cimitero flaminio prima porta oberdan zuccaroli

“SCUSA MAMMA SE NON RIESCO A FARTI TUMULARE” – UN UOMO TAPPEZZA ROMA DI MANIFESTI IN CUI CHIEDE PERDONO ALLA MADRE MORTA, PERCHÉ NON RIESCE A FARLA TUMULARE: “LA SUA BARA È STATA PORTATA AL DEPOSITO DEL CIMITERO FLAMINIO. E LÌ RESTA, NON SAPPIAMO NEANCHE FINO A QUANDO. È L’UNICO MODO CHE HO PER CHIEDERLE SCUSA” - LA DIFESA DI AMA: TROPPI DECESSI E TROPPI TAGLI AI DIPENDENTI…

 

 

Lorena Loiacono per www.leggo.it

I MANIFESTI DI OBERDAN ZUCCAROLI PER LA MAMMA

 

“Scusami, mamma”: ha tappezzato Roma di manifesti con questa dedica, dolcissima e dolorosa, per la madre morta l’8 marzo scorso.

 

E le chiede scusa a caratteri cubitali perché ad oggi non è riuscito ancora a darle una degna sepoltura: “Scusa mamma – campeggia infatti in tutta Roma - se non riesco a farti tumulare”.

 

cimitero flaminio

IL RICORDO. Aveva 85 anni la signora Ernesta Magri quando è deceduta all’ospedale San Giovanni per un infarto. “E’ stata ricoverata per tre settimane – racconta il figlio, Oberdan Zuccaroli – ma a causa delle restrizioni e dei regolamenti sanitari anti-Covid non l’ho più vista. E ancora oggi non posso portarle neanche un fiore sulla tomba.

cimitero flaminio praticamente abbandonato

 

La sua bara infatti, dopo il funerale, è stata portata al deposito del cimitero Flaminio. E lì resta, non sappiamo neanche fino a quando». Ecco l’interrogativo retorica che fa davvero male. «È questo il rispetto che la città di Roma riconosce ai suoi cari?

 

Mia madre, come tante persone decedute e in attesa da mesi di una tomba, ha vissuto e ha fatto parte di questa città. Ha cresciuto 5 figli, non posso permettere che la sua dignità non venga rispettata».

 

OBERDAN ZUCCAROLI

LA BATTAGLIA. Così Oberdan ha deciso di far conoscere il suo dolore scrivendolo su pannelli al led grandi 9 metri per 7, lungo via Appia, allo Scalo Di San Lorenzo, in via Monza e via Cristoforo Colombo all’incrocio con la Laurentina e a breve lo stesso messaggio arriverà su 250 manifesti posizionati in tutti gli angoli di Roma.

 

A CHIARE LETTERE. «Devono vederli tutti, è l’unico modo che ho per chiedere scusa a mia madre ma anche a tutte le persone che vivono questa situazione e so che sono tante. Si prova un dolore indescrivibile nel non poter neanche andare sulla tomba a portare un fiore».

 

PURE LA ZIA. Non solo, nel deposito del cimitero di prima Porta c’è anche la bara della zia di Oberdan: Marilena Zuccaroli, di 90 anni, deceduta addirittura il 9 gennaio scorso, tre mesi fa, in una casa di cura e ancora in attesa di essere cremata.

 

cimitero flaminio bare

ATTESA INFINITA. Come mai? I cimiteri di Roma sono al collasso e così le attese per i forni crematori e per le tumulazioni sono infinite: durano settimane, mesi. Con il risultato che i parenti, oltre a dover affrontare la perdita dei loro cari, devono combattere contro lungaggini e burocrazia fino alla sfinimento. C’è anche chi, esasperato, decide di portare la salma fuori dalla regione Lazio. Un triste viaggio senza ritorno.

 

degrado al cimitero flaminio

LA DIFESA DI AMA: TROPPI DECESSI E POCHI DIPENDENTI. Troppi decessi e troppi tagli da anni, così Ama resta in panne e il deposito scoppia. Dall’azienda spiegano infatti che da ottobre 2020 a marzo 2021 ci sono stati 4.763 decessi in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+30%). E si tratta di un incremento confermato anche nei primi 8 giorni di aprile, con 79 defunti in più anche per “effetto” del Covid.

 

L’Ama è inoltre sotto organico ma a breve è in arrivo un incremento del personale sulla base del piano assunzioni già approvato dal Campidoglio, così da raggiungere progressivamente gli spazi necessari per 60 mila nuove sepolture. Solo che il problema è doppio: le cremazioni procedono a rilento rispetto alla richiesta effettiva e le sepolture soffrono la mancanza di posti liberi nei cimiteri. Daloo scorso gennaio sono in atto interventi mirati per trovare 100 posti in più a settimana presso il cimitero Flaminio.

cimitero flaminio prima porta cimitero flaminio prima porta 2cimitero flaminio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....