oscar farinetti da libero by benny

CHI “BUS” ALLA MIA PORTA? - I 9 AUTOBUS CHE LA REGIONE EMILIA ROMAGNA HA MESSO A DISPOSIZIONE DI FARINETTI PER IL GRAN BAZAR DEL CIBO “FICO” SONO UNO SPRECO DA 4,3 MILIONI DI EURO - OGNI GIORNO VIAGGIANO IN MEDIA SOLE 6 PERSONE - AD APPENA TRE MESI DALL'APERTURA 90 LAVORATORI INTERINALI SONO STATI LASCIATI A CASA

Antonio Amorosi per http://www.affaritaliani.it

 

farinetti

L'azienda dei trasporti dell'Emilia Romagna, Tper, ha "investito" 4,3 milioni di euro per mettere a disposizione di Fico, la creatura privata di Oscar Farinetti e Coop Adriatica, 9 autobus pubblici.

 

In più questi mezzi circolano per Bologna sempre semivuoti. Vengono infatti utilizzati da sole 6 persone a corsa. “Uno spreco di proporzioni cosmiche”, ha commentato ad Affaritaliani Silvia Piccinini, capogruppo regionale del MoVimento 5 Stelle che con un accesso agli atti ha chiesto le cifre ufficiali a Tper (partecipata al 46% dalla Regione e al 30% dal Comune di Bologna).

 

I BUS MESSI A DISPOSIZIONE DI FARINETTI E FICO

Le persone salite a bordo degli autobus dal 15 novembre al 31 dicembre 2017, (i primi 47 giorni di apertura del parco commerciale, periodo di massimo afflusso) sono 20.536 per 3.262 corse. Sono 60 le corse al giorno, da e per Fico, dal lunedì al venerdì, 86 nei weekend e festivi. Corse che collegano il parco commerciale di Eataly con la stazione di Bologna. Un servizio dedicato, al costo di 5 euro (7 euro andata/ritorno).

 

L’investimento complessivo da 4,3 milioni di euro è stato reso possibile dalla Regione Emilia-Romagna attraverso un co-finanziamento del 70% in attuazione del progetto “Mi Muovo Elettrico-Free Carbon City” con risorse provenienti dal Piano operativo regionale (Por Fesr 2007-2013) - e da Tper, che ha contribuito con risorse proprie al restante 30% della spesa (attualmente dei 9 autobus citati sarebbero operativi 3; però il quadro di spesa impegnata per Fico non cambia).

 

oscar farinetti

Ma ogni giorno viaggiano sugli autobus per Fico, lunghi 18 metri e con 148 posti disponibili, in media sole 6 persone. “Se Fico vuole un servizio bus che se lo paghi da solo”, ha reagito alle cifre Silvia Piccinini, “quei mezzi e i nostri soldi potrebbero servire a migliorare i viaggi di migliaia di pendolari che ogni giorno si muovono sui bus di Bologna”

Quante pretese!

 

Fico è un investimento da 100 milioni di euro di cui 55 messi a disposizione come immobili da Caab, controllata del Comune di Bologna, ed è un investimento sul futuro e sul lavoro.

I BUS MESSI A DISPOSIZIONE DI FARINETTI E FICO

A ridosso dell’apertura l’amministratore delegato Tiziana Primori, membro forte di Coop Adriatica, disse: «Fico Eataly World vuole essere un modello anche per il mondo del lavoro perché occupa circa 700 addetti, in buona parte giovani, che diventano quasi 3000 con l’indotto. È una piattaforma imprenditoriale che unisce Nord e Sud Italia, piccole e grandi imprese per promuovere il made in Italy nel mondo a beneficio di tutto il Paese».

 

Ad appena tre mesi dall'apertura 90 lavoratori interinali sono stati lasciati a casa. Ma si sà, viviamo in un'epoca in cui il lavoro è instabile. Poche ore dopo l'apertura i carabinieri della forestale sequestrarono 1.000 metri cubi di rifiuti da demolizione, pericolosi e non, un cumulo di vetroresine, oli, fusti vuoti (prima contenenti solventi), plastiche e sostanze di sintesi varie, accumulati come in una discarica abusiva all’aperto in un piazzale interno del parco agroalimentare.

 

FARINETTI

Ora lo spreco dei soldi pubblici dei trasporti. Parliamo di una struttura, 100000 mq, dove si coltiva e si produce, si seguono gli alimenti dal campo al ristorante per favorirne la tracciabilità. Il tutto a circa un chilometro e mezzo da un inceneritore che emette livelli di cadmio per una quantità "da 3 a 10 volte superiori a quelli riscontrati negli altri siti (negli altri inceneritori, ndr)", scrivono in uno studio del 2012 gli oncologi dell'associazione Medicina Democratica.

 

Ma dove vuole arrivare Farinetti? "Per peggiorare la congestione del traffico, inquinare senza neanche spostare passeggeri, serviva proprio Ficobus”, aggiunge ironico il consigliere comunale della Lega di Bologna Umberto Bosco. "E' in via di redazione una risoluzione per spingere la Giunta regionale a riconvertire i mezzi verso usi più razionali", avverte Daniele Marchetti sempre della Lega ma in Regione come la Piccinini. Vedremo se servirà a qualcosa. Brum brum Farinetti Ficobus!!!

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…