in galleria alberto sordi la lancia epsilon 2030 hp

TRITONE BOULEVARD - SHOPPING E CULTURA. UN BINOMIO CHE DIVENTERÀ LA GRIFFE DI VIA DEL TRITONE, STRADA STORICA UN PO’ DECADUTA DI ROMA – VIA AL PROGETTO DI RESTYLING FIRMATO DAL PREMIO OSCAR DANTE FERRETTI: MARCIAPIEDI PIÙ AMPI, SOTTOPASSI INTERAMENTE RIPENSATI, SPAZI VERDI E AREE PEDONALI, UNA GALLERIA ALBERTO SORDI TUTTA NUOVA

1. TRITONE, UN BOULEVARD TRA SHOPPING  E CULTURA

Fabio Rossi per Il Messaggero

 

Via del Tritone Roma

IL PROGETTO - Shopping e cultura. Un binomio che diventerà la griffe di via del Tritone, strada storica ma soggetta a un profondo processo di rinnovamento, da piazza Barberini a piazza San Silvestro: marciapiedi più ampi, sottopassi interamente ripensati, spazi verdi e aree pedonali, una Galleria Sordi tutta nuova. Tutto per creare un vero e proprio boulevard, a vocazione commerciale, nel centro cittadino. Il progetto di restyling partirà dai sottopassaggi pedonali di largo del Tritone, attualmente degradati e poco utilizzati, che si trasformeranno in gallerie espositive, grazie a un progetto firmato dal premio Oscar Dante Ferretti. In particolare ne beneficerebbe il sottopasso tra largo del Tritone e via Francesco Crispi, che si trova in un affollato crocevia, a pochi passi dalla nuova Rinascente. Dopo la riqualificazione, potrebbe finalmente garantire un attraversamento pedonale sicuro e ben illuminato ai turisti, recuperando il suo scopo originario. 

Via del Tritone Roma

 

UN PIANO AMPIO - Completato il progetto pilota nei sottopassi, il secondo step è l'approvazione del piano di fattibilità dell'intero programma di riqualificazione della strada, promosso da Sorgente Group e coordinato dall'Architetto Luca Zevi, presidente di Inarchlazio. Tra i punti principali c'è l'allargamento dei marciapiedi, con l'aggiunta di alberi e spazi verdi. Ma anche un nuovo pergolato in piazza San Silvestre, per garantire ombra anche d'estate, e l'ampliamento dello spazio pedonale in piazza Barberini, oggi scarsamente utilizzato.

 

lo spazio espositivo tritone in via del tritone 132 a roma

LA GALLERIA -  Inoltre, c'è il piano di rilancio della Galleria Alberto Sordi, che vuole riportarla a essere un elegante salotto dello shopping della Capitale: secondo gli ultimi rumors, la ristorazione la dovrebbe prendere in gestione lo chef Antonello Colonna. L'8 gennaio sono iniziati i lavori: progressivamente i negozi verranno restaurati e potenziati, i bar e le relative cucine, verranno rimodernati (e per questo sono stati chiusi) perché ormai usurati. Le toilette, oggi chiuse, verranno rese a pagamento, la Galleria avrà presto anche una diversa illuminazione, i mosaici saranno interamente restaurati e l'acustica verrà migliorata. 

 

In Galleria Alberto Sordi la Lancia Epsilon Corsa del 1912

IL COMITATO Per rilanciare l'area è stato creato il  "Comitato del Tritone - per la riqualificazione dei rioni Trevi e Colonna", presieduto da Elisabetta Maggini, consigliere d'amministrazione di Sorgente Group. Sul fronte dei finanziamenti è stata chiesta ai proprietari degli immobili della via l'adesione al progetto, già arrivata dall'Associazione piazza di Spagna e da Confcommercio Centro di Roma, presieduti da David Sermoneta.

 

 

«L'impegno nel Comitato, che è concepito come un network in grado di mantenere vivo il dialogo con l'amministrazione capitolina è la naturale prosecuzione dell'impegno del nostro gruppo a favore di via del Tritone e di Roma in generale - spiega Maggini - Con il Palazzo del Tritone e lo Spazio espositivo prima, con il riposizionamento della Galleria Alberto Sordi poi, portiamo avanti operazioni che migliorano l'area, convinti che la che la valorizzazione di questo asse urbano aumenterà il valore dei nostri immobili, ma porterà anche a un miglioramento generale, per la collettività intera».

