AB-USI E COSTUMI - SAPETE QUAL È IL POPOLO CHE DORME MENO AL MONDO? I GIAPPONESI: SOLO 7 ORE E 24 MINUTI DI MEDIA - IN OLANDA SI DORME A TUTTA FORZA: 8 ORE E MEZZO - GLI SPAGNOLI TIRANO TARDI, A SINGAPORE SONO MATTINIERI: ECCO L’ATLANTE MONDIALE DEL SONNO

Elena Dusi per “la Repubblica”

 

sonno sonno

Gli italiani sono gli ultimi a svegliarsi, poco prima delle otto. A quell' ora americani, belgi e australiani sono svegli già da un' ora. Insieme agli spagnoli, d' altra parte, noi siamo gli ultimi a spegnere la luce la sera (quasi a mezzanotte). A tirare tardi come i popoli latini sono solo gli abitanti di Singapore, che però alle 7 sono già in piedi e insieme ai giapponesi sono il popolo che dorme di meno: 7 ore e 24 minuti ogni notte.

 

In Olanda le donne riposano quasi 8 ore e mezzo di media: il record. Ovunque d' altra parte, rispetto al sesso maschile, quello femminile trascorre sul cuscino una buona mezz' ora in più. Le spagnole, con il loro ritmo mezzanotte-otto e un quarto, sono le più tiratardi del mondo (gli uomini vano a dormire ugualmente tardi, così come i francesi, ma si svegliano oltre mezz' ora prima).

 

Cibo e sonno mangiare sano aiuta a dormire meglio Cibo e sonno mangiare sano aiuta a dormire meglio

I fusi orari non c' entrano. Le cadenze naturali dell' alba e (soprattutto) del tramonto sono ormai slegate dalle nostre abitudini di riposo. L' andare a dormire e il risvegliarsi sono ritmi che in parte dipendono dal paese in cui viviamo. E il primo atlante mondiale del sonno è stato tracciato oggi dall' università del Michigan, che l' ha pubblicato su Science Advances.

AEROPORTI DOVE DORMIREAEROPORTI DOVE DORMIRE

 

Per disegnare il loro mappamondo, i ricercatori hanno sfruttato proprio uno dei nemici giurati del riposo: il telefonino. Circa 10mila di persone in tutto il mondo, abituate a viaggiare, hanno raccontato ai ricercatori le loro abitudini di riposo in cambio di consigli su come combattere il jet lag. Dai dati raccolti attraverso la app "Entrain", i matematici e bioinformatici dell' università del Michigan hanno estratto le abitudini di ciascun paese.

«La media di 7,5-8 ore potrebbe essere soddisfacente» spiega Liborio Parrino, che non ha partecipato allo studio ma è stato presidente dell' Associazione italiana di medicina del sonno e dirige il Centro di medicina del sonno dell' università di Parma.

 

Negli Stati Uniti le raccomandazioni mediche parlano di almeno 7 ore a notte. «Ma la tendenza a tirare molto tardi rischia di minare la qualità del riposo, soprattutto nelle cosiddette allodole ». Mentre l' ora del risveglio, un po' in tutto il mondo, è ancora in parte legata allo spuntare del Sole, spegnere la luce la sera diventa sempre più difficile. «Tv in camera, telefonate, schermi di tablet e pc. Abbiamo la tendenza pericolosa a considerare il sonno una perdita di tempo rispetto ad attività ritenute più importanti» aggiunge Parrino. «Questo rischia di renderci un popolo di sbandati.

di schienadi schiena

 

Molte persone che si rivolgono a noi medici per problemi di insonnia avrebbero in realtà solo bisogno di abitudini più sane». Le allodole, per esempio, ottengono i maggiori benefici andando a letto e svegliandosi presto. «Lo sforzo di restare svegli fino a tardi, magari per partecipare alla vita sociale di amici e parenti, non gli impedisce di riaprire gli occhi all' alba, avendo dormito poco» prosegue Parrino.

 

A spingere le proprie attività ben oltre il tramonto si inizia in genere intorno ai 18 anni, per poi tornare a ritmi più naturali intorno ai 60: un altro indizio che sono le pressioni sociali - il lavoro, oltre alle relazioni con gli altri - a tenerci in piedi oltre il limite salutare. «In ogni paese - ha spiegato il matematico Daniel Forger, uno degli autori di Science Advances - l' ora di andare a dormire è governata dai ritmi sociali, mentre quella del risveglio è legata al nostro ritmo circadiano. Questo ci porta a una perdita costante di sonno». Olivia Walch, un' altra autrice, mette in guardia: «Non ci vogliono molti giorni di mancanza di sonno per diventare simili a degli ubriachi».

 

il cuscino con cappuccio ideale per dormire in trenoil cuscino con cappuccio ideale per dormire in trenodormire schiena contro schienadormire schiena contro schiena

A seguire ritmi più sani, ha osservato anche lo studio, sono le persone che durante il giorno fanno il pieno di luce naturale. Quella artificiale, la sera, unita alla luminosità degli schermi degli apparecchi elettronici, inganna invece i nostri ritmi circadiani e ci spinge a pensare che il Sole non sia ancora tramontato. L' osservazione che le donne dormano più degli uomini non stupisce i medici. «È vero, ed è un altro segno di saggezza » commenta Parrino. «Il cervello femminile è più ricco, complesso, multitasking. È naturale che per ricaricarsi abbia bisogno di riposarsi di più. Dormire, fra l' altro, fa bene alle rughe e ritarda l' invecchiamento».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…