la guerra colpisce anche il grano

SI RISCHIA DI ARRIVARE A PASQUA CON GLI SCAFFALI DEI SUPERMERCATI VUOTI OPPURE CON RINCARI MAI VISTI DI PASTA E PANE – DOPO LO STOP ALLE NAVI BATTENTI BANDIERA ITALIANA NEL MAR NERO SCATTA L'ALLARME SCORTE PER GRANO, MAIS E CEREALI – L’ALLARME DELLA COLDIRETTI: “AL PORTO DI BARI NON ARRIVANO PIÙ NAVI DI GRANO TENERO PER FARE PANE E DOLCI E IL MAIS PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI”

Giusy Franzese per il Messaggero

 

 

LA GUERRA COLPISCE ANCHE IL GRANO

Le navi di bandiera italiana non potranno più circolare nei mari interessati dalla guerra Russia-Ucraina. Lo ha deciso il Comitato interministeriale per la sicurezza dei trasporti marittimi (Cism) in una riunione con il Comando generale delle Capitanerie di porto, portando il livello di allerta a 3, il massimo. L'effetto è immediato. Erano decenni che non si deliberava per il «livello 3», salvo che per alcune zone particolarmente pericolose dove le navi erano state oggetto di attacchi dei pirati.

 

Ma ora è davvero troppo pericoloso entrare e uscire dai porti sul Mar Nero, sul Mar d'Azov e sulle coste russe. L'Italia d'altronde non è la sola ad aver preso questa precauzione, lo hanno deciso ad esempio la Francia, la Germania, la Spagna e il Regno Unito. La decisione fa il paio con la Risoluzione del Parlamento Ue adottata ieri che nel condannare fermamente l'aggressione russa contro l'Ucraina dispone tutte le sanzioni che già stanno colpendo duramente il sistema economico russo.

 

LA GUERRA COLPISCE ANCHE IL GRANO 4

Tra queste al punto 17 si parla proprio della chiusura alle navi russe dei porti europei, ma si chiede anche agli Stati membri di «rifiutare l'accesso a tutti i porti dell'Ue alle navi il cui ultimo o successivo porto di scalo si trovi nella Federazione russa, tranne in caso di motivi umanitari giustificati». Di là delle decisioni dei singoli governi, le più grandi società di trasporti marittimi stavano già decidendo autonomamente di non utilizzare più quelle rotte. Ieri è stata la giornata degli annunci. «Le nuove prenotazioni Maersk via mare e terra da e verso la Russia sono temporaneamente sospese» recita un comunicato del colosso danese dei trasporti marittimi. Dallo stop sono escluse le consegne di cibo, cure mediche e umanitarie.

 

grano.

Quasi contemporaneamente anche Msc Mediterranean Shipping Company, primo operatore container al mondo e società del gruppo svizzero Msc, comunicava la stessa decisione: «Da oggi 1° marzo e con effetto immediato, la società interromperà temporaneamente tutte le prenotazioni di trasporto merci da/per la Russia, includendo anche tutte le aree di accesso, tra cui Baltico, Mar Nero ed Estremo Oriente russo. La società continuerà ad accettare le prenotazioni per la sola consegna di beni essenziali come cibo, attrezzature mediche e aiuti umanitari». E così l'armatore francese Cma-Cgm, altro leader mondiali nel trasporto e spedizione di container: «Niente più consegne da e per i porti russi fino a nuovo ordine».

 

grano

GLI APPROVVIGIONAMENTI Ora però si temono effetti sui sistemi economici che hanno forti interscambi commerciali con la Russia. Cosa succederà ad esempio in Italia con i rifornimenti di grano, mais e petrolio? Le preoccupazioni sono enormi. «Ucraina e Russia sono sempre state il serbatoio alimentare e di grano dell'Europa. Se non si va lì, bisogna andare in Canada, negli Stati Uniti o in Australia, molto più lontano. Avremo senz' altro dei problemi» spiega Vincenzo Divella, ad dell'omonimo pastificio . «Al porto di Bari non arrivano più navi di grano tenero per fare pane e dolci e il mais per l'alimentazione degli animali» è l'allarme della Coldiretti Puglia. Ci potrebbero essere conseguenze per l’export, ma anche per il consumo interno. Le scorte dei mugnai e molini italiani sono attorno a un mese. Si rischia di arrivare a Pasqua con gli scaffali dei supermercati vuoti oppure con rincari mai visti di pasta e pane. Ieri grano e mais hanno chiuso a un nuovo record sul mercato europeo: 351,25 euro a tonnellata per il grano e 340 euro a tonnellata per il mais.

grano trebbiatograno 1

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?