radicepura

LO SAPEVATE CHE UN GIARDINO PUO’ PRODURRE ACQUA? SUCCEDE AI PIEDI DELL’ETNA – ALLA SCOPERTA DELLE STRAORDINARIE CREAZIONI DEL “RADICEPURA GARDEN FESTIVAL”, IL PRIMO EVENTO INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO DEDICATO AL GARDEN DESIGN E ALL’ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO, A GIARRE, VICINO CATANIA – COME CAMBIA IL GIARDINAGGIO AL TEMPO DEL ‘CLIMATE CHANGE’ – FOTO 

Francesca Santolini per www.lastampa.it

 

the garden of essences giulia baldin foto alfio garozzo

La sostenibilità alla base dell’incontro tra arte e natura. E soprattutto al centro del Radicepura Garden Festival, il primo evento internazionale del Mediterraneo dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio, che ha aperto i battenti lo scorso mese di aprile a Giarre (Catania). Un appuntamento biennale promosso dalla Fondazione Radicepura, dedicato quest’anno al tema dei Giardini produttivi, che uniscono bellezza e utilità, perché il concetto di sostenibilità è diventato cruciale anche nella progettazione e nella gestione del verde.

 

Ai piedi dell’Etna, il parco botanico Radicepura diventa magico, accogliendo piante mediterranee, creazioni paesaggistiche e artistiche, e ancora 14 giardini e 4 installazioni realizzate con le piante coltivate dalla famiglia Faro. Una famiglia di vivaisti da tre generazioni che, partendo con 600 mq negli anni 80, oggi vanta 600 ettari destinati alla produzione di piante, con 800 specie e oltre 5000 varietà, grazie all’attività portata avanti da Venerando Faro, alla guida dell’azienda con i figli Mario e Michele.

parco radicepura

 

Ed è proprio Mario Faro, vicepresidente della Fondazione Radicepura, a raccontare il senso della manifestazione: “Abbiamo lanciato una call internazionale e sono arrivati 150 progetti, dall’Europa, dagli Stati Uniti, persino dall’India. Abbiamo dato più forza al concorso perché è dai giovani che bisogna partire per ragionare insieme sul paesaggio mediterraneo, sulla salvaguardia e la cura del nostro territorio, sulla sostenibilità. Il giardino di oggi non deve sprecare ma tener conto delle risorse limitate”.

parco radicepura

 

 

E nell’epoca del climate change, è proprio la scarsità delle risorse, al centro del giardino di due giovani paesaggisti romani, perché ciò che è veramente primario in ogni giardino è la presenza dell’acqua. E allora, può un giardino produrre acqua?

 

Si chiedono e chiedono provocatoriamente ai curiosi osservatori i due architetti Ilaria Tabarani e Lorenzo Decembrini. Oggi, almeno in Occidente, avere accesso all'acqua non è difficile, ma in tempi più lontani la lotta alla siccità era una lotta quotidiana, anno dopo anno gli agricoltori seguivano l'andamento delle piogge nei mesi invernali e speravano nella clemenza delle nuvole nei mesi estivi. Tuttavia, più l'area di coltivazione era impervia, più si sviluppavano tecnologie e sperimentazione. Si comprese, per esempio, che le pietre erano utilissime per riparare le coltivazioni dal vento e proteggere il terreno umido dal sole bruciante d'agosto.

polifilo incontra candido 3 marco vomiero foto alfio garozzo

 

E proprio queste tecniche antiche oggi possono rispondere alle problematiche attualissime del risparmio idrico e, con questo spirito didattico, gli architetti hanno voluto ricreare quanti più esempi possibili di captazione d’acqua dall’aria, che corrispondono a tre micro giardini. La prima tecnica prende spunto dai giardini panteschi, delle strutture che riescono a mantenere al proprio interno un microclima umido e caldo anche se l'ambiente esterno è esposto ai venti ed alla forte siccità estiva.

 

dettaglio anamorphose 3 radicepura

Il giardino è composto da una stanza di pietra che sfrutta il sole che batte sulla parte esterna delle pietre. Il calore accumulato durante il giorno sulla parte esterna viene dissipato all'interno durante la sera dalle pietre stesse. Questo crea un microclima particolare che consente alle piante di non subire grandi sbalzi termici e queste, riparate dal vento, non disperdono l'umidità che finisce negli interstizi delle pietre e ritorna nel terreno. Il secondo giardino è ispirato al warkawater dell'architetto italiano Arturo Vittori. La struttura sfrutta l'escursione termica data dal giorno e la notte. Una torre fatta di materiali poveri raccoglie l'acqua dall'atmosfera, captando la condensa che si crea dallo sbalzo termico tra il giorno e la notte, nelle zone più calde del pianeta.

 

 

layers andy sturgeon foto alfio garozzo

L'ultimo giardino trae la sua ispirazione dal tu'rat: una mezzaluna di pietra, che invece di difendersi dal vento, lo sfrutta. L'acqua è presente nell'aria, ci sono correnti più umide e correnti più secche, e dove si è identificato un particolare vento umido dominante, troviamo dei muretti a secco a forma semicircolare, bassi e numerosi. In Puglia li chiamano Tu'rat, servono a raccogliere da questi venti quanta più umidità possibile, che al sicuro tra le pietre non evapora e si accumula, finendo poi sul terreno, rendendolo più umido e fertile.

parco radicepura 7

 

Il messaggio che gli ideatori del giardino vogliono trasmettere è fortemente divulgativo, anche il giardinaggio deve adattarsi alle conseguenze del cambiamento climatico, in questo caso riscoprendo l’uso di tecniche antiche di cui si è persa memoria, ma che ancora oggi continuano ad ispirare un rapporto diverso con l’ambiente.

radicepura garden festivalradicepura garden festivalradicepura garden festival

parco radicepura 2giardini dettaglio anamorphose 3 radicepuraanamorphosecome back to itaca 6 nacl team alfio garozzoanamorphose radicepura carmine catcher 2come back to itaca 5 nacl team alfio garozzo home groud antonio perazzi foto alfio garozzothe babylonia cradle 5 foto alfio garozzoorto radicepura home ground 9anamorphose radicepura parco radicepura 3parco radicepura 4parco radicepura 5radicepura anamorphoses foto a. agrozzoparco radicepura 6radicepura tour d yvoir alfio garozzo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…