VIENI AVANTI SCHETTINO: “SULLA NAVE IO, COME COMANDANTE, SONO IL PRIMO DOPO DIO - RITARDAI L’ALLARME PER EVITARE CHE SI TUFFASSERO. GLI ANNUNCI RASSICURANTI? L’HO FATTO PER TRANQUILLIZZARE LE PERSONE - “NON DOVEVO ESSERE IO AD AVVISARE LA CAPITANERIA’’

Teodoro Chiarelli da “la Stampa

 

schettino FUGGE DALLA NAVEschettino FUGGE DALLA NAVE

«Sulla nave io, come comandante, sono il primo dopo Dio». Fa un certo effetto ascoltare in aula le espressioni colorite di Francesco Schettino visto che è sotto processo per il naufragio che ha causato la morte di 32 persone.

 

Ma tant’è, anche così l’ex comandante risponde al pubblico ministero Alessandro Leopizzi che lo incalza con domande pressanti sul tardato allarme dopo l’urto della Costa Concordia al Giglio la notte del 13 gennaio 2012. Il pm insiste, chiede dettagli su procedure, ruoli, responsabilità e mansioni di quanto avviene a bordo. Fino a che Schettino sbotta e per spiegare il proprio ruolo di comandante, taglia corto: «Sulla nave io il primo dopo Dio». 

 

A Grosseto, al Teatro Moderno adibito a Tribunale, secondo giorno dell’interrogatorio dell’ex comandante per il quale la Procura della Repubblica di Grosseto intende chiedere oltre 20 anni di carcere. Dopo la manovra, l’urto e la prima emergenza, oggi viene trattata la fase dell’abbandono della nave e lo sbarco sull’isola. Si parte affrontando il tema del ritardato allarme ai passeggeri.

 

francesco schettino d8a70a2dec35b61ce4bb441c014d8182francesco schettino d8a70a2dec35b61ce4bb441c014d8182

«Perché non diede subito l’emergenza generale?», chiede il pm. Schettino non si scompone. «Volevo far arrivare la nave il più possibile sotto l’isola, altrimenti se avessimo dato i 7 fischi brevi e uno lungo, con le vibrazioni che c’erano state, la gente si sarebbe buttata in acqua quando ancora la Concordia scarrocciava in alto mare dopo l’urto».

 

Sì, perché Schettino sostiene di essere stato certo che la nave era in grado di galleggiare. «Anche con tre compartimenti motori allagati». Anzi, aggiunge, che si sarebbe avvicinata al Giglio. «D’inerzia, con la prora al vento di grecale, sarebbe tornata verso l’isola. Ho aspettato a dare l’emergenza generale, e me ne assumo la responsabilità, perché sapevo esattamente i tempi di scarroccio della nave, io conoscevo bene la Concordia, volevo fare in modo che si avvicinasse all’isola e poi, allora, dare l’emergenza generale. Il danno era ormai fatto. Andava mitigato». 

 

Leopizzi non sembra molto convinto, tutt’altro. Torna più volte sul ritardato allarme, mentre la Concordia aveva i locali motore allagati, niente più propulsione e il generatore d’emergenza ko. Poi chiede a muso duro: «E quegli annunci vocali rassicuranti fatti dare dal personale ai crocieristi terrorizzati?». Un sospiro e l’imputato risponde: «L’ho fatto per tranquillizzare le persone, temevo il panico». 

CAPITANO DE FALCO
CAPITANO DE FALCO

 

Il pm non dà tregua. Gli chiede conto del perché non ha detto alla capitaneria di Livorno e al capitano Gregorio De Falco cosa era successo, ammettendo solo un blackout. «Il capo dell’unità di crisi di Costa Crociere, Roberto Ferrarini, mi disse che avvertiva lui la Capitaneria, io volevo chiamare i rimorchiatori. E non volevo dirlo via radio perché, come mi disse Ferrarini, i rimorchiatori si sarebbero mangiati la nave». Dunque, parrebbe di capire, Schettino avrebbe mentito alla Capitaneria di porto di Livorno per far risparmiare Costa Crociere. Poi, però, a una domanda precisa di Leopizzi, l’ex comandante risponde, un po’ imbarazzato: «No, non l’ho fatto per far risparmiare Costa». 

 

costa concordia arriva a genovacosta concordia arriva a genova

Leopizzi continua. «Perché a Civitavecchia lei dà il cellulare e non chiede via radio i rimorchiatori, voleva risparmiare sul costo?». Schettino prova a spiegare. «Perché via radio avrebbero sentito tutti. E comunque io non ho privilegiato la nave rispetto alle vite umane. Il prezzo l’avrei concordato successivamente. Avrei agito con freddezza una volta che tutti i passeggeri fossero stati in sicurezza».  

 

NAVE CONCORDIANAVE CONCORDIA

Il pm, però, fa notare come la procedura di emergenza prevedesse di chiedere soccorso via radio e che tra le accuse che lo riguardano c’è la mancanza di comunicazioni con l’autorità. Fa ascoltare in aula alcuni brani intercettati e la telefonata in cui dalla Concordia, su ordine di Schettino, fu detto alla capitaneria di Livorno che c’era soltanto un blackout a bordo. «Non cambiava nulla - risponde l’ex comandante - Già dire che c’era il blackout era motivo di allarme per la capitaneria». 

CONCORDIACONCORDIA

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...