licenziamento

IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE - I SINDACATI SONO SUL PIEDE DI GUERRA: CON LO SBLOCCO DEI LICENZIAMENTI A PARTIRE DAL PRIMO GENNAIO VERRANNO BRUCIATI ALMENO UN MILIONE DI POSTI DI LAVORO. E SPINGONO PERCHÉ IL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI CONTINUI FINO ALLA FINE DELLO STATO DI EMERGENZA. CON LA SECONDA ONDATA DEL COVID, IL RISCHIO È CHE I LICENZIAMENTI FIOCCHINO. MA IL GOVERNO NON HA I FONDI PER PAGARE LA CASSA INTEGRAZIONE A OLTRANZA - PER ORA CHI PRENDE LA CIG NON POTRÀ LASCIARE A CASA NESSUNO

Gianluca Baldini per "La Verità"

 

CORONAVIRUS LICENZIAMENTI

Con la manovra alle porte e lo sblocco dei licenziamenti a partire dal primo gennaio i sindacati sono già sul piede di guerra per evitare il disastro sul piano occupazionale. Del resto, vista anche la seconda ondata del coronavirus che sta interessando il nostro Paese, il rischio è che i licenziamenti fiocchino spinti dalle difficoltà e dai timori che gli imprenditori riscontrano ogni giorno.

 

Il braccio di ferro tra sindacati e governo è purtroppo molto chiaro. Da un lato le unioni sindacali spingono perché il blocco dei licenziamenti continui fino alla fine dello stato di emergenza, dall'altro l'esecutivo non ha i fondi per pagare la cassa integrazione a oltranza. Le unioni dei lavoratori chiedono quindi di aprire al più presto un tavolo delle trattative perché stimano che, diversamente, dal 2021 verranno bruciati almeno un milione di posti di lavoro. Senza un'intesa con il governo, insomma, partiranno mobilitazioni sindacali di massa.

STEFANO PATUANELLI

 

Dal canto suo, il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha già fatto sapere che «il divieto di licenziare non può essere prorogato ancora. Non credo che rimandare significhi risolvere il problema dei disoccupati». Il ministro grillino non ha dubbi, «non c'è una data di scadenza dell'emergenza, il virus non è uno yogurt. Stiamo individuando gli strumenti per non far licenziare le aziende, ma non per obbligarle a non licenziare».

 

LICENZIAMENTI CORONAVIRUS

A Patunaelli fa eco anche il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo: «con la legge di bilancio aiuteremo le imprese a mantenere quanto più possibile i livelli occupazionali». Intanto l'iter della manovra va avanti. In arrivo oggi a Palazzo Chigi, al suo interno è previsto il rinnovo della cassa integrazione Covid per altre 18 settimane da gennaio (sarà retroattiva per chi resta scoperto dal 17 novembre in poi). La norma prevede fondi per 5 miliardi per venire in aiuto ai settori maggiormente in difficoltà, come ristorazione o turismo.

 

Resta ancora da capire come verrà erogata la misura. Molto probabilmente la Cig non avrà costi per le società che potranno dimostrare un calo del fatturato nell'ultimo anno del 20 per cento, mentre tutti gli altri dovranno sostenere dei costi. Dal punto di vista dei sindacati la buona notizia è che chi attiverà la cassa o userà l'esonero contributivo in alternativa, non potrà licenziare.

 

gualtieri conte patuanelli

La conferma arriva dal viceministro dell'Economia Antonio Misiani. Ma questo alle sigle dei lavoratori non basta. «Come Ugl, chiediamo al governo di convocare subito un tavolo con le parti sociali per discutere di politiche attive del lavoro, sgravi fiscali, incentivi alle assunzioni», ha detto ieri Paolo Capone, segretario generale Ugl. «Sono sbagliate e preoccupanti le parole del ministro Patuanelli sull'ipotesi di interrompere in ogni caso il blocco dei licenziamenti entro fine anno. Una prospettiva che la Cisl ritiene assolutamente inaccettabile», ha detto ieri Luigi Sbarra, segretario generale aggiunto della Cisl.

 

LICENZIAMENTI CORONAVIRUS 1

«È urgente, fino alla fine dell'emergenza, la proroga dell'attuale sistema degli ammortizzatori sociali e della protezione dei posti di lavoro, tramite il blocco dei licenziamenti», ha aggiunto Ivana Veronese, segretaria confederale Uil .Per la segretaria confederale della Cgil, Tania Scacchetti, è il momento di «allungare gli ammortizzatori e mantenere il blocco. Sono decisioni che devono essere prese subito, fino a tutto lo stato di emergenza».

 

A dar voce al sindacato dei metalmeccanici c'è il segretario Uilm, Rocco Palombella, secondo cui stiamo per andare incontro a «un disastro sociale che mette a rischio oltre un milione di persone». Tanto da proporre: «Le aziende ci garantiscano che per tre anni non licenziano nessuno e noi rinunciamo agli aumenti salariali».

antonio misiani

 

Ma non c'è solo il nodo dei licenziamenti a impensierire gli italiani. La manovra che il governo approverà vale circa 40 miliardi e 17 verranno utilizzati per contenere gli effetti negativi della pandemia. Ci sono ad esempio 4,5 miliardi che serviranno per la decontribuzione del 30 per cento in favore delle imprese che assumono al Sud e altri 3 miliardi per l'assunzione di lavoratori al di sotto dei 35 anni.

 

Previsti anche 3 miliardi per i ristoranti e le attività a rischio di chiusura, 2 miliardi per il fondo sanitario nazionale e 350 milioni per il trasporto pubblico locale. Via anche allo stanziamento di 3 miliardi (in totale ne serviranno circa 5) per le famiglie con figli al di sotto dei 21 anni.

GIUSEPPE CONTE MAURIZIO LANDINI

 

Sempre in tema di risorse finanziarie, ieri il collegio dei probiviri ha annunciato l'espulsione dal Movimento 5 stelle di due parlamentari: la senatrice Marinella Pacifico e il deputato Paolo Nicolò Romano. Il motivo? Mancate restituzioni da parte dello stipendio. Nel caso della senatrice laziale dal maggio 2019, mentre per il deputato piemontese da agosto dello stesso anno.

 

coronavirus poverta' 9

A tutto questo si aggiunga la totale incertezza che regna a Bruxelles, situazione che di certo non agevola l'Italia. Mentre in italia si lavora alla manovra, il negoziato sul budget europeo tra Parlamento e Consiglio continua a non decollare. Il presidente David Sassoli ieri ha invitato i Paesi membri a trovare un accordo al più presto, ma l'accordo che al momento non si trova.

coronavirus poverta' 18

coronavirus poverta' 8LICENZIAMENTOcoronavirus poverta' 3coronavirus poverta' 2antonio misiani giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…