bergoglio bassetti

SE QUESTO È DIALOGO - L’ANNUNCIO UNILATERALE DELLA CEI SUL TEMA DELLA GIORNATA DEL DIALOGO TRA EBREI E CATTOLICI HA COLTO DI SORPRESA I RABBINI ITALIANI. DI SOLITO IL TEMA VIENE CONCORDATO TRA LE PARTI E POI COMUNICATO. QUEST’ANNO NON È SUCCESSO. E ORA LA GIORNATA DEL 17 GENNAIO RISCHIA DI SALTARE…

 

 

il papa con il rabbino capo della comunita' ebraica di roma riccardo di segni 4

DAGONOTA

L’annuncio unilaterale del tema sui cui avrebbe dovuto vertere la giornata del dialogo tra ebrei e cattolici da parte della Cei ha colto di sorpresa i rabbini italiani. Di solito infatti il tema viene concordato tra le parti e poi comunicato, creando così non poco fastidio tra i rabbini italiani. Ora la giornata del dialogo del 17 gennaio rischia di saltare.

 

Giornata cattolici-ebrei, Cei: occasione di dialogo, rispetto e conoscenza

Roberta Barbi per www.vaticannews.va

PAPA FRANCESCO CON GUALTIERO BASSETTI

 

Intraprendere un cammino sulla Profezia: è questo l’invito contenuto nel messaggio dei vescovi della Commissione episcopale per l’Ecumenismo e il dialogo della Conferenza episcopale italiana per la 33.ma Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei del 17 gennaio 2022.

 

Un’occasione, fanno sapere i presuli, “per sottolineare il vincolo particolare che lega Chiesa e Israele” e che quest’anno si vuole dedicare a un tema particolare, visto il protrarsi dell’esperienza della pandemia mondiale.

gualtiero bassetti

 

Nella Lettera di Geremia esilio paragonato a “nuovo Esodo”

La proposta è quella di rileggere la Lettera agli esiliati, significativo passo del Libro del profeta Geremia in cui l’esilio di Israele tra i pagani, ben distante dalla “terra promessa” di Dio e dal tempio, ricorda la condizione del medesimo popolo durante l’Esodo.

 

Da qui la missione che affida Dio al suo popolo: ripartire dalle cose semplici come le relazioni, la famiglia, il lavoro, per ricominciare, per “mettere radici”. Ma da queste indicazioni sul come vivere il tempo dell’esilio, scaturisce anche un’importante promessa per il futuro: abbandonarsi, lasciar andare il passato e il desiderio che tutto torni come prima.

 

RICCARDO DI SEGNI BERGOGLIO

I rischi dell’esilio come i rischi della pandemia

Sono fondamentalmente due i rischi che correva il popolo durante l’esilio, che in sostanza sono gli stessi che corre ancora oggi in questo tempo di pandemia mondiale che stiamo vivendo: perdere ogni speranza nel futuro, ma anche costruire una comunità chiusa, prigioniera dell’autoreferenzialità.

 

“Nella pandemia, come credenti, abbiamo avuto le stesse tentazioni – spiegano i vescovi nel messaggio – le stesse tentazioni che proviamo di fronte alla situazione di esculturazione del fenomeno religioso”.

 

SINAGOGA ROMA

Quando vediamo, infatti, che Dio e la fede vengono spinti sempre più fuori dalla vita dell’uomo, il rischio è proprio quello di rinchiudersi in se stessi, mentre la sfida che il mondo pone alle religioni è esattamente l’opposto: “Stare positivamente dentro la realtà, metterci radici e starci in modo generativo – sottolineano i presuli – uscire dal rischio della depressione e dell’autoreferenzialità. Come cristiani e come ebrei possiamo aiutarci ad affrontare tale sfida, perché la Promessa resta costante nella storia. Il Signore lavora per ‘rigenerare’, per ‘far ricominciare’”.

 

L’ospite e lo straniero: una risorsa per tutti

gualtiero bassetti 5

La Lettera di Geremia evidenzia come, in un contesto quale quello dell’esilio, l’ospite e lo straniero, “colui che viene da fuori” sia una risorsa per il paese, addirittura una benedizione: “L’ospitalità, così centrale nelle tradizioni ebraica e cristiana può essere lo stile con cui oggi i credenti stanno nella storia e animano la società”, affermano ancora i vescovi nel messaggio.

 

“La Lettera di Geremia è dunque un testo che può aiutarci a collocare la nostra esperienza di fede nell’odierna stagione di cambiamento epocale” concludono i vescovi, ricordando le parole di Papa Francesco secondo cui queste iniziative comuni aiutano “vicendevolmente a sviscerare le ricchezze della Parola, come pure condividere molte convinzioni etiche e la comune preoccupazione per la giustizia e lo sviluppo dei popoli”. 

ghetto roma sinagoga

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…