CHE ROTTURA DI MARÒ – L’INDIA CONCEDE A LATORRE DI RESTARE 90 GIORNI IN ITALIA PER FARSI CURARE – INTANTO, ALL’EUROPARLAMENTO, ARRIVA UNA RISOLUZIONE PER INVESTIRE DEL CASO LA MOGHERINI – LO SCOPO È ARRIVARE ALLA MINACCIA DI SANZIONI COMMERCIALI A NEW DEHLI

 salvatore girone Massimiliano Latorre  salvatore girone Massimiliano Latorre

Chiara Giannini per “Libero Quotidiano”

 

«Da oggi il caso marò è europeo»: ad assicurarlo Lara Comi, europarlamentare di Forza Italia e vicepresidente del gruppo PPE al Parlamento europeo, che ieri ha presentato a Strasburgo una risoluzione, assieme a Pd e Movimento 5 stelle, con la quale è stato finalmente possibile portare la questione su un piano europeo.

 

Risoluzione che sarà votata oggi. «Tutto è partito il 18 dicembre scorso - spiega - quando abbiamo appreso che l’India non avrebbe mandato a casa Girone. Presentai un’interrogazione sull’argomento, anche perché la questione non era mai ufficialmente stata affrontata, ma solo inserita in qualche emendamento o considerazione verbale. L’Italia, almeno con i governi Letta e Monti, non ha mai chiesto aiuto all’Europa per la vicenda marò. Con questa risoluzione cercheremo di girare la trattativa in termini commerciali.

alda d eusanio con i due maro girone e latorre jpegalda d eusanio con i due maro girone e latorre jpeg

 

Se non si risolverà, l’estrema ratio sarà quella delle sanzioni all’India. Molti sono infatti gli scambi tra quel Paese e l’Europa. Quanto alla fase successiva, Comi chiarisce: «Il processo dovrà essere internazionale o italiano e solo dopo vedremo come saranno giudicati. Ciò che abbiamo fatto in Parlamento europeo - prosegue - è quasi un miracolo e per questo ringrazio anche il Pd e il Movimento 5 stelle per avermi consentito di trasformare un’interrogazione in risoluzione, con il 90 per cento dei partiti a favore. Se tutto andrà bene, a Federica Mogherini, alto rappresentante dell’Unione per gli Affari Esteri, potrà essere dato mandato in via ufficiale per occuparsi del caso marò a livello europeo».

 

RENZI 
GENTILONI 
RENZI GENTILONI

Intanto la Corte Suprema indiana, attraverso il giudice Anil R. Dave, ha disposto ieri l’estensione del permesso di permanenza in Italia di Massimiliano Latorre. Il pubblico ministero indiano Narashima ha consegnato alla Corte una lettera di istruzione da parte del governo indiano in cui si accettava la possibilità che il fuciliere di Marina potesse continuare la sua convalescenza in Italia per altri tre mesi (uno in più di quanto scritto sul certificato medico). Naturalmente dietro garanzia firmata dall’ambasciatore italiano a New Delhi Daniele Mancini, che sancisce l’impegno italiano a rispettare la nuova scadenza fissata.

 

federica mogherinifederica mogherini

È da capire è come si procederà adesso. Il governo italiano aveva infatti inviato una delegazione di fiducia di Renzi ad avviare un dialogo col governo indiano per trovare una soluzione pacifica e politica (e la proroga per Latorre ne sarebbe una prima dimostrazione). Dialogo, del quale poco si conosce, ma che è caldeggiato anche dall’ex ministro degli Esteri indiano, Salman Kursheed, adesso avvocato in Corte suprema, il quale ha chiarito che «l'unica via per risolvere il caso è quella politica. Sul piano giudiziario, altrimenti, neanche tra 100 anni si troverà una via d’uscita». L’interessamento dell’Europa rafforzerà la linea intrapresa dal premier o la sostituirà in toto?

 

pinotti gentilonipinotti gentiloni

La decisione della Corte indiana è comunque stata presa positivamente dal ministro degli Esteri Paolo Gentiloni: «Una buona notizia - ha detto - e ricordo che era una richiesta basata su ragioni umanitarie». E anche il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, lo ha ribadito con un tweet: «Bene la proroga, continuiamo a lavorare per Girone». Latorre intanto ieri è stato dimesso dall’istituto neurologico Carlo Besta, dove era ricoverato dopo l’operazione al cuore al policlinico di San Donato Milanese. Sta meglio, ma «permane la necessità- si legge nel bollettino medico –di un prosieguo delle terapie consigliate e un attento monitoraggio nelle prossime settimane dell’evoluzione della sua situazione clinica».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…