dick stolley

THAT’S “LIFE” – SE NE VA A 92 ANNI DICK STOLLEY, PRIMO DIRETTORE DELLA RIVISTA “PEOPLE” E AUTORE DI UNO DEI PIÙ GRANDI SCOOP DELLA STORIA: FU LUI NEL 1963 A METTERE LE MANI SUL PRIMO VIDEO DELL’ASSASSINIO DI JFK, COMPRANDOLO DAL SARTO ZAPRUDER E FACENDO PUBBLICARE I FRAME SU “LIFE” – L’ERRORE SULLA MORTE DI ELVIS E QUEL MOTTO CHE RESE “PEOPLE” LA RIVISTA PIÙ VENDUTA D’AMERICA… - VIDEO

 

Andrea Marinelli per il "Corriere della Sera"

 

dick stolley 7

Se ne è andato a 92 anni Dick Stolley, primo direttore della rivista People e autore di uno dei più grandi scoop della storia. Fu lui, il 22 novembre 1963, a ottenere dal sarto di origine ucraina Abraham Zapruder il filmato in 8 millimetri della morte di John Kennedy, le uniche immagini esistenti dell' assassinio. Quel giorno Stolley, che aveva 35 anni e dirigeva la redazione della rivista Life a Los Angeles, saltò su un aereo e si precipitò a Dallas come centinaia di suoi colleghi giornalisti, arrivati da tutto il Paese in cerca di una notizia in più - grande o piccola - sulla tragica morte del presidente americano.

 

l'omicidio di john fitzgerald kennedy

Appena atterrato Patsy Swank, una collaboratrice della rivista, gli rivelò l' esistenza di quel filmato amatoriale e il nome dell' autore, di cui però conosceva soltanto la pronuncia. Stolley prese allora l' elenco del telefono della città di Dallas, lo scorse fino alla lettera Z e trovò il numero di un certo Abraham Zapruder: chiamò per ore, ogni 15 minuti, finché alle 23 rispose qualcuno con voce stanca.

abraham zapruder 4

«Mi presentai e chiesi se fossi il primo giornalista a chiamare», raccontò Stolley anni fa.

Zapruder rispose di sì, ma rifiutò di incontrarlo quella sera stessa perché era esausto dopo quella giornata tragica.

 

«Non feci nessuna pressione: a volte in questo lavoro c' è un sesto senso che ti dice di evitare. È stata la miglior decisione della mia vita».

Si accordarono per vedersi alle 9 del mattino seguente a casa del sarto, ma Stolley arrivò un' ora prima, anticipando i giornalisti che nel frattempo avevano rintracciato Zapruder. Guardarono il filmato - 26,6 traumatici secondi, 486 frame che sarebbero entrati nella storia - insieme a due agenti del secret service.

 

dick stolley 3

Poi, mentre i colleghi bussavano con foga alla porta, Stolley offrì a Zapruder 50 mila dollari per i diritti di pubblicazione - in seguito divennero 150 mila - e la promessa che Life non avrebbe messo in pagina i frame più espliciti. Il sarto accettò e la rivista pubblicò 31 frame, ma non il 313, quello in cui si vedeva la testa del presidente esplodere per l' impatto con il proiettile. Quella parte, rivelò Stolley decenni dopo, gli faceva ancora saltare un battito del cuore. «Tutti sapevamo cos' era successo, ma nessuno sapeva come».

 

Zapruder morì nel 1970, e nel 1999 il governo americano pagò ai suoi eredi 16 milioni di dollari per la pellicola originale, che nel frattempo Life aveva restituito alla famiglia per un dollaro simbolico.

Stolley fu chiamato invece nel 1974 a dirigere People , che stava nascendo da una costola di Time per raccontare il mondo delle celebrity: nei suoi otto anni al comando raggiunse una diffusione di 2,35 milioni di copie e divenne la rivista più venduta d' America. Per decidere quale star dovesse finire in copertina - una scelta che poteva far decollare una carriera o precipitare le vendite della rivista, nota il Washington Post - aveva scovato una formula, che di questi tempi non filerebbe liscia nelle redazioni americane: «Giovane è meglio di vecchio. Bello è meglio di brutto. Ricco è meglio di povero. Tv è meglio di musica. Musica è meglio di cinema. Cinema è meglio di sport.Tutto è meglio della politica.

Niente è meglio di una celebrità morta».

 

dick stolley

Quest' ultimo passaggio lo aveva imparato sulla sua pelle, decidendo di non mettere in copertina Elvis Presley dopo la morte, in quello che definiva il peggior errore della sua carriera. A chi invece storceva il naso per quel giornalismo poco impegnato, Stolley rispondeva che People «racconta il genere umano come non fa nessun altro». Erano gli anni Settanta, che non erano soltanto la «Me Decade» dell' individualismo come sosteneva Tom Wolfe: per Stolley erano anche la «You Decade», un' epoca di grande curiosità nei confronti degli altri o, come diceva il motto della rivista, verso «gente straordinaria che fa cose ordinarie, e gente ordinaria che fa cose straordinarie». Gente ordinaria come il sarto Zapruder, che si ritrovò protagonista di un evento straordinario.

dick stolley 2omicidio di john fitzgerald kennedyabraham zapruder 2dick stolley 9abraham zapruder 3dick stolley 4dick stolley 5people

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO