proms bbc inni proteste gran bretagna

GIU' LE MANI DAGLI INNI COLONIALISTI! – RIVOLTA IN GRAN BRETAGNA CONTRO LA BBC CHE HA CASSATO “RULE BRITANNIA!” E “LAND OF HOPE AND GLORY” NELLA SERATA FINALE DEI "PROMS", LE OTTO SETTIMANE DI MUSICA CLASSICA CHE SI CONCLUDONO CON LA CERIMONIA ALLA ROYAL ALBERT HALL - LA SCUSA È CHE, CAUSA COVID, NON SI PUO' RIUNIRE UN CORO E CI SI DEVE ACCONTENTARE DELLA VERSIONE STRUMENTALE - MA LA VERITÀ È CHE… - VIDEO

 

Cristina Marconi per “il Messaggero”

 

rule britannia 1

Si può nel 2020 concludere un grande appuntamento nazionalpopolare cantando versi che celebrano la grandezza dell' impero britannico e di un passato coloniale in cui molti cittadini del Regno Unito non si riconoscono più?

 

Nel dubbio, i vertici della BBC hanno diplomaticamente deciso di limitarsi a una versione strumentale di Rule Britannia! e Land of Hope and Glory, i due pezzi incriminati, uno del 1735 e uno del 1901, con la scusa che il Covid non permette di riunire un coro abbastanza grande per interpretarli con tutta la magnificenza del caso, nella serata finale dei Proms, ossia le otto settimane estive di appuntamenti di musica classica che finiranno il 12 settembre con la cerimonia alla Royal Albert Hall.

royal albert hall 2

 

Una decisione che ha fatto infuriare molti spettatori, buona parte dei conservatori e il premier Boris Johnson: «Credo sia ora di smetterla con il nostro pusillanime imbarazzo sulla nostra storia e sulle nostre tradizioni».

 

IL NO DELLA SINISTRA E non ha trovato sostegno neppure nel Labour - «Ascoltare musica patriottica non è e non deve essere un ostacolo al fatto di ragionare sul nostro passato e trarne lezioni» - con il leader Keir Starmer che ha criticato la scelta di privare i telespettatori di uno dei tradizionali momenti di gioia di fine estate.

royal albert hall 3

 

Nella serata finale dei Proms, di solito non è solo il coro a cantare ma tutti e 5mila gli spettatori alla Royal Albert Hall e spesso la gente da casa, creando uno dei grandi appuntamenti nazionali del paese.

 

Secondo il direttore generale uscente della BBC, Tony Hall, è proprio perché questo clima sarà impossibile da ricreare con le restrizioni dovute al Covid che è meglio limitarsi alla versione strumentale, mentre il suo successore Tim Davie, che subentrerà la settimana prossima, avrebbe fatto pressione per fare in modo che i due pezzi, in un modo o nell' altro, fossero suonati e che si evitasse la scelta drastica di censurarli.

rule britannia 2

 

«Per fugare ogni dubbio, queste canzoni verranno cantate l' anno prossimo», ha spiegato un portavoce della tv di stato, spiegando di «capire la delusione» delle persone e di non vedere l' ora di poter assistere allo spettacolo completo nel 2021.

 

Parole diplomatiche, che però celano a malapena quello che è il vero problema, svelato da un articolo del Sunday Times nel fine settimana, ossia che molti membri dell' orchestra si sentono a disagio all' idea di suonare pezzi così connotati da un punto di vista storico nell' anno del Black Lives Matter e dell' abbattimento, tra le altre, della statua del mercante di schiavi Edward Colston a Bristol.

rule britannia 3

 

Un terzo pezzo, Jerusalem, verrà presentato in una nuova versione, dedicata alla generazione Windrush, dal nome della prima nave che portò immigrati dei Caraibi nel Regno Unito nel 1948.

 

IL CANONE Ma la mossa della BBC rischia di attirare più critiche che altro, dal momento che i britannici sono obbligati a versare un canone da circa 180 euro all' anno e che in molti, davanti all' avanzata di concorrenti come Sky o Netflix, sono sempre più riluttanti a pagare, tanto più con un governo che fin dall' inizio ha dimostrato di voler attaccare il ruolo della Bbc, la cui missione è quella di «informare, educare, intrattenere» ma che viene sempre più spesso accusata di essere parziale, politicizzata, irrilevante.

 

royal albert hall 4

In realtà in molti, nella querelle su Rule Britannia!, hanno fatto notare come proprio la mancanza di diversità etnica ai piani alti abbia portato a una decisione dettata dal panico, che sta privando i britannici di tutte le origini di uno dei rari momenti di gioia collettiva di questo strano 2020

land of hope and gloryroyal albert hall 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…