club a berlino

LA FINE DI UN’ERA: I CLUB A BERLINO RISCHIANO DI CHIUDERE UNO DOPO L’ALTRO – L’ULTIMO A CHIUDERE I BATTENTI DOPO 22 ANNI È STATO IL WATERGATE, MA LA GENTRIFICAZIONE, GLI AFFITTI SEMPRE PIÙ ALTI E L’INFLAZIONE, STANNO PORTANDO AD ARRENDERSI I PROPRIETARI DEI LOCALI CHE HANNO FATTO DA COLONNA SONORA ALLA CONTROCULTURA DELLA CITTÀ – MA NON C’È SOLO UN PROBLEMA ECONOMICO: STANNO CAMBIANDO I GIOVANI CHE NON SONO PIÙ DISPOSTI A FARE ORE DI FILA PER ENTRARE IN CLUB, BEVONO MENO ALCOL E FANNO MENO USO DI SOSTANZE…

Da www.bbc.com

 

club di berlino 8

Parigi ha la moda, Copenaghen ha il design, Berlino ha i club. Dai rave di più giorni negli ex bunker della Guerra Fredda ai nascondigli edonistici dove tutto è concesso e i telefoni sono banditi, la capitale tedesca ha attirato i libertini e ha mostrato al mondo come divertirsi sin dai suoi decadenti giorni di Weimar, un secolo fa.

Ecco perché la Germania ha aggiunto la scena techno di Berlino al registro nazionale della cultura immateriale del paese nel marzo 2024.

 

club di berlino 9

È stato un cenno al ruolo della musica come colonna sonora del nucleo controculturale di Berlino, lo stesso che ha contribuito a far cadere il Muro di Berlino; ha portato il suo ex sindaco a dichiararla "povera ma sexy"; e, fino a poco tempo fa, ha impedito la gentrificazione su larga scala.

 

Ma a novembre, un'organizzazione senza scopo di lucro che rappresenta gli interessi dei club di Berlino, ha pubblicato un rapporto in cui si avverte che metà dei circa 250 club della città rischiano di chiudere nel 2025 a causa del rapido aumento degli affitti, della gentrificazione e del cambiamento demografico di Berlino, una cifra che è raddoppiata rispetto all'indagine condotta nove mesi prima tra i proprietari dei club.

club di berlino 7

 

Gli stranieri e i turisti tedeschi sono da tempo attratti da Berlino per i suoi affitti più economici (rispetto ad altre capitali europee) e per la sua etica libera del vivere e lasciar vivere. La città promuove attivamente la sua leggendaria cultura dei club ai turisti, anche se i titoli recenti parlano di una "spirale mortale dei club" e "la fine della festa". Il mese scorso, la rivista di arte e cultura in lingua inglese della città, The Berliner, si è chiesta se la scena dei club della città si sarebbe mai ripresa completamente, lasciando molti a chiedersi se uno dei motivi principali per cui i viaggiatori si sono riversati a lungo a Berlino potrebbe presto scomparire.

club di berlino 6

 

Per Emiko Gejic, portavoce della Club Commission, che ha pubblicato il rapporto, la cosiddetta "morte della cultura berlinese" non è una novità. La gentrificazione e l'abbattimento dei prezzi degli spazi culturali sono in atto da anni. La novità, dice, è una tempesta perfetta di fattori aggiuntivi, come la persistente difficoltà finanziaria dovuta alla pandemia di Covid-19, l'inflazione, l'aumento dei costi operativi e un calo dei visitatori, tutti fattori che hanno portato alcuni proprietari di club a gettare la spugna.

club di berlino 4

 

La chiusura più recente e pubblicizzata è il Watergate. Dopo 22 anni, il club di Kreuzberg ha ceduto alla crescente pressione economica e ha chiuso i battenti la scorsa notte di Capodanno.

Alcuni club hanno dovuto affrontare sfide individuali che ne hanno forzato la chiusura o, quantomeno, ne hanno minacciato l'esistenza. Gejic indica il piano di riqualificazione del quartiere berlinese di Rummelsburg , che ha costretto il club Rummels Bucht a chiudere a settembre 2020 in favore di un nuovo acquario che aprirà l'anno prossimo e di nuovi appartamenti. Poi c'è l' estensione pianificata dell'autostrada A100 che minaccerebbe club come Renate, Else, Neue Zukunft, about blank, Oxi e Club Ost .

[..]

 

club di berlino 5

Ma una fedele fan della sua scena dei club, non è sorpresa che il cambiamento stia arrivando. «Penso che ci siano molte ragioni diverse per cui la cultura [dei club] di Berlino è in declino – dice - Innanzitutto, c'è un cambio di generazione. Come sappiamo, le persone che vengono dopo i Millennials, la Generazione Z, hanno uno stile di vita molto più sano. Molti di loro non bevono, per non parlare di altre sostanze che non possiamo ignorare e che erano parte integrante della cultura dei club di Berlino».

In effetti, un rapporto della Club Commission ha scoperto che l'età media stimata dei frequentatori dei club, secondo i proprietari dei club, era di 30 anni. Solo il nove percento era stimato tra i 18 e i 21 anni. E il 52% dei club ha segnalato un calo generale delle presenze.

club di berlino 3

 

Coloro che non vogliono iniziare la serata alle 02 o usare sostanze illegali per arrivare a fine serata sono esattamente quelli a cui Tom Boerman ed Elena Kunze si rivolgono con l'apertura di Electric Social. Situato proprio dietro l'angolo della sempre affollata Alexanderplatz, il bar arcade si rivolge a eventi di gruppo e a un pubblico più giovane che preferisce trascorrere una serata informale con qualche gioco piuttosto che aspettare in lunghe file che possono durare ore, con un buttafuori che potrebbe rifiutare qualcuno in base a qualcosa di soggettivo come la sua aurea.

club di berlino 2

Boerman empatizza con i proprietari dei club, ma ritiene esagerati i timori che la cultura dei club possa scomparire a Berlino.

club di berlino 1club di berlino 10

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…