di battista salvini no tap no tav

IL GOVERNO BALLA IL TAV-TAP – NO ALLE GRANDI OPERE, IL M5S TEME CEDIMENTI ALLA LEGA, DI BATTISTA DAL MESSICO SI SMARCA DA DI MAIO: "TAV E TAP INUTILI. CI ABBIAMO PRESO I VOTI SU QUELLA ROBA LI’ – MA SALVINI: "NON POSSIAMO DIRE NO. L’ITALIA HA BISOGNO DI INFRASTRUTTURE CON LA TAP L'ENERGIA COSTERÀ IL 10% IN MENO"

grillo no tav

Matteo Pucciarelli per la Repubblica

 

La faccia è bella rilassata, ma la verve è sempre quella più di lotta dei 5 Stelle. Con un video su Facebook postato da Puerto Escondido, Alessandro Di Battista tenta di riportare la linea del M5S alla sua dimensione storica di opposizione netta sul fronte infrastrutture e grandi opere:

 

«Abbiamo fatto battaglie importanti, contro il Tap e la Tav, opere del tutto inutili: coraggio, questo è il momento di spingere, non ci possiamo far distrarre da queste robe sul razzismo. È distrazione di massa. Il movimento deve fare il movimento, ribadendo i " no" sani che abbiamo detto, perché ci abbiamo preso i voti su quella roba là...». Sembra quasi una risposta - e lui può darla, a differenza di Luigi Di Maio, non avendo incarichi di governo - al vicepremier Matteo Salvini che ribadisce l' intenzione di andare avanti coi cantieri.

 

di battista

Le parole di "Dibba", nel giorno in cui Di Maio assicura che « il ministro dell' Economia ha capito i miei dubbi sulla Torino- Lione » , danno così manforte alle battaglie dei " portavoce" regionali che, con il movimento al governo, non vogliono finire sacrificati sull' altare della real politik. In ballo non solo Tav e Tap. In Lombardia, da anni, i 5S sono impegnati contro la realizzazione della Pedemontana ed della Vigevano- Malpensa. « Noi - spiega il consigliere regionale Massimo De Rosa - siamo quelli che sul territorio ci mettono la faccia.

 

Un po' di timore che si arrivi a compromessi non buoni c' è, ma dobbiamo trovare una quadra tutti insieme. L' equilibrio è delicato, ci deve essere un miglior coordinamento tra Roma e le regioni. Noi continueremo a farci sentire, pretendendo ascolto dal ministero » .

 

di battista

Difficile trovare una via di mezzo buona per tutti, il M5S è al governo nazionale con la Lega e all' opposizione in Regione, dove il presidente leghista Attilio Fontana è invece un grande sponsor dei cantieri. Idem in Veneto, dove il potentissimo governatore Luca Zaia spinge sull' acceleratore delle ruspe (quelle vere) sulla Pedemontana Veneta e il M5S è nei comitati ambientalisti di protesta. «Il punto è che i costi dell' opera sono folli e i contratti firmati assurdi - spiega il consigliere regionale Jacopo Berti - Con Danilo Toninelli siamo rimasti che entro settembre gli faremo avere un nostro dossier sull' autostrada ». Timore di doversi piegare per un fine superiore? « Sono sicuro che il ministero ci darà una mano anche a far luce sugli aspetti contrattualistici...». Sul Mose, invece, c' è poco da fare: l' opera è completata al 92 per cento e, aggiunge Berti, « non possiamo fermarla ma c' è una grande incognita sul funzionamento e sui costi di gestione: lì invece ci saremo».

 

di maio

In Liguria i fronti sono due: la Gronda e il Terzo Valico. Nel primo caso, la pasionaria Alice Salvatore promette anche lei controstudi per spiegare che la bretella autostradale non serve a nessuno; sul secondo caso, invece, incombe il peso specifico di Edoardo Rixi, il sottosegretario ligure e leghista, che ha invece blindato la costruzione del treno veloce per Milano. «La nostra intenzione è di fermare il Terzo Valico, lo abbiamo detto in campagna elettorale e siamo diventati famosi per mantenere le promesse a differenza degli altri » , disse Salvatore il 6 marzo, due giorni dopo il voto. Adesso, invece, nel gruppo ligure i fulmini e le saette contro il " partito del cemento" si sono trasformati in bisbigli attendisti.

 

ulivi in puglia la protesta dei no tap 7

« Il dialogo coi nostri parlamentari è aperto - ragiona la piemontese Francesca Frediani, consigliera regionale legatissima ai No Tav - e noi restiamo compatti nel dire no all' alta velocità in Val Susa». Le parole di "Dibba"? «Non mi stupiscono, lui è sempre stato quello che dava più sponde a queste battaglie. Dopodiché il contratto di governo parla chiaro: " Ci impegniamo a ridiscutere integralmente il progetto". Stiamo rispettando la parola » . In generale, comunque, a tutti - compresi i portavoce pugliesi che devono vedersela con la costruzione del gasdotto Tap - per adesso conviene appellarsi all' analisi costi e benefici, cioè al lavoro di supervisione delle infrastrutture che Toninelli sta facendo in queste settimane. Quando quel lavoro finirà sarà il momento della vera resa dei conti tra i due movimenti: quello al governo e quello sui territori.

 

2. SALVINI

Da repubblica.it

salvini

(…)Ma ecco che in serata, da Cervia - durante la festa della Lega - parla Matteo Salvini e dice: All'interno del governo, "su alcune cose dovremo trovare un accordo: e l'Italia, secondo me, ha bisogno di molte infrastrutture, soprattutto al Sud. Penso alla Puglia, alla Tap. Se arriva alla fine quel gasdotto, l'energia costerà il 10% in meno".

 

 

Solo ieri il leader leghista era tornato alla carica sulla Tav. "Per quello che mi riguarda si va avanti e non si torna indietro. Nel contratto di governo c'è l'esame costi-benefici". E il leader leghista aveva allargato l'orizzonte. Non faccio l'ingegnere, posso dire che la Pedemontana in Lombardia e in Veneto è assolutamente necessaria, che il Terzo Valico è assolutamente necessario, che la Tap in Puglia porterebbe a un risparmio del 10% sulle bollette energetiche delle famiglie e delle imprese in Italia. Però valutiamo costi-benefici, Tav compresa. Io di mio preferisco sempre costruire e andare avanti"

 

NO TAPulivi in puglia la protesta dei no tap 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…