scuola

IL VERO DRAMMA DELL’ITALIA? UN BIMBO SU DUE NON LEGGE, NON VISITA UN MUSEO E NON FA SPORT - L’INADEGUATEZZA DELLE SCUOLE TRA CONNESSIONI INTERNET CARENTI E MANCANZA DEI CERTIFICATI DI AGIBILITÀ

Fla.Ama. per “la Stampa”

 

CROLLO SCUOLA OSTUNICROLLO SCUOLA OSTUNI

Il dramma dell’Italia è tutto racchiuso in queste cifre: quasi un minore su due (48,4%), tra i 6 e i 17 anni, non ha letto neanche un libro l’anno scorso, più della metà non ha visitato né un sito archeologico (69,4%) né un museo (55,2%); il 45,5% non ha svolto alcuna attività sportiva. 

Sono numeri tratti dal rapporto di Save The Children «Illuminiamo il futuro 2030 - Obiettivi per liberare i bambini dalla Povertà Educativa» elaborati da una serie di fonti ufficiali (Istat, Ocse e altri). Raccontano una realtà che, se guardata in prospettiva, propone scenari inquietanti su quello che sarà l’Italia fra venti-trent’anni. 
 

OSTUNI CROLLO SOFFITTO SCUOLAOSTUNI CROLLO SOFFITTO SCUOLA

Quasi un quindicenne su quattro è sotto la soglia minima di competenze in matematica e quasi uno su cinque in lettura. La situazione è anche più grave se ci si concentra sulle realtà più difficili: tra gli adolescenti che vivono in famiglie con redditi bassi il 36% non ha competenze minime di matematica e il 29% nella lettura. E sono il 44,2 e il 42% per le famiglia del Sud. In Calabria si sfiora la metà dei quindicenni: 46% e 37%. 
 

Le cause di questa povertà educativa sono molte ma non bisogna dimenticare che solo il 14% dei bambini tra 0 e 2 anni riesce ad andare al nido, il 68% delle classi della scuola primaria non offre il tempo pieno e il 64% dei minori non partecipa (spesso perché non ha la possibilità di farlo) a una serie di attività ricreative, sportive, formative e culturali. Il record negativo spetta a Campania (84%), Sicilia (79%) e Calabria (78%). 
 

voto riforma della scuola in senato  1voto riforma della scuola in senato 1

«Queste enormi diseguaglianze vanno superate attivando subito un piano di contrasto alla povertà minorile e potenziando l’offerta di servizi educativi di qualità», sottolinea Raffaela Milano, direttore Programmi Italia-Europa Save the Children.
 

«C’è da lavorare» perché «nessuno rimanga indietro» ha commentato anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti. E il lavoro da fare non sarà di poco conto. Sempre fra i quindicenni il 60% frequenta scuole non adeguate a garantire la qualità dell’apprendimento.

 

Il 45% dei ragazzi in condizioni socio-economiche svantaggiate che hanno aule con connessioni internet carenti, non raggiunge le competenze minime in matematica e il 41% in lettura, percentuale che scende a 43% e 28% se le scuole sono ben connesse. Per il recupero dei minori più svantaggiati aiuterebbero dunque anche le attività extracurriculari, ma il 70% dei 15enni frequenta istituiti che non le prevedono.
 

TELEFONINI A SCUOLATELEFONINI A SCUOLA

Inoltre, il 45% delle scuole è priva di un certificato di agibilità e/o abitabilità, il 54% non è in regola con la normativa anti-incendio e il 32% non rispetta le norme anti sismiche ma il 40% degli edifici si trova in zone a rischio sismico (la metà dei quali al Sud) e il 10% in aree a rischio idrogeologico. 
 

Sono cifre che destano allarme ma è anche vero - come sottolinea Laura Galimberti, coordinatrice della Struttura di Missione per l’edilizia scolastica di Palazzo Chigi, che non tengono conto del lavoro realizzato dal Governo in questi ultimi mesi, dalla pubblicazione dei dati dell’Anagrafe sull’Edilizia Scolastica ai cantieri aperti. «Sono 1643 i cantieri aperti la scorsa estate chiuderanno nelle prossime settimane, oltre 454 interventi sono stati attivati per le scuole fino ai tredici anni e altri 501 per le scuole superiori, con un investimento totale di 344 milioni. 
 

scuola renziscuola renzi

C’è poi l’operazione dei mutui Bei: 905 milioni per le scuole, a cui l’anno prossimo se ne potranno aggiungere altri 230 già previsti nella Legge della Buona Scuola e altri 90 dedicati ai conservatori e alle accademie. Questi dati dimostrano che in poco più di un anno l’edilizia scolastica in Italia da emergenza si è trasformata in priorità». 
[FLA. AMA.]
 

CROLLO SCUOLACROLLO SCUOLA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…