SCIPPO VICENTINO - TRE CAPOLAVORI “PRESTATI” DA PRATO RESTANO A VICENZA (E I TOSCANI S'INCAZZANO)

Dario Di Vico per il "Corriere della Sera"

I pratesi sono infuriati e questa volta non ce l'hanno con i cinesi del distretto parallelo del tessile. La mobilitazione dell'orgoglio cittadino ha come obiettivo quella che viene definita «l'arroganza» della Banca Popolare di Vicenza (Bpv), che ha inferto alla città un'umiliazione senza precedenti.

I veneti, come ha scritto per primo il Corriere Fiorentino, non vogliono restituire un Caravaggio, un Bellini e un Lippi, tre quadri di grande prestigio che hanno preso in prestito alla fine del 2011 e che non sono mai tornati al loro posto, nella Galleria degli Alberti di Prato. Il filo che lega la città del Bisenzio con quella di Palladio è bancario perché nel 2010 la Popolare vicentina presieduta da Gianni Zonin ha incorporato definitivamente la Cassa di Risparmio di Prato, che nei suoi 180 anni di attività aveva vissuto momenti di grande splendore ma aveva pagato errori di gestione e la crisi del settore tessile.

I quadri hanno lasciato la Toscana perché nel dicembre 2011 a Vicenza viene organizzata una mostra dal titolo «Capolavori sacri e profani» alla quale la banca tiene moltissimo e di conseguenza Zonin chiede di poter utilizzare i tre capolavori ex proprietà della Cariprato e passati in portafoglio alla Bpv.

Tutto va avanti regolarmente, senza strappi e nessuno immagina cosa accadrà. La mostra si è chiusa nel febbraio del 2013 ma i tre dipinti, «La coronazione di spine» del Caravaggio, «La Madonna col bambino» di Filippo Lippi e il «Crocifisso con cimitero ebraico» del Bellini, non hanno ripreso la strada di casa. Sono passati inutilmente dei mesi e alla fine il conflitto è esploso.

Da Prato chiamano Vicenza e si sentono rispondere che i quadri sono ormai di proprietà della Bpv che deciderà cosa farne, persino di venderli senza comunque dover rendere conto alle istituzioni di Prato.

I toscani si sentono umiliati. Il sindaco Roberto Cenni e il presidente della Provincia Lamberto Gestri, uno di centrodestra e l'altro di centrosinistra e che al tempo non avevano digerito la fusione bancaria Prato-Vicenza, cominciano a farsi sentire. «Il nostro distretto ha contribuito al successo dei veneti e ci ripagano così?» dichiara il sindaco e in città si comincia a parlare di «un nuovo sacco di Prato».

Persino la Confindustria tuona. Il presidente Andrea Cavicchi esce dallo specifico dei beni culturali e comincia a parlare di «sciopero del territorio» e presto in città prende corpo l'idea di chiudere i conti correnti della banca di Zonin.

A complicare la vicenda e in qualche maniera a motivare la dura presa di posizione dei vicentini c'è un dettaglio di carattere artistico. Il quadro del Bellini è ambientato nella campagna veneta e sullo sfondo si vede il Duomo di Vicenza. Ma basta a giustificare l'intransigenza dei palladiani? Cavicchi da imprenditore dietro il comportamento dei vicentini ci vede un modo distorto di intendere la banca del territorio. «Fanno raccolta qui ma poi pensano solo ad investire altrove».

Edoardo Nesi, scrittore e neoparlamentare di Scelta Civica, pensa che la Bpv «abbia perso un'occasione per star vicino a Prato, ha sfoggiato un comportamento padronale che non aiuta nessuno e accende solo conflitti».

E così dietro la disfida dei quadri rapiti e le larghe intese politiche contro i veneti si intravede la frustrazione di una città che sia con la Cariprato sia con le sue imprese aveva rappresentato l'eccellenza del business e oggi è costretta a leccarsi le ferite. I cinesi di Prato per ora sono rimasti a guardare, avrebbe del paradossale se anche loro si mobilitassero per difendere il patrimonio artistico della città.

 

ROBERTO CENNI CARAVAGGIO INCORONAZIONE DI SPINE EDOARDO NESI LAMBERTO GESTRI ANDREA CAVICCHI

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…