servizio civile bigfoto

SERVIZIO CON PAGHETTA – TORNANO I BANDI PER IL SERVIZIO CIVILE, IL GOVERNO STANZIA 330 MILIONI – IL SOTTOSEGRETARIO BOBBA: “INVESTIAMO SUI GIOVANI, VERRA’ RIDEFINITO LO STATUS DI VOLONTARIO” – PREVISTA UNA DIARIA DI 420 EURO AL MESE

Giangiacomo Schiavi per il “Corriere della Sera”

servizio civileservizio civile

 

Possiamo iscrivere il ritorno del servizio civile nell' elenco delle buone notizie che ogni tanto serpeggiano nelle cronache italiane. Siamo all' ultimo valzer della tormentata legge che restituisce al volontariato il ruolo di laboratorio della coesione sociale, offrendo ai giovani la possibilità di integrare (con l' impegno quotidiano al servizio di persone con disabilità, anziani, emarginati o in difesa di beni culturali e ambientali) il percorso formativo tra lo studio e il lavoro.

 

 

servizio civile 5servizio civile 5

In questi giorni scadono i bandi per 3.184 volontari. Subito dopo si apriranno i portoni per quell' auspicato master di cittadinanza , come l' ha chiamato Ferruccio de Bortoli sul Corriere, che darà (si spera) a 100 mila giovani nel 2017 l' opportunità di creare una rete di sostegno alle fragilità del sistema.

 


Un' inversione di rotta che farebbe piacere a Franco Bomprezzi, indimenticato autore del blog Invisibili , citato più volte dal premier Renzi. Sul servizio civile Bomprezzi si è battuto come un leone per un ripensamento, consapevole del valore della donazione gratuita del proprio tempo e della propria fatica. È incredibile, ha detto nell' ultimo intervento al Festival del volontariato di Lucca due anni fa, come l' ottusità di certi calcoli contabili riesca ad avere il sopravvento sulle esperienze formative che educano all' altruismo e alla reciprocità.

servizio civile 6servizio civile 6

 


Oggi non c' è azienda, banca, istituzione che non sia orientata a potenziare l' area del bene comune, non c' è assessore ai Servizi sociali che non si impegni nel migliorare la collaborazione tra pubblico e privato per garantire servizi non più sostenibili economicamente, non c' è scuola, azienda sanitaria, università che non cerchi di potenziare il settore delle humanities , buone pratiche, relazioni civili, valori positivi.
«Senza i volontari coleremmo a picco», ammette Massimo Castelli, coordinatore nazionale Anci dei piccoli Comuni.

 

luigi bobba servizio civileluigi bobba servizio civile


Il volontariato, nelle sofferenze dei paesi alle prese con i tagli di bilancio, è diventato una spina dorsale, «fa parte del Dna che aiuta una comunità a sopravvivere». E con i volontari si riparte, dice Luigi Bobba, sottosegretario al Lavoro che tiene i fili della riforma del Terzo settore. «Intanto perché si ripristina il Servizio civile universale, aperto a tutti, compresi i cittadini stranieri ed extracomunitari. Poi perché il governo investe sulle giovani generazioni, infine perché è prevista la definizione dello status di volontario».

servizio civile 4servizio civile 4

 


Un riconoscimento che non deve essere quello di un mestiere, ma che può favorire lo spirito di cittadinanza, spiega Bobba. Con una diaria da 420 euro al mese il governo rimette la naja sociale al centro di un sistema che, se riuscirà a essere aperto e trasparente, potrà dare benefici frutti.

 


Comportarsi secondo le regole, apprezzare le diversità, rispettare l' ambiente, costruire la convivenza , secondo Milena Santerini, pedagogista dell' Università Cattolica di Milano, è il messaggio del volontariato civile. Coordinate che Bobba chiama «opportunità formative» contenute nella nuova legge.

paghettapaghetta

 

 

«Credo sia importante dare la possibilità del riconoscimento delle competenze acquisite negli otto o più mesi di servizio, in ambito scolastico e lavorativo. Nelle scuole ci sono progetti per l' integrazione sociale e l' abbattimento delle diversità». Per essere una svolta, bisognerà vederla in pratica, misurarne gli effetti nel tempo, evitare di trasformare una risorsa solo in marketing politico.

 

servizio civile 2servizio civile 2


Servirà maggiore professionalità e meno improvvisazione, aggiunge Stefano Zamagni, economista attento al mondo del sociale. «La società ormai è fatta a triangolo: amministrazioni pubbliche, mondo delle imprese e organizzazioni della società civile. Il welfare è diventato circolare». Bobba è ottimista. La discussione della legge, alla Camera, è in corso.

servizio civile 3servizio civile 3

 


Migliaia di giovani aspettano i bandi e l' opportunità che si apre. L' investimento del governo è di 140 milioni per il 2016 e 190 per il 2017. Un aiuto arriverà anche dalle Fondazioni bancarie. Con un contributo aggiuntivo si potranno arruolare più giovani. Per rafforzare quel civismo di cui si sente spesso la mancanza e creare l' onda positiva che il Paese si attende.

servizio civile 1servizio civile 1

 

 

Pensando a Tocqueville e al modello americano, secondo cui le cose cambiano solo se te ne occupi, senza attendere aiuti di Stato, contando sulle tue forze per resistere al male e alle difficoltà della vita. I sociologi la chiamano resilienza, ma altro non è che la capacità di occuparsi di chi è in difficoltà, riparare un danno alla collettività, portare un contagio positivo contro le avversità. Fare della cittadinanza attiva un progetto Paese.
 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…