frana viadotto fondo valle sele - irpinia - 1

QUI VIENE GIÙ TUTTO! – FRANA LA TERRA SOTTO UN VIADOTTO DELLA FONDO VALLE SELE, IN PROVINCIA DI AVELLINO, MA IL TRAFFICO CONTINUA REGOLARE! IN UN VIDEO CONDIVISO SUI SOCIAL SI VEDONO I MEZZI CHE CONTINUANO A CIRCOLARE NELL’ARTERIA, MOLTO TRAFFICATA - LA PRECISAZIONE DELL'ANAS: "LA STRUTTURA NON RISULTA IN ALCUN MODO COMPROMESSA DAI FENOMENI DI SMOTTAMENTO"

 

 

 

Da www.corriere.it

 

frana viadotto fondo valle sele irpinia 4

Una frana ha interessato il fondo valle a Camposele, in Irpinia, provincia di Avellino, di fronte a Calabritto. Secondo quanto racconta sui social l’utente Donato Gervasio, il terreno ha ceduto proprio sotto il viadotto della Fondo Valle Sele, poco dopo lo svincolo di Caposele. Si tratta di una arteria stradale molto trafficata: nel video che dura un minuto e 20 secondi si vedono quattro mezzi pesanti approcciare il viadotto. Già allertata l’Anas per un controllo della stabilità del pilone.

 

 

 

LA RETTIFICA DELL'ANAS

Riceviamo e pubblichiamo:

 

frana viadotto fondo valle sele irpinia 2

Con riferimento alle immagini social ed alle notizie diffuse da alcuni organi di informazione circa il viadotto situato al km 21,665 della SS691 nel territorio comunale di Caposele, Anas precisa quanto segue.

 

Lungo la strada statale 691 “Fondo Valle Sele” – realizzata circa 40 anni fa – insistono diversi ponti e viadotti e nessuna di queste opere d’arte presenta criticità che possano minarne la stabilità.

 

In particolare, nella giornata di domenica scorsa (22 gennaio), il personale di Anas ha effettuato un’ispezione sul viadotto in questione, in particolare sulla campata di scavalco alla ex SS165 in corrispondenza del km 22,200 della SS691.

frana viadotto fondo valle sele irpinia 3

 

L’approfondimento eseguito da Anas ha interessato sia la parte inferiore che quella superiore dell’impalcato, oltre alle fondazioni delle pile, evidenziando smottamenti localizzati di tipo superficiale dei terreni sottostanti due delle pile dell’opera – le cui strutture sono fondate su pali di fondazione profondi – non connessi in alcun modo con la stabilità del viadotto, poiché tali fenomeni (occorsi per effetto di ‘ruscellamenti’ dovuti alle insistenti ed abbondanti piogge dell’ultimo periodo) avevano coinvolto soltanto i terreni vegetali superficiali, non interessando nessun elemento di fondazione del viadotto, né causando cedimenti sulle strutture.

 

Per tali ragioni, l’ispezione di Anas si è conclusa senza la necessità di istituire alcuna limitazione al transito sul viadotto (chiusura al transito, istituzione del limite di portata dei mezzi, restringimento della carreggiata stradale, etc.), poiché la struttura non risulta in alcun modo compromessa dai fenomeni di smottamento verificatisi.

frana viadotto fondo valle sele irpinia 1

 

Si rammenta infine che tutte le opere d’arte di Anas sono oggetto di procedure standardizzate di controllo che prevedono ispezioni trimestrali da parte del personale di esercizio ed un’ispezione tecnica più approfondita una volta all’anno; sulla base di questo processo continuo di ispezioni e controlli viene tra l’altro programmato il piano di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’Azienda e tale viadotto non ha mai presentato criticità tali da richiedere alcun intervento profondo.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?