donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

TRUMP PREPARA UNA PACE A MISURA DI PUTIN – LA RIVELAZIONE DEL “WASHINGTON POST” SUL PIANO DEL TYCOON PER METTERE FINE ALLA GUERRA IN UCRAINA (LASCIARE CRIMEA E DONBASS ALLA RUSSIA E FAR ENTRARE KIEV NELLA NATO) SPACCA I REPUBBLICANI. C’È CHI NON VUOLE FARE CONCESSIONI A “MAD VLAD”. MA UNA BUONA FETTA DEL PARTITO È FAVOREVOLE A COSTRINGERE ZELENSKY A TRATTARE, BLOCCANDO DEL TUTTO GLI AIUTI A KIEV – E IL PRESIDENTE UCRAINO TORNA A CHIEDERE MUNIZIONI E SISTEMI ANTI-AEREI…

Estratto dell’articolo di Andrea Marinelli e Guido Olimpio per il “Corriere della Sera”

 

vladimir putin donald trump

Donald Trump ha un suo piano per mettere fine alla guerra: costringere Kiev a rinunciare alla Crimea e al Donbass. Un’idea che potrebbe portare avanti se fosse eletto presidente. A sostenerlo è il Washington Post, secondo il quale il candidato avrebbe confidato le sue intenzioni in discussioni private con i collaboratori.

 

La tesi di The Donald

L’analisi di Trump è semplice: a suo giudizio Russia e Ucraina cercano una via d’uscita ma hanno bisogno di una soluzione che salvi la faccia. E, sempre a suo giudizio, gli Stati Uniti dovrebbero forzare la mano spingendo Volodymyr Zelensky a negoziare, utilizzando anche lo stop agli aiuti militari come ulteriore mezzo di pressione: del resto ha già costretto la Camera a fermare l’approvazione di un nuovo pacchetto di aiuti da 60 miliardi di dollari destinato a Kiev.

Volodymyr Zelensky e Donald Trump alla Casa Bianca

 

Secondo l’ex presidente, inoltre, la popolazione in parte dell’Ucraina non avrebbe problemi a finire sotto il controllo russo. Lo scenario prospettato è in linea con quanto affermato più volte in pubblico da Trump, convinto di poter chiudere il conflitto «in 24 ore», anche prima di entrare in carica.

 

La visione dell’ex presidente ha il supporto di un’ala del partito ma è osteggiata da chi, nei ranghi repubblicani, non vuole fare concessioni a Vladimir Putin. Tra questi c’è il senatore della South Carolina Lindsey Graham, che ha espresso la sua contrarietà a soluzioni in favore degli aggressori, che premierebbero — e condonerebbero — l’invasione decisa dal nuovo zar russo.

 

[…]

DONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

 

Le rivelazioni del quotidiano sono state smentite da Jason Miller, consigliere ultraconservatore di Trump che le ha definite «fake news inventate di sana pianta»: l’ex presidente — sostiene Miller — «è l’unico che parla di fermare il massacro, mentre Biden parla soltanto di andare avanti».

 

Le difficoltà al fronte

vladimir putin donald trump

Il piano raccontato dal Post si intreccia con il dibattito elettorale e con le difficoltà degli ucraini al fronte. Nelle ultime ore, per l’ennesima volta, Zelensky ha lanciato l’allarme sulla mancanza di munizioni, di sistemi anti aerei, di equipaggiamenti. Una carenza che rende difficile la difesa contro la spinta degli invasori.

 

La manovra russa pare inoltre destinata ad aumentare nelle prossime settimane: tra maggio e giugno, ha avvertito il capo dell’intelligence Kyrylo Budanov, l’Armata lancerà una nuova offensiva con l’intento di conquistare un altro territorio in zone a ovest di Bakhmut e in direzione di Pokrovsk (a quaranta chilometri a nord di Avdiivka). […]

 

I tre problemi di Kiev

Volodymyr Zelensky a Davos

Gli ucraini hanno indicato di nuovo tre problemi, seri. Il primo: servono altri soldati, la media di quelli impegnati è sui 40 anni. Il secondo: i raid russi condotti con le bombe plananti creano danni enormi, spazzano via ogni cosa malgrado non siano troppo precise; è un martellamento continuo, attuato con migliaia di ordigni lanciati da caccia. Il terzo: le scorte dell’artiglieria sono insufficienti, i reparti devono selezionare la risposta e questo favorisce gli occupanti. […]

 

 

 

Articoli correlati

SI MATERIALIZZA IL TRACOLLO DELL'UCRAINA - I SOLDATI DI ZELENSKY NON HANNO PIU' MISSILI...

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO