sesso con baby escort accuse al giudice pagato da ricucci

“SESSO CON BABY ESCORT”: ALTRE ACCUSE AL GIUDICE RUSSO ACCUSATO DI AVER CONDIZIONATO UN VERDETTO A FAVORE DI RICUCCI - I SUOI LEGAMI CON LA CRICCA DEGLI APPALTI -TRA I DOCUMENTI SEQUESTRATI A CASA DEL FUNZIONARIO DI PALAZZO CHIGI MAZZOCCHI IL RICORSO DI BERLUSCONI CONTRO BANKITALIA

BABY ESCORTBABY ESCORT

ALTRE ACCUSE AL GIUDICE PAGATO DA RICUCCI

Giuseppe Scarpa e Francesco Salvatore per “la Repubblica”

 

Non solo donne come mazzette per pilotare una sentenza. Per Nicola Russo, magistrato del Consiglio di Stato accusato di aver condizionato un verdetto a favore di Stefano Ricucci, si apre un nuovo fronte d’indagine. Il giudice è accusato, in un’altra inchiesta, di prostituzione minorile.

 

Russo avrebbe pagato delle adolescenti straniere in cambio di sesso. Il sostituto procuratore che si occupa di questa vicenda è Pantaleo Polifemo, il pm che ha appena chiuso le indagini nei confronti dell’uomo, atto che prelude alla richiesta di rinvio a giudizio.

 

Un debole per le donne, quello di Russo, che sta creando diversi guai al magistrato. I fari della procura infatti sono puntati su di lui. Il sospetto degli inquirenti è che il giudice possa aver condizionato anche altre sentenze oltre a quella a favore dell’immobiliarista Ricucci.

 

LE SENTENZE PILOTATE

RICUCCIRICUCCI

I sospetti degli inquirenti nascono all’indomani della perquisizione realizzata a casa di Renato Mazzocchi, il funzionario di Palazzo Chigi accusato del reato di riciclaggio. L’alto dirigente, nella sua abitazione, avrebbe nascosto contanti per un totale di 237.500 euro divisi in buste, un appunto con l’annotazione di alcune indagini in corso e alcune sentenze cartacee del Consiglio di Stato. In particolare, alcune decisioni che riguardano l’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

 

Le verifiche disposte dal procuratore aggiunto Paolo Ielo e dal pubblico ministero Stefano Fava - titolari dell’inchiesta sul gruppo di faccendieri guidati da Raffaele Pizza, accusato di aver truccato appalti e orientato nomine e assunzioni in enti pubblici - si concentrano sulle sentenze emesse negli ultimi due anni. Ma soprattutto si intrecciano con quelli che hanno portato in carcere “il furbetto del quartierino” Stefano Ricucci.

 

In pratica, per chi indaga, c’è il fondato sospetto che il collegamento sia rappresentato dal giudice Nicola Russo, indagato e perquisito dalle fiamme gialle proprio perché accusato di aver ottenuto soldi e favori, compreso il pagamento di notti in hotel con una donna, per «pilotare» l’esito dei provvedimenti.

 

[...]

 

ENRICO NICOLETTI NEL 1996ENRICO NICOLETTI NEL 1996

Ma poi ci sono ancora altri due elementi: «Nel periodo immediatamente successivo al deposito della sentenza Russo ha acquistato un veicolo di lusso, una Porsche Cayenne, dalla società Monaco Motors Srl, società collegata a Tony Nicoletti, fratello di Massimo (indagato per corruzione, ndr) », entrambi figli del cassiere della Banda della Magliana Enrico. E, nello stesso periodo, ha comprato un immobile in via Attilio Friggeri, a Roma, nel quartiere Balduina.

 

Mentre Ricucci, ieri, nell’interrogatorio di garanzia ha detto di non conoscere Russo, il presidente del Consiglio di Stato, Alessandro Pajno, ha detto che valuterà il caso: «Ho chiesto gli atti alla Procura di Roma che li ha immediatamente spediti ho già provveduto a girarli alla commissione disciplinare del consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, che si riunirà domani, per le valutazioni del caso ».

 

RICUCCIRICUCCI

Intanto dall’inchiesta è spuntato anche il nome di Fabrizio Centofanti. Il lobbista, braccio destro di Francesco Bellavista Caltagirone, è indagato per corruzione insieme ad una serie di altri personaggi: l’ipotesi è che avrebbe fatto da tramite tra il magistrato e l’immobiliarista, ottenendo, secondo gli inquirenti, una qualche ricompensa per la sua attività.

 

2. TANGENTI IN CASSETTE DI SICUREZZA E A CASA LE SENTENZE DA RICOPIARE

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

 

Sentenza di accoglimento del ricorso di Silvio Berlusconi contro il provvedimento di Bankitalia che imponeva la cessione delle quote di Mediolanum. È uno dei documenti sequestrati per ordine dei magistrati romani a casa del funzionario di Palazzo Chigi Renato Mazzocchi, indagato per riciclaggio e corruzione.

ARRESTO DI STEFANO RICUCCIARRESTO DI STEFANO RICUCCI

 

E tanto basta per capire quale direzione abbia imboccato l' inchiesta sulla «rete» di faccendieri e politici sospettati di aver «aggiustato» numerosi processi. Ma anche di aver pilotato appalti, assunzioni e nomine. Altre mazzette sono state trovate nella cassaforte di uno degli imprenditori arrestati il 4 luglio scorso durante il blitz del Nucleo Valutario della Guardia di Finanza. Secondo il giudice sono i «fondi neri» accantonati per pagare le tangenti necessarie ad ottenere le proroghe di un appalto dell' Inps.

 

Sono svariati i filoni di indagine aperti dal procuratore aggiunto Paolo Ielo e dal sostituto Stefano Fava. E tutti si concentrano sui contatti e i legami di Raffaele Pizza e Alberto Orsini, ritenuti le «menti» dell' organizzazione che poteva contare sulla disponibilità di politici, manager e magistrati che avrebbero accontentato le loro richieste in cambio di soldi. L' ultimo riguarda proprio l' operato dei giudici del Consiglio di Stato.

 

Le sentenze e le copie a mano

Oltre ai 247 mila euro conservati nelle confezioni di spumante, Mazzocchi aveva nella propria abitazione numerose sentenze del Consiglio di Stato. Alcune sono «segnate» con appunti e «post it». Ma il sospetto maggiore riguarda il fatto che oltre agli originali (che potrebbero anche essere state scaricati dal sito internet) nei fascicoli custoditi dal funzionario c' erano anche le «minute», cioè le bozze. E dunque bisognerà scoprire in che modo si sia procurato i documenti, quali contatti abbia con i giudici di palazzo Spada e soprattutto quali compiti gli siano stati affidati dal parlamentare Ncd Antonio Marotta (indagato per associazione per delinquere, corruzione e traffico d' influenza) al quale era legato da un rapporto stretto.

 

ANTONIO MAROTTAANTONIO MAROTTA

Anche tenendo conto che un paio di anni fa Mazzocchi avrebbe collaborato, seppur saltuariamente, proprio con uno dei magistrati amministrativi di secondo grado. Alcune sentenze non contengono l' indicazione delle parti, altre sono invece complete.

 

Il Cavaliere e le quote di Mediolanum

La più importante è certamente quella emessa nel marzo scorso per rispondere al ricorso di Silvio Berlusconi. Dopo la condanna definitiva a quattro anni nel processo per i diritti Tv, Bankitalia impose al Cavaliere di cedere «la propria quota in Mediolanum oltre il 9,9 per cento, ovvero il 20 circa, che valeva circa 1 miliardo di euro». Era il 7 ottobre 2014.

 

Secondo Palazzo Koch Berlusconi non era più in possesso dei «requisiti di onorabilità» necessari per essere soci al 10 per cento in un gruppo bancario e dunque doveva cedere una parte del proprio patrimonio che Fininvest poteva conferire in un trust per poi vendere. Il leader di Forza Italia decise di ricorrere al Tar, ma gli fu dato torto. Non si arrese e presentò una nuova istanza al Consiglio di Stato.

 

Quattro mesi fa i giudici (presidente Francesco Caringella, estensore Roberto Giovagnoli) gli danno ragione, accogliendo la tesi secondo cui le quote erano già detenute prima del passaggio dal sistema assicurativo a quello bancario. Adesso sarà Mazzocchi a dover chiarire come mai custodiva tutta la documentazione - anche riservata - relativa a quel pronunciamento, da chi l' abbia avuto e soprattutto a quale scopo.
 

silvio berlusconi 1silvio berlusconi 1

La cassetta di sicurezza e le tangenti Inps

E diverse spiegazioni dovrà fornirle Roberto Boggio, l' imprenditore titolare della «Transcom WorldWide» che ha ottenuto l' appalto per la gestione del call center dell' Inps nel maggio 2010 ed è indagato per emissione di fatture false per oltre 210 mila euro. Nella sua cassetta di sicurezza «presso la Banca di Credito Bergamasco, Agenzia 1, sono stati trovati contati pari a 77.880 euro». Secondo le indagini Boggio ha «subappaltato fittiziamente una parte del lavoro alla "Dacom Service"».

 

Scrive il giudice nella convalida del sequestro dei soldi: «Dagli accertamenti bancari è risultato che il beneficiario finale delle rimesse provenienti dalle società è Raffaele Pizza per l' interessamento da questi manifestato per assicurare a Boggio le proroghe dell' appalto, sino all' ultima, in scadenza a giugno 2016». Adesso si sta cercando di scoprire con chi - all' interno dell' Inps - Pizza abbia diviso le «mazzette».

VERBALE RAPPORTI TRA PIZZA E BOGGIOVERBALE RAPPORTI TRA PIZZA E BOGGIO

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...