steve jobs

DA STEVE JOBS A MARISA BELLISARIO FINO A SERGIO MARCHIONNE: CHI E’ AL POTERE SI RITROVA SEMPRE IL DILEMMA TRA RIVELARE O NASCONDERE LA MALATTIA - TRASPARENZA DA PARTE DEL CEO DI AIG. NEL PIENO DELLA RISTRUTTURAZIONE DEL COLOSSO ASSICURATIVO, BEN BENMOSCHE, RIVELÒ DI ESSERE MALATO DI TUMORE AL POLMONE E CON IL BOARD ANNUNCIÒ CHE AVREBBE LASCIATO

steve jobs presenta il primo iphone 3

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

Il dilemma tra dico e non dico. Tacere e nascondere la propria malattia, come ha fatto Sergio Marchionne, oppure renderla pubblica come ha fatto Steve Jobs? Il corpo dei top manager appartiene a loro naturalmente, ma un po' anche alla comunità economica e lavorativa che rappresentano. Dunque non è facile, anche perché di drammi si tratta, decidere chi ha torto e chi ha ragione tra quelli che segretizzano la malattia e quelli che la pubblicizzano.

 

LAURENE POWELL STEVE JOBS

Da una parte, l' etica della convinzione alla Marchionne, il non dico niente perché sono convinto che vincerò anche questa sfida con la morte come mi è sempre capitato con tutte le altre: ovvero mi opero e si ricomincia. Dall' altra, l' etica della responsabilità e dei doveri nei confronti degli investitori. Tutela delle informazioni personali e tutela del mercato: mica facile trovare la via giusta e infatti le soluzioni non sono uniformi.

 

LA MELA

Steve Jobs, già operato nel 2004 per tumore al pancreas, nel gennaio del 2009 scrisse la sua famosa lettera al mondo Apple in cui disse: «Ho appreso che i miei problemi di salute sono molto più complicati di quanto pensassi. Per concentrarmi sulla mia salute e per favorire la concentrazione di tutti sui prodotti straordinari che facciamo, ho deciso di prendermi un congedo medico. Dunque ho chiesto a Tim Cook....».

stege jobs

 

Panico. La lettera di Jobs fece precipitare di dieci punti il titolo Apple, e poi la storia della mela è andata avanti. Chissà se John Elkann avrebbe voluto ricevere una lettera così, di fatto lui e Fca continuano a dire - ma molti stentano a crederci - di non aver mai saputo nulla, fino al 20 luglio, della grave malattia che ha colpito l' amministratore delegato italo-canadese. Il quale ha scelto di farsi curare nell' ospedale svizzero, fino alla morte, anche confidando sugli elevati standard di riservatezza garantiti da quel posto.

 

E così, Marchionne entrava nell' ospedale guidando la sua auto con i vetri oscurati da uno dei garage più nascosti - niente elicottero, perché piloti e tecnici dell' eliporto avrebbero potuto spifferare - veniva accolto da un medico, saliva con un ascensore segreto fino alla camera delle cure, e poi nascondendosi a tutti andava via sempre con la sua auto, guidata nel viaggio di ritorno dalla compagna Manuela.

 

MARISA BELLISARIO

Un via vai lungo oltre un anno, e nessuno lo ha scoperto. «Io trovo un' analogia tra il comportamento di Marchionne e quello di Marisa Bellisario», dice Lella Golfo, presidente della Fondazione dedicata alla celeberrima top manager, che morì per di cancro nel 1988. «Come Marchionne, la Bellisario non disse niente», incalza Lella Golfo: «E come lui, anche Marisa aveva preso in mano un' azienda da rottamare, l' Italtel, in pochi anni la risanò e la rilanciò, e in tutto questo si era ammalata gravemente senza dirlo a nessuno».

 

Nel suo libro, «Donna & top manager. La mia storia», la Bellisario racconta del silenzio sul suo male. E c' è una pagina bellissima su un banchetto per festeggiare il successo dei conti Italtel, tutti felici e contenti e lei con loro, ma Marisa non può mangiare niente perché «subito dopo dovevo sottopormi all' anestesia e alle 16 già dormivo in sala operatoria». Il caso della numero uno di Facebook Europa, Nicola Mandelsohn, invece è questo: nello scorso febbraio ha annunciato con un' intervista dall' eco mondiale sul Sunday Times che da un anno aveva un linfoma follicolare, e dunque sarebbe stata una «malata-combattente».

 

SERGIO MARCHIONNE

OUTING

Trasparenza da parte del Ceo di Aig. Nel pieno della ristrutturazione del colosso assicurativo, Ben Benmosche, rivelò di essere malato di tumore al polmone e con il board annunciò che avrebbe lasciato. Di Jobs s' è detto, e comunque non solo trasparenza ma anche reticenza (l' azienda diceva spesso: «Sta meglio», per poi doversi smentire) appartengono alla sua storia.

 

Ben Benmosche

Nel 2012, a Warren Buffett fu diagnosticato un cancro alla prostata e lui diede subito la notizia per evitare indiscrezioni, dicendo agli investitori: «Vi assicuro che la mia non è una malattia letale e neppure debilitante». Così Lloyd Blankfein di Goldman Sachs. Nel 2015 ha informato il pubblico e i mercati di un linfoma, e chiarì che avrebbe continuato a lavorare durante le cure. Dunque, non tutti fanno come Marchionne. E non è detto che Marchionne abbia fatto bene, tra la trasparenza e la privacy, a privilegiare totalmente quest' ultima. Sacrificando magari qualcosa alla possibilità di avere cure migliori.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…