TOGHE SALOMONICHE – IL GIP DI BRESCIA ARCHIVIA LE ACCUSE A BRUTI LIBERATI, MA PARLA DI “GESTIONE ANOMALA DEI FASCICOLI” – NEL MIRINO C’È LA CONDUZIONE DELL’INCHIESTA SU GAMBERALE PER LA GARA SEA – IL GIP NON HA RAVVISATO “L’ELEMENTO PSICOLOGICO DEL DOLO INTENZIONALE” DA PARTE DEL PROCURATORE DI MILANO

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera

 

TRIBUNALE DI MILANOTRIBUNALE DI MILANO

A Milano esiste «una prassi anomala di distribuzione degli affari della Procura della Repubblica da parte del suo Capo» Edmondo Bruti Liberati, «il quale, non solo nella vicenda Sea-Gamberale ma anche in altre e non isolate ipotesi, indulgeva ad assegnazioni inappropriate».

 

Lo scrive il gip del Tribunale di Brescia, Elena Stefana, che reputa «acclarato che nel 2011 Bruti, in violazione dei criteri di assegnazione contenuti nel documento organizzativo dell’ufficio, abbia assegnato al dr. Francesco Greco (capo del pool reati economici) il fascicolo trasmesso per competenza dalla Procura di Firenze il 25 ottobre 2011, sebbene dagli atti» (intercettazioni del 14 luglio 2011 tra il dominus del fondo F2i Vito Gamberale e il suo manager Mauro Maia sulla predisposizione del bando d’asta di una quota del Comune nella società Sea degli aeroporti milanesi) «emergesse fin dall’origine in modo netto la configurabilità del reato di turbativa d’asta» di competenza del pool del pm Robledo. 

EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI


«Inoltre è certo che Bruti il 9 dicembre 2011 diede la promessa verbale a Robledo che gli avrebbe rapidamente trasmesso il fascicolo, tenuto conto che l’asta era fissata per il 16 dicembre»: invece «é incontrovertibile che il fascicolo fu messo a disposizione di Robledo solo il 16 marzo 2012». 


«È dunque affermabile a carico del procuratore milanese — scrive Brescia — un duplice profilo di responsabilità, per la violazione delle regole di assegnazione del fascicolo e per il colpevole ritardo con il quale poneva rimedio all’errore iniziale».

 

EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI

Ma se questo è l’elemento oggettivo del reato di abuso d’ufficio, la gip archivia perché in Bruti non ravvisa «l’elemento psicologico» del «dolo intenzionale». Un po’ perché Robledo non andò a sollecitargli il fascicolo. E un po’ perchè «non è emerso alcun tipo di relazione tra Bruti e Gamberale». 


Bruti disse di «aver dimenticato il fascicolo in cassaforte»: «Giustificazione che, se invero non lo esime da censure di negligenza, non ha trovato smentita nei fatti». Sul punto, il procuratore bresciano Tommaso Buonanno e il pm Lara Ghirardi aggiungono che «tale deplorevole dimenticanza faceva sì che Gamberale partecipasse indisturbato alla gara, quale unico concorrente, aggiudicandosela con 1 euro solo in più di offerta. Tale evento rappresenta certamente un vantaggio patrimoniale per F2i di Gamberale, e allo stesso tempo un danno per il Comune di Milano».

 

robledo e bruti liberati 1robledo e bruti liberati 1

Ma a salvare un po’ tutti ecco l’onesta «funzionaria comunale che, probabilmente percependo indebite pressioni, modificò in parte il capitolato d’appalto, sicché alla fine il bando di gara non risultò proprio “sartoriale” come avrebbe voluto Gamberale mentre rideva al telefono con Maia» (entrambi poi indagati da Robledo a carte ormai fredde, e prosciolti dal gup Zamagni e dalla Cassazione). 


Stesso schema per l’archiviazione-lampo fatta da Bruti nel 2010 dell’iniziale esposto del radicale Lorenzo Liparini della «Lista Bonino-Pannella» (con l’avvocato Giuseppe Rossodivita) sulla falsità delle firme a sostegno delle liste del presidente pdl della Regione Lombardia Roberto Formigoni.

 

VITO GAMBERALEVITO GAMBERALE

Qui l’assenza di dati che Bruti volesse preservare «la partecipazione del Pdl alle elezioni» induce il gip ad accogliere l’archiviazione chiesta dai pm bresciani. Ai cui occhi, peró, «alcune remore del Procuratore appaiono caratterizzate da valutazioni di natura squisitamente politica», quali «la forte preoccupazione per le ricadute che una eventuale iscrizione nel registro degli indagati di Guido Podestà, presidente della Provincia e coordinatore regionale Pdl, avrebbe avuto sul partito».

Guido Podestà e la seconda moglie Noevia Zanella Guido Podestà e la seconda moglie Noevia Zanella

 

Podestà, poi indagato lo stesso da Robledo, nel 2014 è stato condannato in primo grado a 2 anni e 9 mesi . 
 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…