
QUANDO IL RITO DEI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO HA RICHIESTO AI PRESENTI DI SCAMBIARSI UN SEGNO DI PACE, TRUMP HA STRETTO LA MANO DI MACRON - IL SIMBOLICO FORMALE GESTO “DI PACE” NON SAREBBE STATO POSSIBILE SE, CHI IN VATICANO HA ORGANIZZATO LE ESEQUIE, NON AVESSE APPLICATO UNA DEROGA A UNA DISPOSIZIONE DEL CERIMONIALE: IN BASE ALLA REGOLA, NEL SETTORE RISERVATO AI CAPI DI STATO, DOPO QUELLI PER ITALIA E ARGENTINA, PATRIA DEL PONTEFICE JORGE MARIO BERGOGLIO, I POSTI ANDAVANO ASSEGNATI SECONDO L’ORDINE ALFABETICO FRANCESE. TRUMP SAREBBE DOVUTO ESSERE QUALCHE FILA INDIETRO. INVECE SONO STATI AMMESSI NELLA PRIMA SIA LUI SIA ZELENSKY…
Estratto dell’articolo di Maurizio Caprara per il “Corriere della Sera”
FUNERALE DI PAPA FRANCESCO - LA STRETTA DI MANO TRA TRUMP E MACRON
Non si apprezzano, ma sono in grado di sopportarsi. Quando il rito dei funerali di papa Francesco ha richiesto ai presenti di scambiarsi un segno di pace, Donald Trump ha stretto la mano di Emmanuel Macron. Di saluti il presidente degli Stati Uniti ne ha riservati ai vicini più di uno, comunque benché la stretta del presidente francese si rivelasse anche più lunga dell’ordinario, Trump non ha tirato il braccio indietro.
[…] Il simbolico, formale gesto «di pace» ieri non sarebbe stato possibile se, in coerenza con stile e pensiero di papa Francesco, chi in Vaticano ha organizzato le esequie non avesse applicato una deroga a una disposizione del cerimoniale. In base alla regola, nel settore riservato ai capi di Stato, dopo quelli per Italia e Argentina, patria del pontefice Jorge Mario Bergoglio, i posti andavano assegnati secondo l’ordine alfabetico francese.
Trump sarebbe dovuto essere qualche fila indietro. Invece sono stati ammessi nella prima sia lui sia l’ucraino Volodymyr Zelensky. E se un presidente dal passato di attore venuto dalla Kiev bombardata dai russi, rispetto alle proprie abitudini ha adeguato alla circostanza l’abbigliamento sostituendo una giacca-casacca nera al maglione girocollo da capo in battaglia, l’ex star televisiva del programma The Apprentice non ha rinunciato a un espediente cromatico per farsi notare di più.
[…] Diversamente dal presidente argentino Javier Milei, da Sergio Mattarella, da Macron, dall’ex presidente americano Joe Biden e da quasi tutti gli altri che indossavano un abito nero o grigio assai scuro, Trump si è presentato con un completo blu. Adatto, davanti alle telecamere, a far risaltare una differenza. Per di più aveva su un bavero una spilla, neppure minuscola, con la bandiera degli Stati Uniti. Appariscente. Altri capi di Stato e di governo occidentali si erano appuntati al massimo decorazioni ufficiali e onorificenze.
FUNERALE DI PAPA FRANCESCO - TRUMP E MACRON
Contavano anche le assenze, nei funerali del Papa.
[…] Non è dato sapere quali siano stati i pensieri di Trump quando il decano del Collegio cardinalizio Giovanni Battista Re nella predica ha ricordato le visite di papa Francesco ai migranti a Lampedusa, Lesbo e una sua messa al confine tra Russia e Stati Uniti. Da settori del pubblico sono partiti applausi.
Altra stretta di mano, non sollecitata da quanto richiede la messa, c’è stata tra Trump e Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione nell’Unione europea che il presidente americano ritiene sia nata per «fottere» gli Stati Uniti. […] Nell’ordine per i posti, i sovrani cattolici precedevano gli altri. Ma in fondo ieri pesavano anche i numeri. Francesco è stato il 266° Papa. Trump è adesso il 47° presidente degli Stati Uniti, Macron il 25° della Repubblica Francese. Ognuno ha la sua storia.