taser

STORIE TASER - A UN ANNO DALL'INTRODUZIONE DELLA PISTOLA ELETTRICA IN DOTAZIONE ALLE FORZE DELL'ORDINE, COME STA ANDANDO? - IN ITALIA SONO STATI DISTRIBUITI CIRCA 5 MILA TASER, A POLIZIA, CARABINIERI, GUARDIA DI FINANZA E VIGILI. IN OTTO CASI SU DIECI, PER FERMARE I CRIMINALI È BASTATO MOSTRARE L'ARMA

taser

Estratto dell'articolo di Simona Pletto per “Libero quotidiano”

 

[…] il Taser, la pistola elettrica di cui pian piano si stanno dotando tutti i Corpi di Stato, […] oggi è ormai utilizzato da cinquemila tra agenti di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, Polizia locale, distribuiti su tutto il territorio nazionale.

polizia taser

 

Il dato è stato reso noto durante un convegno dal titolo “Axon tech summit” che ieri si è tenuto a Roma, dove istituzioni, forze dell’ordine, ed esperti, hanno fatto il punto su sicurezza, ordine pubblico e tecnologie più all’avanguardia del settore. […] Oltre agli strumenti a impulsi elettrici, nell’incontro di ieri si è parlato anche di soluzioni professionali tecnologicamente avanzate come videocamere indossabili con una piattaforma dedicata, soluzioni drone e anti-drone, software di gestione delle prove, soluzioni per le vetture degli operatori di polizia e sale interrogatori.

polizia taser

 

Tutti d’accordo dunque sull’importanza della tecnologia nel settore sicurezza e anche sull’efficacia dei dispositivi che sempre più, fungono da deterrente. Tanto che Axon, la multinazionale americana leader nelle soluzioni tecnologiche per le forze dell’ordine e fornitore ufficiale dei nostri corpi di Polizia, ha annunciato di voler investire nel nostro Paese. […]

 

taser 10

L’ambizioso obiettivo è quello di dotare tutte le forze dell’ordine del futuro e più tecnologico “Taser 10” tra un anno in arrivo anche in Italia. Si tratta di un dispositivo a scariche più basse (ma con la stessa efficacia), più tecnologico in materia di dati e con un raggio di azione che passerà da 7 e mezzo a 14 metri.

 

L’attuale Taser comunque ha già raccolto consensi. Sì perché come detto, otto volte su dieci, a fermare il soggetto, è la sola vista del dispositivo. «L’arco voltaico, rumoroso e colorato, che emette il Taser, senza bisogno di utilizzarlo, è già di per se un deterrente», precisa Andrea Giacomini, comandante della Municipale di Ravenna, prima città in Italia che ha preso in dotazione il Taser. «Oltre alla pistola elettrica, occorre però dotare gli agenti anche di telecamera», aggiunge Giacomini, «perché consente di prevenire comportamenti illeciti dei malintenzionati, perché sono sotto l’occhio della ripresa video».

 

APRIPISTA

taser 10

La città romagnola dove opera il comandante della Municipale, è stata infatti anche la prima ad associare il Taser alle body cam. «Ne abbiamo 16 per 16 agenti. Il costo? Circa 2mila euro ciascuna. Diciamo che tra Taser e web cam abbiamo investito 50mila euro».

 

Come funziona? «Ogni volta che il Taser viene estratto dalla fondina, si aziona in automatico una videocamera che registra tutto. E questa è una sicurezza importante per gli agenti che ne fanno uso. La telecamera resta fondamentale per chi opera nella sicurezza. Le racconto solo un ultimo episodio. I miei agenti hanno arrestato un tipo ubriaco e sotto effetto di stupefacenti. Una volta salito nell’auto di servizio, quest’uomo ha iniziato a sbattere la testa ovunque rompendosi naso, denti e ferendosi un occhio. Grazie alla telecamera abbiamo potuto dimostrare che non erano stati gli agenti a picchiarlo, come invece denunciato».

 

taser 1

Si lavora quindi alle nuove tecnologie in nome della sicurezza e per cambiare il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini. Da un lato si mira a portare una maggiore percezione della sicurezza, con operatori di Polizia più professionali, competenti e preparati. Dall’altro si punta a mettere a disposizione degli operatori più strumenti dotati di una efficacia molto superiore rispetto ai tradizionali sistemi.

taserelettrodo conficcato nella pellePOLIZIOTTO TASERgli elettrodi del taser colpiscono la pelletaser 2

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…