banchi con le rotelle usati come autoscontro-6

SE VALGONO LE RAGIONI SANITARIE COME FATE A TENERE LE SCUOLE APERTE? MA QUELLI DEL CTS HANNO CONSIDERATO CHE I RAGAZZI PRENDONO I MEZZI, SI AMMASSANO PER LE STRADE E CON LORO I GENITORI CHE LI ACCOMPAGNANO? – SE RIAPRONO LE SCUOLE, NON SI CAPISCE ALLORA PERCHE’ BAR E  RISTORANTI DEBBANO ESSERE CHIUSI O LIMITARSI ALL’ASPORTO E PERCHE’ NON SI POSSA PRATICARE LO SCI…

Claudia Guasco per “il Messaggero”

 

alunno solo a scuola 1

Per 642 mila studenti delle superiori è arrivato il giorno del rientro in classe. Gli esperti del Comitato tecnico scientifico si sono riuniti ieri mattina d' urgenza, su sollecitazione del governo che chiedeva indicazioni in merito alla riapertura degli istituti. Le scuole superiori possono tornare in presenza nella misura del 50% e fino al 75% come previsto dal Dpcm del 14 gennaio, è stata la risposta, e se qualche presidente di Regione decidesse diversamente, «se ne assume la responsabilità».

 

lucia azzolina

PRIORITA' A premere per la riunione di emergenza sono state le stesse Regioni e chi, tra i governatori e nell' ala più intransigente dell' esecutivo, sperava nel sigillo finale del Cts per rinviare l' apertura, non ha raggiunto l' obiettivo. Gli esperti non hanno cambiato linea: negli ultimi mesi hanno ribadito che «la scuola è una priorità» e il governo deve garantire la frequenza in presenza, «soprattutto nelle fasce di popolazione più fragili, dove è fondamentale non solo per la formazione scolastica, ma anche per il benessere psicofisico di questa fascia di popolazione giovanile».

 

E ora, è l' allarme del Cts, «stanno emergendo problematiche legate alla sfera psichica dei giovani in età scolare e negli studenti delle università». Il 29 dicembre il Comitato ha analizzato l' ultimo rapporto sulle scuole realizzato dal Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc), la massima autorità sanitaria europea, concludendo che «gli istituti scolastici non costituiscono un luogo pericoloso per il contagio».

alunno solo a scuola 2

 

Il dossier dell' Ecdc sottolinea che il ritorno nelle aule scolastiche a metà agosto in diversi Paesi Ue è coinciso con un generale allentamento delle altre misure restrittive: per questo la scuola non può essere additata come la causa di innesco della seconda ondata di coronavirus, che si è registrata in molti stati europei da ottobre. Così oggi, seppure alternati per rispettare la riduzione delle presenze, tornano in classe 256 mila studenti nel Lazio, 197 mila in Emilia Romagna, 13 mila in Molise e 176 mila in Piemonte, che di aggiungono a quelli di Toscana, Trentino, Valle d' Aosta e Abruzzo già in aula tra il 7 e l' 11 gennaio. In Campania rientro solo per le terze elementari (già in presenza prima, seconda e asili), in Liguria si posticipa al 25 gennaio, in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Marche e Sardegna cancelli chiusi fino al 31 gennaio, in Lombardia e Sicilia (zone rosse) tutti a casa. Anche la provincia autonoma di Bolzano diventa rossa, ma il presidente Arno Kompatscher tira dritto: «Siamo zona gialla, la scuola rimane in presenza», è la sua ordinanza. I governatori insomma continuano a muoversi in ordine sparso, seguendo i numeri dei contagi sul territorio ma anche i rischi connessi allo spostamento degli studenti.

 

Giuseppe Conte e Lucia Azzolina by Osho

Un rapporto dell' Iss ha rilevato che, dal 31 agosto, nelle classi di tutta Italia sono stati registrati 3.173 focolai di Covid, pari al 2% del totale, e la maggior parte dei casi (40%) si è verificata negli adolescenti tra 14 e 18 anni. «L' impatto della chiusura e della riapertura delle scuole sulle dinamiche epidemiche rimane ancora poco chiaro», si legge nel dossier, per un ritorno in presenza «è necessario bilanciare le esigenze della didattica con quelle della sicurezza».

 

INCERTEZZE E per il presidente della Puglia Michele Emiliano, che terrà le superiori ancora in didattica a distanza, «la scuola non è un posto sicuro, come non lo è qualsiasi posto dove si sta seduti per ore nella stessa stanza». Stessa decisione per Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia Giulia, che sta riscrivendo l' ordinanza dopo che il Tar ha accolto il ricorso di alcuni genitori contro la chiusura delle superiori, e per il collega della Basilicata Vito Bardi. Nello Musumeci in Sicilia annuncia che potrebbe chiudere tutte le scuole, non solo le superiori: «Se fra due settimane i dati non ci dovessero convincere, stabiliremo misure maggiormente restrittive e imporrò lo stop anche alle scuole primarie e alle prime classi della media».

banchi a rotelle

 

In Emilia Romagna il governatore Stefano Bonaccini, che è presidente della Conferenza delle Regioni, avrebbe voluto riaprire il 23 gennaio e parla di «situazione di incertezza» nella scuola, ma stamane gli studenti saranno comunque in presenza al 50%. «Il fatto che avremo Regioni in zona gialla con la didattica a distanza anche per le elementari e Regioni in zona arancione con la didattica in presenza anche per le superiori - osserva perplesso - è una contraddizione che non spetta a me risolvere. Ci penserà il governo, quando riterrà».

 

coronavirus incidenza del contagio nelle scuole coronavirus i casi di positivita' segnalati nelle scuole

Nell' esecutivo, alla fine, ha prevalso la linea del ministro dell' Istruzione Lucia Azzolina, appoggiata dal premier Giuseppe Conte: «Riaprire le superiori è un atto di responsabilità. Il parere del Cts è molto netto - dice la ministra - le scuole hanno un ruolo limitato nella trasmissione del virus».

banchi a rotelle 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…