coronavirus licenziamenti

SE NON VERRÀ PROROGATO IL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI A GENNAIO SALTANO UN MILIONE DI POSTI DI LAVORO! – L’ALLARME DEI SINDACATI: “IL GOVERNO DEVE CONFERMARLO FINO ALLA FINE DELLO STATO D’EMERGENZA” - PATUANELLI DICE NO: “IL DIVIETO DI LICENZIARE NON PUÒ ESSERE PROROGATO. NON CREDO CHE RIMANDARE SIGNIFICHI RISOLVERE IL PROBLEMA DEI DISOCCUPATI”. INVECE LASCIARE TUTTI A SPASSO NELLA PEGGIORE RECESSIONE DAL DOPOGUERRA È UNA SOLUZIONE?

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

disoccupazione coronavirus disoccupati

«Si profila uno scenario «drammatico e inaccettabile, il governo deve confermare il blocco dei licenziamenti fino alla fine dello stato di emergenza». I sindacati vanno all'attacco uniti e chiedono all'esecutivo di aprire subito un tavolo, perché stimano un milione di posti di lavoro a rischio, quando dal primo gennaio sarà di nuovo possibile prevedere esuberi.

 

STEFANO PATUANELLI

Senza un'intesa sono pronti alla mobilitazione. Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, però fa muro e ribadisce: «Il divieto di licenziare non può essere prorogato ancora. Non credo che rimandare significhi risolvere il problema dei disoccupati». Sulla possibilità di legare il blocco alla pandemia, Patuanelli è netto: «Non c'è una data di scadenza dell'emergenza, il virus non è uno yogurt. Stiamo individuando gli strumenti per non far licenziare le aziende, ma non per obbligarle a non licenziare».

 

nunzia catalfo

Dello stesso avviso la ministra del Lavoro, anche lei 5 stelle, Nunzia Catalfo: «Con la legge di bilancio aiuteremo le imprese a mantenere quanto più possibile i livelli occupazionali». Nel menu della manovra, attesa sabato a Palazzo Chigi, entrerà il rinnovo della cassa integrazione Covid per altre 18 settimane (partirà a gennaio e sarà retroattiva per chi resta scoperto dal 17 novembre) con una dote da 5 miliardi per coprire i settori più colpiti, come ristorazione e turismo.

LICENZIAMENTO

 

I tecnici stanno ragionando sul meccanismo della misura, ed è probabile che la cig abbia costo zero per le imprese che registrano un calo del fatturato del 20%, mentre le altre dovranno contribuire al sussidio. Comunque, chi attiverà la cassa o userà l'esonero contributivo in alternativa, non potrà licenziare, come conferma il viceministro dell'Economia, Antonio Misiani.

 

FRANCESCA RE DAVID

Le organizzazioni sindacali, preoccupate dalle dichiarazioni di Patuanelli, chiedono ascolto. Per la segretaria confederale della Cgil, Tania Scacchetti, «allungare gli ammortizzatori e mantenere il blocco sono decisioni che devono essere prese subito, fino a tutto lo stato di emergenza. I lavoratori che hanno sorretto il Paese in questi mesi meritano certezze e risposte. Non si può pensare che la libertà di licenziamento sia decisiva per la ripartenza dell'economia».

MAURIZIO LANDINI GIUSEPPE CONTE

 

Luigi Sbarra, leader aggiunto della Cisl, dice che «la rete di protezione deve andare di pari passo con la ripresa». In un anno, ricorda, sono già saltati 425 mila contratti precari: «Un numero impressionante, concentrato in particolare sulle fasce più deboli. Bisogna impegnarsi a recuperare ogni posto e non accendere altri focolai di disperazione, rischiando, in questo modo, l'avvitamento economico».

 

LICENZIAMENTI CORONAVIRUS

La segreteria della Uil, tramite Ivana Veronese, si appella al governo perché «salute e lavoro sono le priorità. Su entrambi i fronti occorre intervenire mettendo in campo tutte le risorse, compreso il Mes». Anche i rappresentanti dei metalmeccanici, reduci dallo stallo con Confindustria sul contratto, sono in agitazione.

 

Rocco Palombella della Uilm parla di decisione «grave, sbagliata, un disastro sociale che mette a rischio oltre un milione di persone» e lancia una provocazione: «Le aziende ci garantiscano che per tre anni non licenziano nessuno e noi rinunciamo agli aumenti salariali. Facciamo un patto, usiamo gli strumenti che ci sono, ma salviamo i lavoratori. Bonomi vuole fare i contratti innovativi? Vediamo cosa risponde».

 

stefano patuanelli foto di bacco (2)

Mentre Palombella minaccia la mobilitazione, il segretario della Fim Cisl, Roberto Benaglia, si rivolge direttamente al governo: «Non decida da solo e convochi le parti, noi ci faremo sentire ma è indispensabile trovare una soluzione, sarebbe irresponsabile non farlo. La ricetta numero uno sono i contratti di solidarietà, incentivando le aziende a usare la riduzione degli orari e a fare formazione».

coronavirus poverta' 1

 

Proposta condivisa da Francesca Re David della Fiom che accusa Patuanelli: «È incredibile pensare che lo sviluppo economico possa contenere i licenziamenti, ci batteremo contro questo provvedimento distruttivo, così si disegna un Paese che si impoverisce in cui aumentano le disuguaglianze».

coronavirus poverta' 9

 

Sul fronte politico è il portavoce di Sinistra italiana, Nicola Fratoianni, a smarcarsi dalla maggioranza e a sposare le tesi di Cgil, Cisl e Uil: «Si è comprensibilmente allungato lo stato di emergenza per il Covid e mi pare naturale ragionare nello stesso modo per prorogare il blocco dei licenziamenti. Evitiamo di sommare ai problemi sanitari anche una mattanza sociale».

coronavirus poverta' 18CORONAVIRUS LICENZIAMENTILICENZIAMENTI CORONAVIRUS 1disoccupazione coronavirus disoccupatimaurizio landini michele de palmacoronavirus poverta' 8

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…