbuto dove la progettualità è un miraggio e il rischio artistico un’ingenuità che può costare cara. […]

 

Fermo restando che pianificare un album concept come facevano nell’epoca aurea i Genesis, i Pink Floyd o De André è ormai solo un pio desiderio, potrebbe dunque finire, prima o dopo, la tirannia delle canzoni usa e getta, effimere e dimenticabili. […] Di certo non si torna indietro dallo scenario dello streaming: il colpo di maglio all’industria tradizionale lo diede Napster nel 1999.

 

Lo scarico piratesco e gratuito nel web fu capitalizzato da Steve Jobs con i download di iTunes: ora è tutta “corrente” che passa sugli smartphone, con buona pace della nostalgia Hi-Fi, mausolei per archeologi del suono.

 

MUSICA IN STREAMING

Però, almeno in Italia, non sarebbe il caso di fare sistema? L’AFI, l’associazione fonografici che rappresenta gli operatori indipendenti, ha prodotto il report “La musica che conta”: certifica un impatto economico nazionale complessivo da 1 miliardo e 127 milioni. Sergio Cerruti, presidente AFI, insiste sulla creazione “di un dipartimento musica e intrattenimento presso la Presidenza del Consiglio per capitalizzare e investire le risorse, prima che vengano cannibalizzate dalle divisioni tra le lobby. La musica italiana si salverà solo unendo le forze, non arrendendosi ai diktat delle multinazionali”.

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...