significato oggetti

A CHE SERVE? - IL GANCETTO DIETRO ALLE CAMICIE, LE LETTERE SULLA TASTIERA, LA GOMMA SULLE PUNTE DELLE SCARPE, IL CILINDRO SUI CARICATORI: 18 RISPOSTE SUGLI OGGETTI CHE USIAMO TUTTI I GIORNI MA CHE NON CONOSCIAMO FINO IN FONDO. DALLE BUSTE DELLE PATATINE ALLE TOPPE SULLE GIACCHE

 

 

Dagotraduzione da www.brightside.me

 

Perché alcune scarpe da ginnastica hanno la gomma sulla punta? E perché ci sono dei tagli verticali sopra le baguette? Domande come queste possono venire in mente qualche volta ma non trovano mai risposta. Ecco svelati i veri significati che si nascondono dietro agli oggetti d’uso quotidiano. Alcuni di questi sono stati influenzati dalla storia, altri invece esistono a causa di equivoci linguistici (come per l’ultimo oggetto della lista).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Perché le lettere sui computer non sono in ordine alfabetico?

 

Alcune persone credono che l’ordine delle lettere sulle tastiere è stato creato per raggiungere più facilmente quelle accostate più di frequente. Ma è solo una parte della verità. Sulle vecchie macchine da scrivere infatti, le lettere erano in ordine alfabetico. Ad ogni modo, quella disposizione rendeva difficile la battitura veloce perché spesso i tasti più vicini si incastravano. Per questo motivo le lettere utilizzate assieme più spesso sono state messe a una certa distanza tra di loro. Poi sono apparse le tastiere QWERTY, che ancora non erano ancora perfette, ma le persone si sono abituate e non sono più state modificate.  

tastiere

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Perché alcuni vestiti hanno le toppe sui gomiti?

 

Questa moda prese piede inizialmente dai vestiti militari, in modo che i soldati potessero strisciare per terra sui loro gomiti senza che il tessuto si strappasse. Più tardi, anche i cacciatori adottarono le toppe per le loro divise, rendendole più adatte alla caccia. Dopo gli anni ’50 molti studenti delle università americane presero in prestito quest’idea, trasformandola in una vera e propria moda.

 

toppe

 

 

 

 

 

 

 

Perché i gelati vengono serviti dentro a un cornetto?

 

Verso la fine del XIX° secolo, il gelato veniva venduto dentro a degli appositi bicchieri di vetro. Questi venivano al massimo sciacquati con  un po’ d’acqua prima che qualcun altro  venisse servito con lo stesso bicchiere. In seguito, verso il 1904, si presentò una soluzione tanto semplice quanto efficace. A causa delle alte temperature, le persone si affollavano per comprare del gelato, ma i rivenditori non avevano abbastanza bicchieri per tutti. Un negozio di cialde che si trovava accanto, invece, era completamente vuoto. Il venditore allora pensò di arrotolare rapidamente una cialda a forma di cono dandola al gelataio. Tutti furono soddisfatti del risultato, in particolar modo i dottori perché i bicchieri sporchi favorivano la diffusione della tubercolosi.

gelati

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A cosa serve questo puntino nero sui telefoni?

 

Questo piccolo puntino nero tra il flash e la fotocamera degli iPhone è un microfono che serve a cancellare i rumori ambientali e far sentire meglio la propria voce, “depurata” dal brusio di fondo.

 

 

iphone

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Perché alcune scarpe da ginnastica hanno della gomma sopra la punta del piede?

 

Un tempo le scarpe da ginnastica venivano prodotte principalmente per i giocatori di basket e la copertura in gomma serviva a proteggere gli alluci durante le partite. A differenza d’oggi, la copertura era fatta di una gomma molto dura e resistente.

scarpe ieri oggi

Inoltre queste coperture erano di colore più scuro e sono diventate bianche solo per decorare le scarpe da ginnastica moderne.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Perché alcune scarpe hanno dei buchi laterali?

 

Hanno effettivamente uno scopo. Servono a far circolare l’aria e a ventilare il piede, prevenendo la sudorazione.

 

 

scarpe da ginnastica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A cosa serve questo oggetto cilindrico sui caricatori?

 

Questo piccolo oggetto è in realtà un elemento molto utile che aiuta i computer portatili a funzionare correttamente. Si chiama anellino in ferrite e sopprime i rumori ad alta frequenza nei circuiti elettrici. In altre parole, isola i computer dai rumori elettromagnetici. Gli anellini in ferrite possono essere utilizzati per la riduzione di rumori negli alimentatori di telefoni, pc, tv, mp3 portatili e dvd.

alimentatore

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cosa vogliono dire questi bozzetti sui fondi delle bottiglie?

