UNO SCIOPERO UBER ALLES! - IN TUTTA EUROPEA OGGI I TAXISTI NON LAVORANO PER PROTESTA CONTRO LA APP DI NOLEGGIO DI AUTO UBER - SCIOPERO PER "DIFENDERE LA LEGALITA'", COME DICONO I TASSINARI, O LOTTA ASSURDA CONTRO LA TECNOLOGIA?
Da "Ansa.it"
Da Londra a Roma, passando per Parigi, Berlino e Milano, l'Europa sarà attraversata oggi da uno sciopero dei taxi, una protesta internazionale che ha al centro del suo mirino Uber, la società californiana la cui app, che prende piede soprattutto fra turisti e viaggiatori, permette di trovare ovunque auto da noleggiare con autista: una concorrenza sleale intollerabile per i tassisti.
La protesta anti-Uber è partita fra i tassisti britannici, che da molti anni, come i loro colleghi del resto d'Europa e in Italia, denunciano la loro convivenza accanto al proliferante mercato delle Ncc. Cortei sono previsti in diverse grandi città, come Parigi, Berlino e Amburgo.
SCIOPERO SELVAGGIO TASSISTI MILANO
Uno sciopero per "difendere le legalità e il servizio pubblico". Così i tassisti milanesi spiegano il blocco delle auto cominciato alle 8 e che proseguirà fino alle 22. Un'agitazione indetta a livello europeo "per non cedere un settore a una multinazionale (Uber ndr) che punta ai ricavi e non al servizio, senza nemmeno pagare le tasse in Italia".
A bordo i tassisti, quindi, trasportano solo malati, disabili, donne con bambini piccoli mentre le loro auto rimangono ferme ai parcheggi. Il presidio più importante in stazione Centrale a Milano dove sono anche distribuiti volanti che spiegano le ragioni dell'agitazione.
Circa 150 tassisti stanno sfilando in corteo nel centro di Napoli nell'ambito dello sciopero indetto in numerose città europee contro l'uso della App che permette di localizzare le auto a noleggio con conducente. La protesta, con astensione dal servizio dalle 8 alle 22, ha raccolto l' adesione di Usb ed Ugl-Taxi. ma non del grosso delle altre organizzazioni sindacali di categoria.
Il corteo dei tassisti, partito da Piazza Mancini ed aperto da due taxi, si è snodato lungo il Corso Umberto. Fischi ed insulti contro la sede di "Consortaxi", che non ha aderito alla protesta, in piazza Nicola Amore. Momenti di tensione si sono avuti in piazza Municipio, al passaggio di un taxi, che non aveva aderito alla protesta. Nella concitazione un'auto di passaggio ha investito uno dei manifestanti.