tour eiffel chiusa per sciopero

MON DIEU, LA TOUR EIFFEL È CHIUSA PER SCIOPERO! – I SINDACATI LANCIANO LA PROTESTA A OLTRANZA, CON BUONA PACE DEI TURISTI DELUSI, E CHIEDONO DI ACCELERARE LA MANUTENZIONE, IN GRAVE RITARDO: SOLO IL 3% DELLA STRUTTURA È STATO BONIFICATO DAL PIOMBO – I CONTI DELLA SOCIETA’ CHE GESTISCE IL MONUMENTO SONO IN ROSSO E IL COMUNE DI PARIGI È ACCUSATO DI PRETENDERE UN CANONE TROPPO ALTO – I LAVORATORI MINACCIANO DI BLOCCARE L'INGRESSO ANCHE DURANTE LE OLIMPIADI…

Estratto dell’articolo di Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

 

TOUR EIFFEL CHIUSA PER SCIOPERO 1

Chiuso per sciopero, dal piano terra dell'ingresso agli ascensori fino all'antenna, a 309 metri e 63 centimetri sul livello del mare: la Tour Eiffel ieri ha negato la salita mozzafiato e la vista su Parigi a migliaia di turisti rimasti col biglietto in mano davanti agli striscioni senza appello dei sindacati: «Tour en grève», torre in sciopero.

 

La protesta è cominciata ieri e potrebbe continuare, perché la protesta fatta scattare dalle due maggiori confederazioni è infatti prorogabile. E stamattina un'assemblea dovrà decidere se la dama di ferro resterà ancora chiusa al pubblico, particolarmente numeroso in questi giorni di vacanze scolastiche in Francia. [...]

 

TOUR EIFFEL CHIUSA PER SCIOPERO

Le rivendicazioni sono talmente numerose, che già il 27 dicembre la Torre era rimasta chiusa per protesta, pur essendo la data particolarmente cara ai suoi bulloni: cento anni esatti dalla morte di Gustave Eiffel. E i sindacati non escludono adesso di infrangere un altro temibile tabù, quello delle Olimpiadi.

 

«Sono almeno 18 mesi che chiediamo informazioni e negoziati, ma le nostre richieste cadono sempre nel vuoto». Per i due sindacati "rien ne va plus". Né sul fronte dei soldi, né su quello della manutenzione. La Torre invecchia: 135 anni portati bene a livello della struttura (non si è spostata nemmeno di un millimetro) ma con una manutenzione che lascia molto a desiderare.

 

TOUR EIFFEL CHIUSA PER SCIOPERO

Nonostante lavori di tinteggiatura cominciati nel 2019 i cui costi sono esplosi «sono visibili molti punti di corrosione, sintomi di un degrado preoccupante». Per ora, soltanto il tre per cento della torre è stato bonificato dal piombo e i lavori di riverniciatura sono diventati drammaticamente urgenti. «Sono 14 anni che la Torre non è verniciata quando si dovrebbe intervenire almeno ogni sette anni - spiega Denis Vavassori, altro delegato della CGT - La struttura è in uno stato di degrado evidente. Sotto la Torre, ci sono chiazze di ruggine visibili a occhio nudo. Ci sono dipendenti che lavorano qui da oltre trent'anni e che assicurano di non aver mai osservato una roba simile».

 

TOUR EIFFEL CHIUSA PER SCIOPERO

Lo stato di salute della Tour non è l'unica cosa ad indignare i lavoratori addetti al monumento: anche lo stato delle finanze è messo seriamente in questione. Gestita da una società, la Sete, il cui capitale è detenuto al 99 per cento dal municipio di Parigi, la Torre affoga nei debiti. «Con il Covid abbiamo perso 130 milioni di entrate perché siamo rimasti chiusi quasi un anno, poi ci sono i lavori per il piombo, che sono lievitati a 120 milioni di euro. Morale della favola: ci ritroviamo con un indebitamento che non era assolutamente previsto e che arriva ai cento milioni», spiega Stéphane Dieu.

 

TOUR EIFFEL CHIUSA PER SCIOPERO

È proprio la gestione finanziaria del municipio di Parigi nel mirino dei sindacati, in un momento cruciale di negoziati per il rinnovo del contratto di delega di servizio pubblico fino al 2030 che dovrà in particolare stabilire le nuove tariffe dei biglietti (sicuramente destinate ad aumentare anche del 20 per cento) il budget dei lavori e soprattutto la somma del «canone» percepito dalla città, passato dagli 8 milioni del 2018 ai 16 del 2022 e adesso «dovrebbe quadruplicare per arrivare a cinquanta milioni di euro».

 

tour eiffel 2

[...] Nel 2023 i visitatori sono stati 6,3 milioni, in aumento rispetto al 2019 pre-Covid. Ieri mattina il più deluso di tutti sembrava Gabriel Mimica, argentino, 42 anni, venuto per la prima volta a Parigi con la famiglia, biglietti per la Torre prenotati da mesi. All'agenzia France Presse ha confidato tutta la sua delusione: «A saperlo prima, avremmo cambiato le date del viaggio».

tour eiffel 1tour eiffel TOUR EIFFEL CHIUSA PER SCIOPERO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…