In Galleria Alberto Sordi la Lancia Epsilon Corsa del 1912

 

Il comitato ha avviato un tavolo di lavoro istituzionale, che si incontra una volta a settimana, con gli assessorati ai lavori pubblici e alle attività produttive del Campidoglio. «L'asse ottocentesco di via del Tritone, dopo anni di difficoltà, sembra aver imboccato una strada di rilancio alla quale gli interventi dei privati offrono un contributo prezioso», sottolinea l'architetto Zevi. 

 

 

2. LA LANCIA FUNZIONANTE PIÙ ANTICA AL MONDO ESPOSTA IN GALLERIA SORDI

 (askanews) – “Il ritorno del futuro”, con questo titolo il Salone di Ginevra – il salotto buono del mondo automobilistico che si è aperto ieri – ha voluto rendere omaggio ad alcuni modelli del passato che hanno meglio rappresentato la vocazione al progresso dell’industria dell’auto. Alcune avveniristiche auto d’epoca si sono così confrontate con le attuali novità esposte da tutte le Case al loro fianco.

In Galleria Alberto Sordi la Lancia Epsilon Corsa del 1912

 

Un analogo omaggio all’ingegno del passato sarà offerto nel salotto buono di Roma, la Galleria Alberto Sordi di Sorgente Group, dove da oggi fino a fine marzo sarà in mostra un’auto storica di rara raffinatezza e valore: la Lancia Epsilon Corsa del 1912, vettura amata da Pietro Bordino, che negli anni venti con Felice Nazzaro e Antonio Ascari era uno dei piloti italiani più famosi. La Epsilon appartiene alla Sorgente Group Historic Car Collection, una preziosa raccolta di auto d’epoca che celebra la storia dell’eccellenza automobilistica italiana e inglese.

 

 

In Galleria Alberto Sordi la Lancia Epsilon Corsa del 1912

L’auto vanta diversi primati: è l’unica Lancia da corsa della sua epoca ad essere arrivata fino a noi ed è anche la vettura del marchio italiano più antica al mondo, ancora in grado di sfrecciare a grande velocità. Proprio al centro di Roma, avremo dunque l’occasione di tornare indietro ai tempi delle prime temerarie corse automobilistiche. La Lancia 20/30 HP Passo Lungo o “Tipo 58”, è una vettura prodotta tra il 1912 e il 1913 in circa 350 esemplari, una sorta di versione a passo allungato della Delta, in grado di contenere una carrozzeria di dimensioni maggiori.

 

 

Per un certo periodo venne affiancata nella produzione dalla Lancia Eta, che ne prenderà il posto definitivamente nel 1913. Il modello era un 4 cilindri progettato dall’Ingegnere Vincenzo Lancia in persona, subito dopo la Lancia Delta, denominate come le lettere dell’alfabeto greco. L’esemplare Sorgente, in particolare, è uno dei due giunti fino a noi, mentre l’altro si trova nel Museo Schlumpf in Francia.

 

In Galleria Alberto Sordi la Lancia Epsilon Corsa del 1912

Questa, però, è la versione sportiva della Epsilon, costruita dunque per le competizioni e priva della protezione per il passeggero, con un serbatoio più profondo e appositi accessori. La vettura apparteneva a Oscar Capellano, autore e storico del marchio Lancia, che la scoprì all’interno del Museo dello stabilimento e stabilì che si trattava appunto di una delle auto del team “Targa Florio” del 1913 (insieme alla Mille Miglia, la corsa italiana più famosa nel mondo).

 

 

Capellano riuscì ad acquistarla, vincendo le resistenze della casa madre, proprio grazie alla sua passione ed esperienza. Quando la restaurò, nel 1970, utilizzò tutti i componenti originali e grazie a lui oggi può ancora sfrecciare a velocità moderne. Dopo la scomparsa di Capellano, che risale al 2013, sua figlia ha deciso di metterla all’asta per finanziare il progetto di un parco naturale a Chivasso (Torino) per i ragazzi con disabilità. È stata aggiudicata da COYS di Londra a Sorgente Group Historic Car Collection di Valter Mainetti.

In Galleria Alberto Sordi la Lancia Epsilon Corsa del 1912

 

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - DOVE È FINITA LA MELONI CHE DEFINIVA LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP “UN’OPPORTUNITÀ”? DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA A NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…