ucraina biden putin zelensky

COSA SIGNIFICA “VITTORIA” OGGI PER L'UCRAINA? - LUCIO CARACCIOLO: “PER KIEV SIGNIFICA CAMBIO DI REGIME AL CREMLINO E DISINTEGRAZIONE DELLO STATO RUSSO. IL PROBLEMA È CHE WASHINGTON NON PARE CONVINTA DELL'UTILITÀ DELLA SECONDA PERCHÉ IL SURROGATO DI PUTIN NON SAREBBE NECESSARIAMENTE MIGLIORE DELL'ORIGINALE. E PER IL RISCHIO CONCRETO DI DISINTEGRAZIONE DELLO SPAZIO RUSSO, CON ACCOMPAGNAMENTO DI GUERRE CIVILI ALL'OMBRA DI SEIMILA TESTATE ATOMICHE E PENETRAZIONE DELLA CINA IN SIBERIA. L’ESTABLISHMENT AMERICANO CREDE ALLA "DOTTRINA EISENHOWER" SECONDO CUI..."

lucio caracciolo a otto e mezzo 4

Estratto dell’articolo di Lucio Caracciolo per “la Stampa”

 

Mario Draghi è stato molto chiaro nel suo discorso a Boston: l'Ucraina deve vincere la guerra contro la Russia. La sua sconfitta o un "pareggio confuso" aprirebbero scenari insopportabili per l'Europa e per il mondo. Il trionfo di Kiev le spalancherebbe le porte dell'Unione europea e le consentirebbe di mettersi "in viaggio" verso la Nato. Infine, segnalerebbe alla Russia e ai suoi sostenitori che la stagione dell'espansione imperiale è chiusa. Per sempre.

 

VOLODYMYR ZELENSKY JOE BIDEN

Su questa base, tocca dunque definire la vittoria. Che cosa può significare questa parola oggi per l'Ucraina? In termini strettamente militari, la resa degli ultimi marinai russi a Sebastopoli dopo avere autoaffondato la flotta. A conclusione della penetrazione ucraina in Crimea e nelle quattro regioni annesse e più o meno occupate da Mosca.

putin biden

Bandiera bianca subito sostituita dal kievano bicolore blu-oro.

 

[…]conviene ricordare che la guerra ha almeno due dimensioni, non necessariamente parallele: sul piano tattico, i combattimenti fra russi e ucraini, con questi ultimi oggi totalmente dipendenti dall'aiuto militare, finanziario e propagandistico americano, molto meno europeo; su quello strategico lo scontro fra America e Russia. La resa di Sebastopoli - senza nemmeno un Tolstoj a raccontarla - significherebbe non solo la vittoria di Kiev su Mosca ma soprattutto il successo dell'America sulla Russia.

ABBRACCIO TRA ZELENSKY E BIDEN

 

Con cambio di regime al Cremlino e probabile disintegrazione dello Stato russo. Non c'è dubbio che Kiev voglia le due vittorie. Così come è certo che tutta l'avanguardia antirussa della Nato, centrata sulla Polonia, ne gioirebbe. Il problema è che Washington vuole la prima, mentre non pare affatto convinta dell'utilità della seconda. In ciò seguita in ambito Nato da Francia e Germania per convinzione strategica, dall'Italia e dal Regno Unito perché schierate con gli Usa a prescindere, dalla Turchia quale soggetto imperiale autonomo che contribuisce a tenere in piedi l'antico nemico russo perché subisca il più a lungo possibile i danni della guerra che volle scatenare.

PUTIN BIDEN

 

Quanto alla vittoria ucraina sul campo, il Pentagono e la Cia non ci credono, almeno per l'anno in corso. E il prossimo è ipotecato dalla campagna presidenziale: Biden non intende esporsi alle bordate repubblicane contro l'impegno in Ucraina, sempre meno popolare con il passare del tempo.

 

Riguardo alla seconda, gli americani saluterebbero il tracollo del regime, molto meno le sue probabili conseguenze. Perché il surrogato di Putin non sarebbe necessariamente migliore dell'originale. E soprattutto per il rischio molto concreto di disintegrazione dello spazio russo. Con accompagnamento di guerre civili all'ombra di seimila testate atomiche e penetrazione della Cina in Siberia.

 

lucio caracciolo a otto e mezzo 1

Nell'establishment americano c'è chi sostiene valga la pena accettare il rischio. Ma la maggioranza resta affezionata alla "dottrina Eisenhower" fissata nel 1953, per cui non c'è nulla di peggio della vittoria totale in una guerra totale contro Mosca. Perché implica lo scontro atomico. E perché il vincitore avrebbe la scelta fra occupare e gestire il vinto – con ciò scadendo a classico impero-caserma, contro la sua natura liberale – o lasciare che se ne occupi, a suo modo, il super-nemico di oggi e di domani: la Cina.

 

La divaricazione strategica fra Kiev e Washington è cartografata nella mappa della Russia spartita che il capo del controspionaggio ucraino, generale Kyrylo Budanov, esibisce alle spalle del suo tavolo di lavoro. Con mezza Siberia assegnata alla Cina […]

 

putin zelensky biden

[…] oggi, mentre Kiev si sta dissanguando anche per l'America e per l'Occidente, Washington si dissocia dalle incursioni minori in Russia di commandos collegati all'Ucraina e da analoghi atti "terroristici", compreso il lancio di missili e droni verso il territorio della Federazione Russa. Tutto sommato, il "pareggio confuso" pare meno improbabile della vittoria totale. […] noi europei dovremmo essere consapevoli che anche una rapida vittoria militare di Kiev non può affatto esentarci dall'impegno nella ricostruzione dell'Ucraina devastata. […]

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO