scala di milano

UNA "SCALA" PRECARIA - ARRIVA LA PROTESTA DELLE MASCHERE DEL "TEATRO ALLA SCALA" DI MILANO - IL 3 DICEMBRE, GIORNO DELLA PRIMA RISERVATA AGLI UNDER 30, CI SARA' UN PRESIDIO CONTRO "L'INTOLLERABILE CONDIZIONE DI PRECARIETA' LAVORATIVA" OFFERTA DAL TEATRO - NEL MIRINO IL SISTEMA DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE: AI DIPENDENTI DELLA "SCALA" VENGONO OFFERTI CONTRATTI A TERMINE, DI POCHI MESI O INTERMITTENTI...

SCALA PROTESTE

(ADNKRONOS) - Alla Scala arriva la Prima delle maschere: denuncia e protesta contro la gestione dei contratti di lavoro da parte della direzione del teatro più famoso d'Italia. Il 3 dicembre alla Prima 2023 del Don Carlo riservata agli under 30 ci saranno anche loro, con un presidio per chiedere un cambio di passo contro quella che viene definita una intollerabile ''condizione di precarietà lavorativa''.

 

Nel mirino proprio il sistema di reclutamento del personale deciso dai vertici del teatro: a termine, di pochi mesi, intermittente, rinnovabile fino a un massimo di 12, a chiamata senza obbligo di risposta, ma con mail e richiami, denunciano, in caso di mancata risposta.

 

manifestazione di protesta davanti alla scala 2

''La protesta -dice all'Adnkronos la portavoce Beatrice Sella- è ampiamente condivisa. Il teatro ti propone di farti lavorare a chiamata e sulla carta puoi anche dire no grazie, ma con la leva del contratto di due mesi rinnovabile, non è che uno abbia molte alternative; un meccanismo che permette al teatro di fare pressione indiretta per garantirsi personale a costi che non sono certo paragonabili a quelli di un impiego fisso''.

 

Sono un centinaio le maschere, in maggioranza studenti universitari, che si alternano ogni giorno alla Scala per garantire l''apertura dei battenti e il funzionamento dello stabile durante le rappresentazioni. Eppure, secondo quanto denunciano gli autori della protesta, nel teatro che non esista a cast e cachet stellari e dove gli sponsor sono spesso grossi nomi di imprese nazionali che versano fior di contributi, si ''sfrutta la condizione degli studenti, giocando su contratti precari. Anche io -dice Sella- ho dovuto firmare contratti diversi.

 

PROTESTE ALLA SCALA

Contratti brevi che permettono al teatro di far leva sulla minaccia di non rinnovare i contratti. E' ora di smetterla: il teatro che si vanta di essere promotore di cultura, dovrebbe farsi anche portavoce della dignità lavorativa, senza giocare sulla debolezza di ragazzi, spesso studenti fuori sede che su quei soldi ci contano davvero''.

Per questo le maschere si ritroveranno in pazza alla Scala, il 3 dicembre dalle 17 alle 18. Un assaggio di una protesta che potrebbe allargarsi e ripetersi e che vede per ora aderire il sindacato Slc-Cgil e le liste universitarie link (Studenti indipendenti), Udu (Unione degli universitari, UniSì (Uniti a sinistra) e il Movimento delle tende in piazza. Ma non è una protesta fine a se stessa.

 

loggione del teatro alla scala

Sella spiega che alla direzione si chiede di aprire a una proposta già avanzata fino ad oggi senza esito: ''creare dei contratti che in qualche modo permettano di accompagnare gli studenti lungo tutto il percorso di studi, smettendola di giocare sulla precarietà dei giovani. Non credo sia così difficile''.

TEATRO ALLA SCALA MILANO

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?