poggi stasi sempio garlasco

LA VERITA’, VI PREGO, SUL GIALLO DI GARLASCO - C’E’ UN NUOVO INDAGATO PER L'OMICIDIO DI CHIARA POGGI: E’ L’AMICO DEL FRATELLO DELLA RAGAZZA UCCISA IL 13 AGOSTO 2007 (DEL DELITTO E' STATO RICONOSCIUTO COLPEVOLE IL SUO FIDANZATO ALBERTO STASI) - LA DIFESA DEL 28ENNE: "ERO TROPPO PICCOLO PER CHIARA. LA CHIAMAI PER ERRORE, NON LA FREQUENTAVO" - AL SETACCIO LE SUE TELEFONATE CON CHIARA

CHIARA POGGI ALBERTO STASICHIARA POGGI ALBERTO STASI

Claudia Guasco per Il Messaggero

 

Da qualche giorno la vita nella villetta della famiglia Sempio a Garlasco è sottosopra. Andrea, 28 anni, amico di sempre di Marco Poggi, è indagato nell' inchiesta bis sull' omicidio di Chiara, uccisa con un colpo alla testa il 13 agosto 2007. Non è stato Andrea, ne sono sicuro - afferma il padre Giuseppe - Vuole essere sentito al più presto dai magistrati per potersi difendere.

 

 

Ai pm di Pavia, sulla scorta dell' esposto denuncia della mamma di Alberto Stasi e del dna che la difesa ha isolato sotto la unghie della vittima, dovrà spiegare quelle telefonate di pochi secondi fatte a casa Poggi quando Marco era già partito per la montagna e il suo giro a Vigevano la mattina del delitto.

 

ANDREA SEMPIOANDREA SEMPIO

Lo ha già fatto due volte, nella deposizione del 18 agosto 2007 e in quella del 4 ottobre 2008, quando è stato ascoltato con altri tre amici. Preciso che sono amico di vecchia data di Marco Poggi, con il quale mi sento o mi vedo quasi quotidianamente, riferisce nel secondo verbale. Hanno fatto elementari e medie insieme, Andrea andava a casa Poggi in sella alla mia bici da uomo rossa.

 

CHIARA POGGI GARLASCOCHIARA POGGI GARLASCO

Nel garage dei Sempio niente biciclette nere come quella avvistata il giorno del delitto appoggiata al muro dei Poggi, solo una bici da donna bianca e una da uomo bianca, inutilizzata perché rotta. E' agosto 2007, tempo di vacanze e Marco lo informa che di lì a poco sarebbe partito per il Trentino con i genitori: Sono sicuro che non mi indicò la data precisa della sua partenza, sottolinea. Qui si collocano le chiamate ritenute sospette dagli avvocati di Stasi: sono tre, partite dal cellulare di Andrea il 4, il 7 e l' 8 agosto, tutte telefonate brevissime, rispettivamente di 10, 2 e 21 secondi.

 

Spiega Sempio: Avendo memorizzato sulla rubrica del mio cellulare Poggi casa e Poggi cell., erroneamente ho azionato la chiamata sull' utenza fissa. Non ricordo se qualcuno rispose. Subito dopo ho provato a ricontattare Marco sul cellulare, ma non era raggiungibile. Dopo alcuni tentativi andati a vuoto, dal suo fisso telefona a casa Poggi. Mi rispose una voce femminile.

 

GENITORI DI CHIARA POGGIGENITORI DI CHIARA POGGI

C' è Marco?, chiesi. E alla risposta della voce femminile non, non c' è è via, risposi ok, scusa e chiusi la telefonata. Passano un paio di giorni e non riuscendo a parlare con l' amico ritelefona in via Pascoli. Mi rispose una voce femminile che riconobbi essere Chiara, mi presentai come amico del fratello e le chiesi di Marco. Mi riferiva che era in vacanza in Trentino e sarebbe tornato giovedì della settimana successiva.

 

Ai carabinieri di Vigevano Andrea racconta dei suoi rapporti con Chiara. Assidui ma superficiali. Conoscevo Chiara in quanto frequentavo la sua abitazione.

CHIARA POGGI CHIARA POGGI

 

Escludo categoricamente di averla frequentata, vista la nostra differente età. Non abbiamo mai avuto amici in comune, la conoscevo solo perché ero amico del fratello Marco. La mattina dell' omicidio verso le dieci mi sono recato a Vigevano per andare alla libreria di piazza Ducale. Ho conservato lo scontrino del parcheggio, che vi consegno. Giunto alla libreria l' ho trovata chiusa. Ho fatto un giro della piazza facendo successivamente rientro a Garlasco e mi sono recato da mia nonna, dove rimanevo fino a mezzogiorno.

 

Chiara è morta tra le 9,12 e le 10 del mattino, solo alle quattro del pomeriggio Andrea, attratto dalla ressa in via Pascoli, scopre che la ragazza è morta. Chiama gli amici Mattia e Roberto per dar loro la notizia, ma non telefona a Marco: Non sapevo cosa dirgli in questa circostanza. Ho rivisto Marco durante la veglia funebre presso l' obitorio di Vigevano.

ANDREA SEMPIO CHIARA POGGI ALBERTO STASIANDREA SEMPIO CHIARA POGGI ALBERTO STASI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…