pierluigi magnesio - emanuela orlandi

LA VERITÀ, VI PREGO, SUL CASO DI EMANUELA ORLANDI - 42 ANNI DOPO LA SCOMPARSA DELLA RAGAZZA, UN SUO AMICO D'INFANZIA, PIERLUIGI MAGNESIO, RIVELA CHE L'ULTIMA VOLTA CHE EMANUELA L'HA SALUTATO GLI HA DETTO "ADDIO", COME SE LEI SAPESSE CHE STAVA PER SPARIRE - UNA COMPAGNA DI CLASSE DELLA ORLANDI AVEVA GIA' RIVELATO CHE EMANUELA, POCHE SETTIMANE PRIMA DI SPARIRE, LE AVEVA CONFIDATO: "NON MI VEDRETE PER UN PO'..."

Estratto dell’articolo di Fabrizio Peronaci per www.corriere.it

 

Pierluigi Magnesio - 2

Caso Orlandi, è l'ora di un amico d'infanzia e della parrocchia, Pierluigi Magnesio, oggi 57enne, che si è confessato «innamoratissimo» di Emanuela e che, soprattutto, ha rivelato un dettaglio mai emerso in quattro decenni: in uno dei loro ultimi incontri Emanuela lo prese da parte e, a sorpresa, come per un commiato, lo salutò dicendogli «addio».

 

È la dimostrazione che la ragazza già sapeva di doversi allontanare, sparire, probabilmente irretita da qualcuno in vista di eventi a lei sconosciuti, come aveva già fatto presagire una sua frase detta a una compagna di classe? La novità sulle modalità dell'allontanamento da casa di Emanuela Orlandi sarà uno dei temi della prossima seduta della commissione parlamentare d'inchiesta sulle scomparse della «ragazza con la fascetta» e della coetanea Mirella Gregori, avvenute nel 1983.

 

EMANUELA ORLANDI 3

La presidenza della Bicamerale guidata dal senatore Andrea De Priamo ha infatti convocato per giovedì 16 gennaio proprio Pierluigi Magnesio, uno degli amici della comitiva dell'Azione cattolica che si riuniva periodicamente nella parrocchia di Sant'Anna in Vaticano e al di fuori, in occasione di feste o passeggiate nel centro di Roma.

 

Anche Magnesio, in quanto figlio di un capo tecnico del Vaticano, abitava all'interno delle Mura Leonine, secondo quanto riferito da lui stesso in una intervista rilasciata di recente per il canale Youtube del giornalista-scrittore Igor Patruno.

 

Tra le molte rivelazioni dell'amico e vicino di casa quella sul saluto di Emanuela è la più clamorosa e potrebbe servire a riscrivere passaggi essenziali dell'intero giallo. Dopo aver premesso di essere stato all'epoca «molto coinvolto, innamoratissimo» della coetanea, il testimone così si è espresso:

 

Pierluigi Magnesio - 1

«Vi comunico una cosa inedita che accadde circa una settimana prima della scomparsa - ha detto Magnesio durante la trasmissione pubblicata su Youtube, alla presenza di Patruno e altri due autori, Max Parisi e Tommaso Nelli - Erano le otto di sera, stava per arrivare l'ora di cena, quando dagli Orlandi scattava il coprifuoco, e noi ci trovavamo all'interno del Vaticano, sotto casa di Emanuela. C'erano la sorella e due amiche. Ci salutammo tutti, ma lei a me non diede il bacetto, in quanto me l'aveva tagliato, per così dire, già da qualche mese...»

 

Perché? «Emanuela era un animo nobile, sapeva che stavo soffrendo per lei, e per questo mi aveva allontanato un pochettino...» Quella sera, però, andò diversamente:  «Ci salutiamo - ha proseguito Magnesio, con voce emozionata - io comincio a dirigermi verso casa, quando mi sento chiamare da lei, "Pier, Pier!"... Mi giro ed Emanuela mi dice: "Ti volevo salutare meglio", e mi dà due bacetti. Io rimasi come una statua di sale, al settimo cielo... E un attimo dopo Emanuela mi disse "Addio!"... »

 

PIETRO ORLANDI

Una parola di congedo: addio. Eccola, dunque, la novità: cosa sottintendevano quelle 5 lettere? Analogamente, una compagna di classe della Orlandi al Convitto nazionale, interrogata sia nel 1983 sia nel 2008, aveva rivelato (in un'intervista a L'Unità) che Emanuela poche settimane prima di sparire le aveva confidato: «Non mi vedrete per un po'...»

 

Una frase sibillina che è parsa confermare la congettura che la quindicenne fosse stata contattata dalle misteriose «entità» che ne hanno poi decretato la definitiva scomparsa ben prima il 22 giugno 1983 e che la quindicenne fosse consapevole che quell'estate si sarebbe allontanata, fatto peraltro già ventilato in seguito a una lite domestica di qualche tempo prima, quando a papà e mamma, che erano nettamente contrari, Emanuela annunciò di voler andare in vacanza con un'amica.

 

EMANUELA ORLANDI

Pierluigi Magnesio, peraltro, ha chiarito perché ha parlato con tanto ritardo: «Io in passato avevo memorizzato solo i bacetti, però due o tre anni fa, al tempo della pandemia, mi è tornato in mente che Emanuela mi aveva detto addio... Ne sono sicuro. È una novità che deve avere un significato...» [...]

 

Il 22 giugno 1983 Magnesio aveva un appuntamento proprio con Emanuela, da lui descritta come una ragazza «schietta, scaltra, per nulla ingenua», tanto che «forse con la storia della telefonata sulla proposta dell'Avon voleva prendere tempo», doveva essere «abbastanza perspicace da sapere che era una menzogna». «Forse - aggiunge - aveva un amore segreto, le piaceva uno della scuola di musica...». L'uomo oggi 57enne ha così raccontato quella giornata-chiave:

EMANUELA ORLANDI

 

«Incontrai Emanuela per caso verso le 16:30, io rientravo in Vaticano per andare a casa e lei usciva. Mi disse che aveva appuntamento con la sorella Cristina al Palazzaccio (la sede della Corte di Cassazione, ndr) alle 19, all'uscita dalle lezioni di musica, e mi invitò, "vuoi venire?", mi chiese» Magnesio conferma quindi che lui andò all'appuntamento, dove si ritrovarono in 5 o 6, e poi, non vedendo Emanuela arrivare, cominciarono a preoccuparsi tanto da andare a cercarla alla scuola di Sant'Apollinare, dove però non c'era. [...]

la serie vatican girl sulla scomparsa di emanuela orlandi 4renatino de pedis orlandi

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO