bruno caccia schirripa

ARRESTO LAMPO! - DOPO APPENA 32 ANNI PRESO IL KILLER DEL PROCURATORE TORINESE BRUNO CACCIA - SI TRATTA DI ROCCO SCHIRRIPA, ‘NDRANGHETISTA DI LIVELLO, INCASTRATO CON UNA LETTERA-ESCA - MA RIMANE IL MISTERO SU CHI DECISE L’OMICIDIO

BRUNO CACCIA BRUNO CACCIA

1 - I TRENT' ANNI TRANQUILLI DEL PADRINO-PANETTIERE

Davide Milosa per il “Fatto quotidiano”

 

Omicidio di Bruno Caccia. In presa diretta tre decenni dopo. "Ti sei fatto 30 anni tranquillo, fattene altri 30 tranquillo". L' augurio di Placido Barresi va a Rocco Schirripa. Il primo è il cognato del boss ergastolano Mimmo Belfiore ritenuto il mandante della morte del procuratore capo di Torino ucciso il 26 giugno 1983. Il secondo, panettiere di professione, 'ndranghetista di livello con dote di "quartino" e statua del Padrino nel giardino della sua villa a Chivasso, coinvolto nell' indagine Minotauro del 2011, è invece uno dei due presunti esecutori materiali. Arrestato ieri, 32 anni dopo.

OMICIDIO DI BRUNO CACCIA   OMICIDIO DI BRUNO CACCIA

 

Il secondo esecutore, ragiona il pm antimafia di Milano Marcello Tatangelo, "si ritiene sia Domenico Belfiore". Killer e ideatore di un omicidio del quale, spiega Belfiore intercettato, "in Calabria tutti sapevano".

 

Il nuovo fascicolo sulla morte del magistrato viene aperto l'estate scorsa dopo che l'avvocato Fabio Repici, legale della famiglia di Caccia, deposita diversi esposti nei quali la prospettiva cambia e dalla 'ndrangheta si passa a Cosa nostra. Sul tavolo il riciclaggio nei casinò di St. Vincent. Nelle 108 pagine dell' ordinanza firmata dal giudice Stefania Pepe di questo non si fa cenno. A pianificare tutto è stata la 'ndrangheta "torinese".

 

Tanto più che l'identikit dell'epoca, sostiene l' accusa, coincide con quello di Schirripa. L' indagine inizia nell' agosto scorso quando Mimmo Belfiore da due mesi è ai domiciliari per motivi di salute. Si tenta quella che la Procura chiama una "scommessa investigativa".

OMICIDIO DI BRUNO CACCIA OMICIDIO DI BRUNO CACCIA

L'escamotage è inviare un anonimo a Belfiore, al cognato Barresi (assolto per l'omicidio) e a Schirripa.

 

È l'articolo della Stampa che diede la notizia dell' arresto dei mandanti. Dietro a ogni foglio gli investigatori scrivono: "Omicidio Caccia: Se parlo andate tutti alle Vallette. Esecutori: Domenico Belfiore, Rocco Barca Schirripa". Nessuna fonte confidenziale, solo un' esca. Il nome di Schirripa, mai citato nelle sentenze, viene messo in base alle dichiarazioni di Vincenzo Piva, cognato di Belfiore, che nel 1995 lo legò alla morte di Caccia.

ROCCO SCHIRRIPAROCCO SCHIRRIPA

 

Vengono attivate le intercettazioni con il Virus, un software che trasforma gli smartphone in microspie. Le registrazioni avvengono sul balcone di casa Belfiore e in largo Montebello a Torino. L'11 ottobre Barresi dice a Belfiore: "Se Rocco ha parlato con qualcuno, io non mi fido". Barresi non si fida "perché ritiene che se Schirripa avesse ricevuto la lettera si sarebbe fatto vivo". Così non è.

 

Il dubbio di Barresi nasce dal fatto che in una recente operazione anti-droga, nonostante il suo coinvolgimento, non sia stato arrestato. "Il fatto strano è che lui non lo hanno attaccato". Il 12 novembre Barresi incontra Schirripa. "È una cosa delicata - inizia Barresi - il tuo nome chi lo conosceva? Hai parlato con qualcuno?". Schirripa ammette che lo ha detto a Rocco Piscioneri, trafficante legato alla 'ndrangheta. Ma lui, Piscioneri, assicura Rocco Barca, "non ha parlato". Il tema è l' omicidio Caccia. I protagonisti, però, non entrano nei particolari.

 

ROCCO SCHIRRIPAROCCO SCHIRRIPA

"Oh Rocco - dice Barresi - è a protezione tua che noi ci stiamo preoccupando, parla con quell' altro (Piscioneri, ndr) se ci è scappata qualche mezza cosa". Barresi, poi, riassume il ragionamento di Belfiore: "Pure Mimmo (…) dice: del coinvolgimento chi lo sapeva?

Di sicuro insistono su di te". I due si rivedono il 27 novembre. Gli uomini del clan cercano "lo spione". Dice Barresi: "Se io lo individuo…". Chiosa Schirripa: "Vedi di individuarlo che poi… non ti preoccupare".

 

Scrive il giudice: "Se tutto ciò non fosse vero non avrebbe senso che Barresi , ammesso alla semi-libertà dopo 20 anni di galera, valuti la possibilità di uccidere chi è a conoscenza di un tale segreto". E ancora: "Ho parlato con Mimmo - dice Barresi - non ne parliamo più, fatti altri 30 anni tranquillo". Questa frase, ragiona il giudice , "conferma che Schirripa è uno degli esecutori". Chiude lo stesso Schirripa: "Cerco una sistemazione così dormo tranquillo". È l' ultimo atto. Pianifica la fuga? Scatta l'arresto.

ROCCO SCHIRRIPA - IL PADRINO NELLA VILLAROCCO SCHIRRIPA - IL PADRINO NELLA VILLA

 

2 - MA RIMANE IL MISTERO SULLE MENTI RAFFINATISSIME

Ettore Boffano per il “Fatto quotidiano”

 

Trentadue anni dopo, sappiamo molto di più. Ma non sappiamo ancora tutto.

Conosciamo chi "organizzò" la morte di Bruno Caccia: Domenico "Mimmo" Belfiore, già condannato come mandante di quell' omicidio, e poi "quelli di giù", i capi della 'ndrangheta in Calabria, come lui stesso dice in un' intercettazione raccolta nelle settimane scorse. Da ieri, infine, sappiamo che il panettiere Rocco Schirripa, detto "Barca", fu il killer che eseguì la "sentenza".

 

Ciò che non conosciamo (e forse sarà così per sempre) è invece l' identità di chi decise davvero l' omicidio: il più "anomalo" tra quelli della criminalità italiana che hanno avuto come vittime dei magistrati. Organizzato ed eseguito al Nord (non era mai accaduto prima e non è mai più accaduto dopo) da quella, tra le mostre mafie, che ha sempre evitato (a diversità di Cosa Nostra) l' attacco diretto alla Giustizia.

 

DOMENICO BELFIOREDOMENICO BELFIORE

Chi aveva interesse, dunque, ad assecondare e a fomentare l' odio che gli 'ndranghetisti torinesi provavano verso il loro nemico giurato, il procuratore capo Bruno Caccia? La risposta, probabilmente, va cercata nell' incredibile e perverso intreccio criminale che, all' inizio degli Anni 80, si era ramificato a Torino attorno alle clamorose inchieste che Caccia aveva aperto proprio nei mesi precedenti la sua morte.

 

Contro l' infiltrazione della mafia nel Casinò di Saint Vincent, contro la corruzione dello "scandalo delle tangenti" e di quello "dei petroli", contro la presenza della 'ndrangheta in Val di Susa e negli appalti dell' autostrada del Frejus. Infine, e forse qui è nascosta la vera "chiave" del delitto, contro i patti più occulti tra la politica legata alle 'ndrine, i vertici della mala subalpina e i nuovi capi arrivati dal Sud e il gruppo di magistrati corrotti che inquinavano gli uffici giudiziari torinesi. Le "menti raffinatissime" dell' omicidio Caccia.

ROCCO SCHIRRIPA - LA PANETTERIAROCCO SCHIRRIPA - LA PANETTERIA

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…