tamponi indiani latina

SUI TAMPONI OGNI 72 LE REGIONI SONO DIVISE MENTRE I VIROLOGI SONO TUTTI D'ACCORDO SUL NO: IL RISCHIO DI NON FERMARE UN CONTAGIATO AUMENTA DEL 30% - "DEI TRE MODI PER OTTENERE IL GREEN PASS, IL TEST NEGATIVO E' IL MENO EFFICACE. POSSO RISULTARE NON INFETTO AL MATTINO, MA ESSERE GIA' POSITIVO LA SERA" - L'EPIDEMIOLOGO LOPACO: "C'E' ANCHE UN'ALTRA RAGIONE: FACILITARE LA VITA A CHI HA SCELTO DI NON VACCINARSI E' CONTROPRODUCENTE..."

Mauro Evangelisti per "il Messaggero"

 

tamponi

«Il governo deve aumentare la durata della validità dei test antigenici dalle attuali 48 ore a 72». La richiesta non è delle Regioni, ma di alcune Regioni. In particolare di quelle del Nord-Est, a partire dal Veneto, dove il presidente Luca Zaia è preoccupato per l'impatto che ci potrà essere sul sistema produttivo con l'obbligo del Green pass. Ci sarà la necessità di effettuare decine di migliaia di test antigenici ogni giorno ai lavoratori che non vogliono vaccinarsi. Se si estende la validità del tampone, il dipendente no-vax non effettuerà 1 test ogni due giorni, ma ogni 3.

 

tamponi 1

Gli scienziati, però, contro questa proposta stanno alzando un muro: tutte le scelte sono legittime, spiegano, l'importante è che sia chiaro che così aumenta in modo significativo il rischio che un positivo non sia intercettato e dunque possa trasmettere il virus ai colleghi in azienda.

 

Ricorda il professor Roberto Cauda, direttore di Malattie infettive del Policlinico Gemelli di Roma: «Dei tre modi per ottenere il Green pass - vaccino, superamento dell'infezione e test negativo - quest'ultimo è il meno efficace. Io posso risultare non infetto a un test che eseguo al mattino, ma essere già positivo alla sera. Un conto è se questa verifica tu la esegui ogni 48 ore, un altro se invece ne lasci passare 72». Aumenta, di fatto, di oltre il 30 per cento il rischio di non fermare un positivo.

 

tamponi

CONTRARI L'epidemiologo Pier Luigi Lopalco, che è anche assessore alla Sanità della Regione Puglia, concorda: «Dal punto di vista sanitario non ci sono molti dubbi: eseguire il test ogni 3 giorni comporta un aumento del rischio, dunque è sconsigliabile. Ma c'è anche un'altra ragione che mi fa ritenere giusto mantenere la finestra a 48 ore: totalmente d'accordo sull'opportunità di venire incontro a chi per ragioni di salute non può proteggersi, ma facilitare la vita invece a chi ha scelto di non vaccinarsi è controproducente. Il Green pass ha un doppio scopo: fermare la diffusione del virus ma anche convincere le persone a vaccinarsi. Anche questo secondo obiettivo si allontana con le 72 ore».

 

TAMPONI TENDONI 3

Ma le Regioni non sono d'accordo nel chiedere l'estensione? «Si sta facendo confusione - spiega Lopalco - solo alcune lo hanno proposto, ma la Puglia non è d'accordo, così come altre». Posizioni simili a quella della Puglia sono state espresse dal Lazio, dalla Toscana e, sia pure con più diplomazia, anche dall'Emilia-Romagna. Per domani è convocata la Conferenza delle Regioni che dovrà cercare una linea comune sul Green pass da proporre al governo, anche se il premier Mario Draghi ha già spiegato che non si farà marcia indietro.

 

TAMPONI RAPIDI

La manifestazione di sabato, con gli assalti alla Cgil e all'Umberto I, ha indebolito proprio le richieste dei governatori come Zaia (Veneto) e Fedriga (Friuli-Venezia Giulia) che chiedono dei correttivi. Concederli, avrebbe il sapore di una resa alla piazza violenta.

 

DIVISIONI Ricapitolando: vi sono governatori che stanno sostenendo le legittime preoccupazioni di parte degli imprenditori che temono un rallentamento dell'attività produttiva se alcuni dipendenti no-vax non riusciranno a ottenere il Green pass. Ma è altrettanto evidente che le Regioni non sono compatte in questa richiesta, anzi sono proprio spaccate.

 

TAMPONI TENDONI 2

Al contrario, gli scienziati si schierano tutti per la linea delle 48 ore. Dice il professor Carlo Federico Perno, direttore di Microbiologia dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma intervistato dal programma di Raitre Agorà: «Allungare a 72 ore la durata della validità del Green pass con il test antigenico farebbe perdere molti positivi. In sintesi: la politica può deciderlo come compromesso ragionevole, ma dobbiamo sapere che qualche positivo lo perdiamo».

 

TAMPONI 6

Anche il professor Andrea Crisanti, direttore Microbiologia dell'Università di Padova, dice no al tampone ogni 72 ore, anzi «bisognerebbe rilasciare il Green pass da test con una durata di sole 24 ore, anche se è chiaro che non sarebbe praticabile».

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?