migranti ape

LA TRAGEDIA DI FERRAGOSTO - 40 MORTI SULL'IMBARCAZIONE AL LARGO DELLA LIBIA - NON AVEVANO ABBASTANZA SOLDI PER PAGARSI UN POSTO SUL PONTE E UN SALVAGENTE: UNO ATTACCATO ALL’ALTRO NELLA STIVA, SENZA ARIA, SENZA LUCE, SENZA NIENTE

Ansa.it

italian navy rescue operation cc8de10bf5italian navy rescue operation cc8de10bf5

 

Sono 312 i migranti soccorsi sull'imbarcazione al largo della Libia che trasportava anche circa 40 cadaveri. Tra i superstiti assistiti dal pattugliatore della Marina Militare Cigala Fulgosi anche 45 donne e tre minori. Sono ora in corso le operazioni di trasbordo dei migranti sulla nave norvegese Siem Pilot che fa parte della missione europea Frontex.

 

 corriere.it

 

italian navy rescue operation 9ca360bitalian navy rescue operation 9ca360b

Non avevano abbastanza soldi per pagarsi un posto sul ponte e un salvagente. Ma pur di fuggire da miseria e carestie hanno scelto di salire su quel barcone partito dalla Libia, uno attaccato all’altro nella stiva, senza aria, senza luce, senza niente. Con quei pochi soldi messi da parte gli uomini hanno preferito pagare il «biglietto» con sovraprezzo ponte per le loro donne, le stesse che ora piangono disperati i loro uomini. Perché sì, la stiva, come troppe volte accade è diventata una tomba e per nessuno c’è stata la salvezza tanto sperata. Sono tutti morti soffocati: là sotto non c’era aria

 

italian navy rescue operation 50c6f8d9fitalian navy rescue operation 50c6f8d9f

L’ultima tragedia del mare è ancora una volta accaduta al largo di Lampedusa, a 21 miglia dalle coste libiche. La tragedia di Ferragosto. Come sempre l’allarme è arrivato attraverso una telefonata da un cellulare satellitare. E come un copione si è avvicinato al barcone in difficoltà il pattugliatore della Marina Militare Cigala.

 

All’equipaggio si è presentata una scena apocalittica, da girone dell’inferno che ha sconvolto i soccorritori: «Una scena terribile, decine di cadaveri ammassati nella stiva, le donne che piangevano i loro uomini», ha raccontato il capitano di fregata Massimo Tozzi, comandante del pattugliatore che ha soccorso i migranti.

italian navy rescue operation 2543258aitalian navy rescue operation 2543258a

 

La richiesta d’aiuto e i soccorsi

La nave della Marina è stata così dirottata sul posto dopo che un elicottero militare ha individuato il barcone. «Era - spiega il capitano Tozzi - un’imbarcazione di 14 metri stracarica di persone: in pochissimi avevano il salvagente. Non è chiaro se a bordo c’erano scafisti o qualcuno che la governava. Il barcone era comunque fermo quando siamo arrivati noi».

 

I migranti soccorsi sull’imbarcazione al largo della Libia - spiega la Marina militare - sono 312. Tra i superstiti assistiti dal pattugliatore della Marina Militare Cigala Fulgosi anche 45 donne e tre minori. Solo a notte fonda è poi terminato il trasbordo dei migranti soccorsi dalla nave della Marina Militare sulla norvegese Siem Pilot al servizio di Frontex. Con i sopravvissuti sono state trasbordate anche le salme finora recuperate.

 

Morti nella stiva

migranti etiopi e eritreimigranti etiopi e eritrei

Quando gli uomini della Marina sono intervenuti sui gommoni i passeggeri hanno subito parlato di morti a bordo. E quando i militari sono saliti ed hanno ispezionato la stiva si sono trovati di fronte a qualcosa che non dimenticheranno facilmente. Nessuno dei corpi presenta ferite, segni di bastonate o altro. Sarà l’autopsia fatta a campione su uno dei cadaveri a chiarire le cause del decesso, ma è molto probabile che a uccidere i migranti sia stata l’inalazione del combustibile: sono morti asfissiati. Il barcone era partito presumibilmente da poche ore, non era in mare da tanto. Ma era talmente carico che la sua sorte era segnata.

 

migranti 477afe03migranti 477afe03

Cadaveri, donne che urlavano, gente in mare. Sono stati tremendi i primi attimi in cui sono intervenuti i soccorritori «Una scena a forte impatto emotivo, c’erano diversi cadaveri immersi in acqua, combustibile ed escrementi umani - ha detto ancora Tozzi - questo il quadro che si è presentato ai nostri uomini quando sono saliti a bordo». L’intervento della Marina ha evitato che la tragedia fosse ancora più pesante. «Ma è questo che facciamo - ha osservato il capitano Tozzi - prestare soccorso a chi è in difficoltà in mare è il nostro compito».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…