scuola media banchette

MI BOCCI? E IO TI BRUCIO LA SCUOLA – SVOLTA NELLE INDAGINI SUI ROGHI DOLOSI CHE HANNO DEVASTATO LE AULE DELLA SCUOLA MEDIA DI BANCHETTE, VICINO IVREA: SOSPETTI SU DUE STUDENTI DELLE MEDIE E DUE AMICI MAGGIORENNI - "VOLEVANO DISTRUGGERE I REGISTRI"

 

 

Giampiero Maggio per “la Stampa”

BANCHETTE SCUOLA MEDIABANCHETTE SCUOLA MEDIA

 

Svolta nelle indagini sul duplice incendio che ha devastato le aule della media Sandro Pertini di Banchette. I presunti autori sarebbero stati individuati.

 

Sarebbero quattro ragazzi: un tredicenne e un quattordicenne, studenti dell' istituto con alle spalle una situazione famigliare complicata, e due loro amici poco più che maggiorenni. Il condizionale è d' obbligo, perché le indagini sono ancora in corso, ma a tradirli sarebbe stato il sistema di geolocalizzazione dei telefonini.

 

Le ipotesi di reato è duplice incendio doloso, anche se al momento, fanno sapere in procura, i 4 non risulterebbero formalmente indagati.

 

«La situazione è estremamente delicata - dice il procuratore capo, Giuseppe Ferrando -. Tutti i dettagli vanno pesati con molta attenzione». Dagli uffici giudiziari filtra un cauto ottimismo e della vicenda è stata informata anche la procura dei Minori del tribunale di Torino.

 

Forse - è la pista, ad ora, più accreditata dagli investigatori - i due studenti minorenni temevano di essere bocciati e per questo hanno provato a eliminare con il primo incendio, aiutati dagli amici più grandi, registri e voti. Non a caso, la notte tra sabato e domenica scorsi, pochi istanti prima di appiccare il fuoco (hanno usato carta imbevuta di liquido infiammabile, poi gettata nel portaombrelli a pochi centimetri dagli scaffali pieni di faldoni), hanno smontato e prelevato l' hard disk dal computer della vicepreside.

INCENDIO SCUOLA MEDIA BANCHETTEINCENDIO SCUOLA MEDIA BANCHETTE

 

Ignorando, però, che nella memoria del pc ci fossero soltanto orari scolastici o poco più. Quando la scuola, poi, lunedì pomeriggio ha comunicato la ripresa delle lezioni il giorno successivo, hanno pensato bene di appiccare il fuoco una seconda volta, nell' ala dell' edificio ancora intonsa. La spinta - è l' altra ipotesi investigativa - è stata una soltanto: evitare che la scuola potesse riaprire.

 

Al di là degli errori, ingenui, compiuti nel tentativo di provare a depistare le indagini (le uniche due aule risparmiate dalle fiamme sarebbero quelle frequentate dai due ragazzini ora nel mirino della procura dei minori), a mettere gli uomini dell' Investigativa del commissariato di Ivrea sulle trecce dei presunti responsabili sono stati i telefonini, prelevati e controllati a tutti gli studenti della scuola. Il sistema di geolocalizzazione, del quale oggi sono dotati tutti gli smartphone di ultima generazione, ha segnalato la presenza dei ragazzi nei pressi della Pertini in orari compatibili con i due incendi.

 

A quel punto le indagini hanno preso una decisa accelerata, tanto che, ieri, i poliziotti hanno interrogato i presunti responsabili e già oggi potrebbero scattare i primi provvedimenti di carattere giudiziario. Sulla ipotetica motivazione, la preside, Marzia Giulia Niccoli, taglia corto: «Gli scrutini sono ancora molto lontani. E non c' era nessuno studente, che io sappia, che rischiasse l' anno».

 

VOLANTI POLIZIAVOLANTI POLIZIA

La direzione didattica, nel frattempo, ha già fornito risposte pratiche immediate: le prime e le seconde, da lunedì, saranno trasferite in alcune aule dell' Itis Olivetti. Le terze, invece, sono già state spostate all' istituto salesiano Cagliero di Ivrea. L' anno scolastico proseguirà tranne che per i responsabili dei due incendi.

Questa volta per davvero.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...