venezia ombrelloni piazza san marco

SENZA TURISTI VENEZIA NON ESISTE - GIÀ CHIUSE CENTINAIA DI BOTTEGHE:  “NON RIUSCIAMO NEMMENO A VENDERE L'ATTIVITÀ” - CHE SERVA DA PROMEMORIA LA PROSSIMA VOLTA CHE IN LAGUNA STORCERANNO IL NASO PER LE ORDE DI TURISTI “POPOLARI”, CHE COMUNQUE PORTANO ALLA CITTÀ I LORO SOLDI - L’IDEA SNOB DI ESSERE SOLO UN CROCEVIA PER “BIG SPENDER” E’ TRAMONTATA PRIMA DI INIZIARE…

Serenella Bettin per “il Giornale”

 

venezia 2

Arriviamo a Venezia che è mattina. Ad attenderci Elisabetta Scarpa, veneziana doc che con il marito Francesco Bortolato gestiva il vecchio «biavarol». Un punto per i veneziani. Un' oasi di riferimento. Un ritrovo. Una storia lunga oltre un secolo, 113 anni. Elisabetta Scarpa con suo marito vive qui accanto all' Arsenale e all' incrocio tra campo San Martin e Rio dell' Arsenal, sta la loro vecchia bottega. Biavarol significa «biadaiuolo», da biada: cereale. Ma da ottobre scorso, la loro bottega è chiusa. Lei ha 60 anni. Lui 63 ed è in pensione.

 

venezia 1

Hanno due figlie. Sara, 35 anni, che fa il medico. E Lisa che di anni ne ha 29 e fa la fisioterapista. Sara ci viene incontro, ha due gemelli. Belli. Di tre mesi. Sembrano due batuffoli. In questo locale ora con le saracinesche abbassate ci sono passati veneziani e turisti dal 1907. Un grosso indotto data la vicina presenza dell' Arsenale, della Biennale. E di manifestazioni come il Salone Nautico.

 

TURISTI A VENEZIA

«Avevamo deciso di chiudere racconta Elisabetta Scarpa al raggiungimento della pensione di mio marito. Non perché non ci sia lavoro anzi, ma ora vado in pensione anch' io e ci godiamo i nipoti. Vogliamo vendere, ma ci vuole qualcuno che se ne intenda. È da aprile che cerchiamo e abbiamo trovato solo stranieri». A farsi avanti indiani, cinesi. Ma questa è un' arte. Il contatto con le persone, il saper scegliere i prodotti. Il sentirsi parte di una comunità. Il poter dire «ti lascio le chiavi, passa mio figlio dopo a prenderle».

 

venezia 3

È così Venezia, soprattutto ora, piena di veneziani. «Abbiamo iniziato qui nel 1985 racconta ma già dal 1907 c' era una latteria. Poi col tempo abbiamo iniziato a vendere detersivi, formaggi, salumi. Era un punto di riferimento, sa quante persone si davano appuntamento in negozio per scambiare due parole? Questi negozi servono alla società.

 

venezia la grande fuga dei turisti

Con questo negozietto abbiamo comprato casa a Venezia, abbiamo fatto studiare due figlie. Veniamo da 42 anni di esperienza. Ma ora a far la spesa si va nei vari supermarket delle grandi catene spuntati in giro». Già a Venezia hanno fatto supermercati perfino dentro i vecchi teatri. A fine '800 qui c' erano una cantina e un sali e tabacchi. Poi il palazzo venne demolito. E nel 1907 ricostruito. «Nel 1985 siamo subentrati al vecchio titolare in affitto. E nel 1997 a scadenza del contratto la proprietaria ci ha detto o uscite o comprate.

 

VENEZIA TURISTI

Abbiamo comprato, due figlie piccole, ma abbiamo fatto un sacrificio. Per cinque anni non abbiamo fatto ferie. E ora piange il cuore, perché non troviamo nessuno». Un antico mestiere che a Venezia sta scomparendo. In un intersecarsi di calle e callette, passando per Riva degli Schiavoni, attraversando una Piazza San Marco vuota, insolita, deserta, avvenente, Elisabetta ci conduce in campo San Luca.

 

TURISTI RUSSI A VENEZIA

Qui in un ufficio ci sta una mappa della vecchia Sarlea, società associazione rivenditori latte e affini fondata da Mussolini. Poi diventata Arlea che non esiste più. La mappa mostra tutte le latterie di Venezia ora scomparse. Ogni punto rosso è un morto. La punta massima nel 1960 con 211, e poi via via sempre più scemando. Fino a poco tempo fa ce n' era una a Rialto. Di negozi alimentari ora ce ne saranno 40. «I negozi di vicinato dice Angelo Varagnolo delegato Colav alimentaristi - sono serviti nel primo lockdown.

Ora la gente è tornata a comprare nei supermercati. I supermercati hanno ucciso tutto». Usciamo dall' ufficio. Ci sono negozietti chiusi. Svendesi, vendesi, cedesi attività. Non li ammazza solo il Covid.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…