i segni della frenata sull asfalto viviana parisi

TORNARE SUL LUOGO DEL DELITTO - L'AVVOCATO DELLA FAMIGLIA: ''GIOELE NON E' MORTO NELL'INCIDENTE E VI SPIEGO PERCHE''' - VIDEO: IL ''CORRIERE'' RICOSTRUISCE IL PERCORSO DI VIVIANA PARISI: DA CASA ALL'AUTOSTRADA, FINO AL LUOGO IN CUI È STATO RITROVATO IL CORPO. I SEGNI SULL'ASFALTO, IL GUARD RAIL, LA ''PIRAMIDE DELLA LUCE'' - PERCHE' NESSUNO LI HA SOCCORSI? DAVVERO LEI SI E' SUICIDATA PERCHE' IL BIMBO E' MORTO NEL TAMPONAMENTO?

DJ MORTA: LEGALE FAMIGLIA, GIOELE NON È MORTO IN INCIDENTE

ricerche dopo la scomparsa di viviana parisi e gioele 1

 (ANSA) - L'ipotesi che il piccolo Gioele, il bimbo di 4 anni scomparso lo scorso 3 Agosto con la madre Viviana Parisi, la Dj il cui cadavere è stato poi trovato nelle campagne di Caronia, sia morto in seguito all'incidente avvenuto nella galleria dell'autostrada Messina-Palermo non viene ritenuta credibile dalla famiglia della donna. Lo conferma anche Claudio Mondello uno dei due legali della famiglia Mondello, che scrive su Facebook: "E' credibile la tesi (di cui apprendo dalla stampa) del bambino morto ad esito dell'incidente iniziale? No.

 

Per le seguenti ragioni:l'incidente occorso è di lieve entità; se fossero emerse tracce ematiche, dall'analisi della vettura sottoposta a sequestro, stante il clamore suscitato dalla vicenda lo avremmo già saputo. Inoltre Viviana era morbosamente legata al proprio figlio. Secondo una ricostruzione siffatta avrebbe preferito guadagnare la fuga piuttosto che (quantomeno) tentare di soccorrerlo". Il legale, che dice di esprimersi "a titolo strettamente individuale", aggiunge: "la tempistica dei fatti pare sia stata fulminea: Viviana, pertanto, avrebbe, in via immediata, deciso che fosse piu' utile tutelare se stessa piuttosto che Gioele e, quindi, guadagnato la fuga. Alcuni dei presenti sulla scena dei fatti non si limitano ad un rapido transito ma cercano di prestare soccorso: possiamo ritenere probabile che non si fossero accorti degli esiti di un incidente in danno del bambino? Questa ricostruzione (quantomeno allo stato delle emergenze) non mi convince affatto".

 

 

 

1. ECCO I LUOGHI DEL PERCORSO FATTO DA VIVIANA PARISI E DA SUO FIGLIO GIOELE LA MATTINA DEL 3 AGOSTO

 

 

Nino Luca /CorriereTv

 

Minuto per minuto, da Venetico fino al luogo dell'incidente — con un furgone di operai, in galleria sull’autostrada Messina-Palermo — e alla boscaglia di Caronia. Ecco i luoghi dove si è consumata la tragedia di Viviana Parisi, la 43enne dj originaria di Torino ritrovata morta sotto un traliccio dell’energia elettrica nelle campagne di Caronia.

 

la distanza tra il luogo del ritrovamento e quello dell incidente

Nel video, la ricerca spasmodica del piccolo Gioele con il procuratore Angelo Cavallo in prima fila; i punti fermi dell'indagine; i dubbi degli inquirenti. E, soprattutto, il percorso, metro dopo metro: da Venetico al distributore di Sant'Agata di Militello, da Caronia e fino alla meta finale, la «piramide della luce» che, secondo i legali della famiglia del marito, Viviana desiderava vedere.

 

 

2. VIVIANA PARISI «POTREBBE ESSERSI SUICIDATA DOPO CHE GIOELE È MORTO NELL’INCIDENTE»

Andrea Pasqualetto per il ''Corriere della Sera''

 

Se davvero fosse andata così, se quell’incidente in galleria definito banale si fosse trasformato in qualcosa di più grave per il fatto che Gioele non era seduto sul seggiolino ma a fianco, come sembra emergere dalle immagini a disposizione degli inquirenti, se il piccolo avesse battuto la testa, fosse svenuto o addirittura morto, beh, allora saremmo di fronte a una tragedia greca.

 

il percorso in auto

Una madre che, sconvolta nel vedere che il suo bambino, il bambino dal quale non si separava mai, non può reggersi in piedi o non le risponde o non respira più, lo prende in braccio e se ne va, entrando nel bosco. E lì chissà cosa succede ma, ragionando sempre per ipotesi, se non respirava più, potrebbe averlo sepolto e aver deciso di farla finita. Con una disperazione infinita nel cuore, il seggiolino non assicurato, l’incidente provocato, la bugia detta al marito.

 

Se fosse questa la soluzione del giallo — sul quale restano ancora molti punti oscuri — nessuno l’aveva prevista. Un colpo di scena nel quale non è contemplato l’omicidio: solo l’incidente, la disperazione e il suicidio.

 

Lo scenario

i segni della frenata sull asfalto

«È l’ipotesi che sta prendendo piede. Sì, come una tragedia greca nella quale la madre potrebbe però anche essere morta di incidente. Un doppio incidente, dunque. Oppure, chiaramente, il suicidio — dice l’avvocato Pietro Venuti che assiste la famiglia Mondello e che ieri aveva avuto un incontro con il procuratore di Patti, Angelo Cavallo —. Ho chiesto al magistrato per quale motivo gli operai della manutenzione che erano sul furgone dell’incidente con Viviana non abbiano prestato soccorso. Ho chiesto di verificare se ci sono state eventuali omissioni di soccorso». L’avvocato ritiene plausibile la nuova ipotesi, il bambino fuori dal seggiolino, l’urto del furgone sotto la galleria, Viviana che sbanda e sbatte a destra e a sinistra e buca una gomma ed è costretta a fermarsi. «Chiederò informazioni sugli operai, cos’hanno visto esattamente? — insiste Venuti — E cos’hanno visto i misteriosi testimoni del Nord?».

 

Le indagini

la piramide della luce

Va detto che per gli inquirenti la nuova ipotesi c’è ma rimangono in piedi anche le altre. E rimane sospesa una domanda: per quale motivo la stessa Viviana non ha chiesto soccorso? «Difficile poi — fa notare un medico legale — che un bambino di 4 anni, che ha un corpo molto elastico, possa morire in un incidente del genere. E difficile anche che, se sviene, non si riprenda in breve tempo».

 

Finché Gioele non sarà ritrovato e finché i risultati dell’autopsia non diranno com’è morta sua madre, è complicato privilegiare una pista. Nel frattempo la Scientifica di Catania, che non ha rivenuto tracce di sangue evidenti nell’automobile di Viviana, sta analizzando in modo più approfondito l’abitacolo, con particolare attenzione al sedile posteriore e al seggiolino.

VIVIANA PARISI LE RICERCHE DI VIVIANA PARISI VIVIANA PARISIViviana ParisiDANIELE MONDELLO VIVIANA PARISI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....