de benedetti amianto

NEL PROCESSO PER L’AMIANTO ALL’OLIVETTI, TELECOM STA TRATTANDO I RISARCIMENTI MA HA FATTO CAPIRE DI PAGARE "PER COLPE CHE APPARTENGONO ALLE PERSONE FISICHE” (CIOÈ AGLI IMPUTATI, TRA CUI C’È ANCHE CARLO DE BENEDETTI) - CHE L’AZIENDA VOGLIA RIVALERSI SU DI LORO?

Giacomo Amadori per “Libero Quotidiano”

 

pericolo amiantopericolo amianto

Nel processo per l'amianto all'Olivetti una delle partite più delicate è quella dei risarcimenti. A partire da quelli per la vittima e i 17 famigliari costituitisi parte civile nel procedimento penale. A questa prima tranche si aggiungono gli altri due fascicoli penali in fase di indagine e le cause civili in corso.

 

Gli inquirenti hanno calcolato che i casi di persone colpite, tra 2001 e 2015, da patologie riconducibili all'amianto in Olivetti siano circa 85 (14 sono le vittime dell' attuale processo), elencando 37 mesoteliomi pleurici, 37 tumori polmonari e 7 patologie asbestocorrelate di natura benigna. In questo primo processo penale Telecom Italia ha quasi concluso tutti gli accordi transattivi con i famigliari delle vittime e con uno dei due malati ancora in vita. Con 12 persone ci sono le firme sui contratti, per 6 mancherebbero i dettagli.

 

LOGO OLIVETTI LOGO OLIVETTI

L'avvocato dell' azienda milanese, Luca Santa Maria, sottolinea che Telecom ha deciso di pagare «per colpe non sue»: «Quelle appartengono alle persone fisiche». Cioè gli odierni imputati. L'azienda si rivarrà su di loro?

 

«L'ipotesi non è ancora stata valutata». Però, scherzando, ma non troppo, con un cronista di Repubblica, dice che «un intervento di Carlo De Benedetti ce lo attendiamo». Il senso della battuta lo spiega un' altra frase: «Abbiamo ragionevole fiducia nella possibilità di qualche ulteriore chiusura con le parti civili, eventualmente anche col contributo degli imputati, se lo vorranno dare. Ognuno farà i conti con la propria strategia processuale e con la propria coscienza. Di certo, io credo che giovi loro non avere le parti civili nel processo. Ciascuna difesa farà le sue valutazioni». Chiaro invito ad aprire il portafogli.

carlo de benedetti repubblicacarlo de benedetti repubblica

 

Ma Laura D'Amico, avvocato di parte civile, ribalta su Telecom l' accusa di tirchieria: «L'azienda si è posta il problema risarcimenti con grave ritardo, nonostante i solleciti. Con loro non se ne è parlato neppure in fase di udienza preliminare. Ed è stupefacente che non abbiano fatto ancora offerte all'Inail».

 

Per il difensore i risarcimenti per i congiunti sono modesti, confrontati con quelli previsti nella tabella di Milano, che per un coniuge prevede un range tra 160 e 323mila euro. «L'offerta massima che stanno facendo è 170mila euro per un vedovo o una vedova». Diverso il discorso nel civile, dove le cause si annunciano numerose ed esose. La Corte d'appello di Torino ha valutato in 800mila euro il danno per la morte di una ex dipendente.

 

LOGO 
TELECOM
LOGO TELECOM

Sempre in sede civile per un'altra ex lavoratrice un giudice del lavoro ha fatto una proposta conciliativa non vincolante di 700 mila euro per un vedovo e il figlio. Telecom non ha accettato. Ora un'altra toga stabilirà il giusto risarcimento.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…