 

Non sono segni braille per non vedenti ma qualcosa di molto più semplice. Vengono usati durante la produzione delle bottiglie per codificare il numero della serie e segnalare quelle difettose.

 

bottiglia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Perché i Parka hanno un taglio sul retro?

 

I parka sono tra le giacche più amate dai giovani hipster alla moda. Il parka discende dal tipo di abbigliamento invernale usato dai militari negli anni ’50. Le ‘code’ delle loro giacche erano molto più lunghe in modo che potessero avvolgersele intorno alle caviglie e mantenere il caldo più a lungo. La stessa funzione appare anche nei parka moderni ma è stata leggermente accorciata.

parka

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Perché ci sono dei tagli sopra alle baguette?

 

Anche i fornai non riescono a mettersi d’accordo sull’argomento. Alcuni sostengono che i tagli servono a non farle rompere durante l’infornatura; altri che sia dettato puramente da un’esigenza estetica. La seconda versione sembra essere quella più attendibile poiché esistono diversi tipi di pane senza quei tagli.

 

baguette

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Perché i mocassini hanno i fiocchetti?

 

A metà del XX° secolo, un calzolaio chiamato Nils Tveranger fu ispirato dalle calzature dei pescatori norvegesi. Le loro scarpe avevano dei fiocchi che si potevano stringere per tenere il piede fermo dentro la scarpa. Tveranger combinò le scarpe dei pescatori con le classiche scarpe indiane, creando il mocassino. I fiocchetti persero presto il loro scopo pratico per diventare solo un bell’accessorio.

 

 

mocassini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Perché alcune camicie hanno un’asola sul retro?

 

Non esiste un’opinione comune a riguardo. Una versione sostiene che serva per attaccarci la cravatta, un’altra che sia stata progettata per poterle appendere.

 

camicia col gancio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Perché i codici PIN hanno solo quattro numeri?

 

Nel 1966, un inventore scozzese chiamato James Goodfellow trovò un modo per proteggere l’accesso ai conti bancari. All’inizio, il codice conteneva sei numeri, ma sua moglie si lamentava del fatto che continuava a dimenticarseli, e fu per questo che il codice è stato abbreviato a soli quattro numeri. Anche se in molti paesi, tra cui l’Italia, fu poi adottato un codice da 5 cifre…

 

codice pin

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cosa rappresentano i cerchietti colorati sulle confezioni alimentari?  

 

Quasi tutte le confezioni nei supermercati sono segnate da cerchietti e quadrati colorati. Sono i codici di colore delle stampanti che vengono utilizzati durante la produzione per indicare le tonalità di colore rappresentate sull’esterno delle confezioni e non hanno niente a che vedere col loro contenuto.

 

confezioni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A cosa serve la pelliccia sul cappuccio delle giacche?

 

È una caratteristica d’abbigliamento delle minoranze indigene che vivono all’estremo nord. Mentre il corpo era sempre ben coperto il volto restava esposto al freddo. Per proteggerlo, cucirono diversi pezzi di pelliccia sui bordi dei loro cappucci. Questa semplice tecnica gli aiutò a mantenere caldo anche il viso. La ragione per cui vengono utilizzati oggi è solo  decorativa.

giacca col pelo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Perché le leggendarie gomme “Turbo” avevano quella forma?

 

gomme

Si è scoperto che la forma di questa gomma da masticare degli anni ’90 replicava quella degli pneumatici delle automobili.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da cosa deriva la forma dei pretzel?

 

pretzel

L’origine di questa storia risale fino al Medioevo, ed è piuttosto curiosa. A quanto pare, il pretzel fu inventato da un monaco quando decise di creare una pagnotta che assomigliasse alla forma delle mani in preghiera. Potrebbe non sembrare affatto così, ma se si pensa che i monaci francescani appoggiavano le mani sulle spalle per pregare, tutto torna.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Perché il salvadanaio è a forma di maialino?

 

Nell’Inghilterra medievale, “pygg” (che assomiglia alla parola ‘maiale’ in inglese) era il  termine che veniva usato per chiamare l’argilla di colore arancione con cui le persone creavano i contenitori dove tenevano i soldi. Questo è di sicuro un caso del nome di un oggetto preso erroneamente in prestito.

 

 

salvadanaio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…