offendersi remo bassetti

LA SUBLIME ARTE DI SFANCULARSI – BEN VENGA L’INSULTO, CAPACE DI FARE MENO MALE DEL SILENZIO E DELLA NONCURANZA: IL LIBRO “OFFENDERSI” DI REMO BASSETTI STUDIA L’ATTO DI OFFENDERSI E DI OFFENDERE COME ESPRESSIONE DELLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE - L'AUTORE INDAGA NELLA DIMENSIONE STORICA E CULTURALE DELLA DENIGRAZIONE E DELLE MOLTEPLICI REAZIONI: NELL'800 SI ORGANIZZAVANO DUELLI, OGGI CI SI ATTACCA VIA SOCIAL – SFOGARSI INSULTANDO, D’ALTRA PARTE, HA UNA FUNZIONE SOCIALE CHE…

Caterina Maniaci per "Libero quotidiano"

 

irma e il dito medio

Alla fine di gennaio del 2020, pochi giorni prima di finire nel turbine oscuro della pandemia, a Rimini fa rumore la morte di una anziana signora, Irma, mancata a 84 anni. Il virus non c' entra nulla. Perché lei ha voluto che all' annuncio della dipartita si accompagnasse una sua foto in cui compare con un sorriso sornione e l' inequivocabile gesto del dito medio alzato. Le figlie hanno dichiarato che la madre era uno "spirito libero" e dunque questa non è stata che la logica conclusione di una vita vissuta all' insegna della provocazione. Ma Irma voleva offendere qualcuno o voleva così rispondere a qualche offesa ricevuta? O si trattava di un' offesa, o meglio di uno sberleffo universale, indirizzato al mondo e al destino?

remo bassetti offendersi

 

La vignetta con gli insulti di Qui, Quo e Qua. A fianco, il libro «Offendersi» L' episodio e le conseguenti domande aprono le riflessioni, le osservazioni, le conclusioni contenute nel saggio di Remo Bassetti dal titolo Offendersi, edito da Bollati Boringhieri (pp.288, euro 15). Il titolo indica con chiarezza il tema: l' atto di offendersi, l' atto di offendere e il diritto, per semplificare, a offendersi e a offendere. Soprattutto ai nostri tempi.

 

Senza il diritto di offendere, sostiene Salman Rushdie, la libertà di espressione non esiste. E oggi, dicevamo, offendere e sentirsi offesi sono fenomeni dilaganti, dall' intimità della famiglia, dai social alle arene televisive, dai seggi parlamentari alle colonne dei giornali. I tribunali traboccano di cause pendenti su diffamazioni, ingiurie, e simili.

La verità, nuda e cruda, è che tutti continuamente si offendono, si sentono in diritto di offendere ma non si ritiene giusto accordare lo stesso diritto agli altri.

 

remo bassetti

DUE ACCEZIONI Questo saggio si occupa dell' offesa nelle due accezioni, aggressiva e riflessiva, considerandole come facce della stessa medaglia e quindi imprescindibili. Una forma di "esercizio democratico", del diritto di espressione. Con i dovuti limiti. Sono espressione di un fenomeno umano universale che attraversa la storia e le società: da Omero ai rapper, da Shakespeare a Trump, dalle tribù indigene ai tweet, dai poeti ai giornalisti. L' autore, anche e soprattutto grazie all' arma dell' ironia, indaga nella dimensione storica e culturale, letteraria e antropologica della denigrazione e delle molteplici reazioni, a volte insospettabili, che essa provoca, usando esempi concreti, alcuni tratti dalla letteratura, dal cinema, dal teatro, a volte dall' esperienza personale. Nell' Ottocento si organizzavano duelli, oggi ci si attacca via social.

 

parolacce e insulti 1

Si grida alla libertà di satira, ma poi ci si indigna per le conseguenze di vignette, imitazioni, parodie. Con l' ingresso sull' agone dell' offesa continua di categorie inusuali, inaspettate: «E chi avrebbe mai pensato che, non appena gli avessero tolto i capsomeri e l' acido nucleico da sotto il naso e ficcato un microfono sotto la bocca, i virologi avrebbero rapidamente convertito la sotterranea cattività da laboratorio in scoperta cattiveria dialettica, scambiandosi vituperi come camionisti che si contendono la corsia di sorpasso?», sottolinea infatti Bassetti.

 

parolacce e insulti 3

FUNZIONE SOCIALE Sfogarsi insultando è una pratica tanto diffusa quanto antica. In realtà l' insulto espresso attraverso la parolaccia, la volgarità insistita, non vuole primariamente denotare la "vittima" destinataria degli insulti stessi. «Stronzo» e «testa di cazzo», spiega l' autore, non indicano qualità dell' individuo che ti ha appena tagliato la strada non fermandosi al semaforo, o che insiste nel dire che tu non hai capito niente di quella tal questione, o che le tue idee sono «fasciste», «razziste», «comuniste», ecc. Quando il confronto si blocca, scatta il momento della parolaccia, essendo chiaro che esprimere sinteticamente un giudizio che dovrebbe coincidere con «ti sei comportato male», «ti comporti sempre male» o «non hai ragionato in modo corretto» o anche «non si passa all' incrocio se il semaforo è rosso» non sortisce alcun effetto.

parolacce e insulti 12

 

Del resto le parolacce esprimono più che altri stati d' animo, non certo elaborati concetti. Il puro insulto è sopravvalutato, secondo Bassetti, «nella sua qualità di realizzare offese durevoli» e se è pur vero che spesso le parole sono pietre, è altrettanto vero che «certe forme di disattenzione sono randellate». Infatti, l' autore individua tre macro-categorie dell' offesa, che diventano molto "sensibili" per ciascuno di noi: la prima, quella del «hai detto male di me»; la seconda, sintetizzabile nell'«hai violato un confine»; la terza, quella che provoca più reazioni e risentimento, ossia «non ti sei accorto di me quanto, o come, avresti dovuto». Declinata, quest' ultima, nell' atteggiamento contro la "vittima" con la fredda constatazione: «Non ho tempo da dedicarti, mi dispiace». Qualcosa che ferisce più profondamente di qualsiasi parolaccia o provocazione.

 

parolacce e insulti 4

In difesa (parziale) dell' offesa, come recita il titolo dell' ultimo capitolo del saggio, bisogna ricordare che l' insulto, la presa in giro, lo sberleffo, costruiscono lo spazio in cui si negozia il conflitto, personale e sociale. Uno spazio dialettico, anche se esasperato, in cui ci si insulta per evitare di accoltellarsi.

parolacce e insulti 8parolacce e insulti 7parolacce e insulti 10parolacce e insulti 11parolacce e insulti 5parolacceparolacce e insulti 2parolacce e insulti 6alberto sordiparolacce e insulti 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...