VIENI AVANTI (SE SEI) CARINO - IN UN RISTORANTE DI PARIGI I CLIENTI PIÙ BRUTTI PIAZZATI VICINO ALLA TOILETTE

Luciano Gulli per "Il Giornale"

Un Churchill, col suo ridicolo naso a patata e quella bazza francamente comica; o un De Gaulle, con quelle orecchie in fuga dal cranio e il naso in fuga dalla faccia o, per venire a tempi più recenti, e ad esempi più domestici: un Andreotti, fatto com'era fatto Andreotti, o una Cancellieri, con la sua permanente anni Cinquanta e la sua lieta spensieratezza, dalle parti della linea di galleggiamento, li avrebbero fatti accomodare davanti, «chez Georges»?

O sarebbero stati dirottati - con garbo, si capisce, con eleganza - tra la seconda e la terza fila, dove le luci della ribalta arrivano più smorzate, e l'occhio del pubblico indugia poco e niente ed è comunque più disposto a una certa longanimità? Davanti, davanti, in prima fila! è stata la risposta delle cameriere al «Georges», ristorante parigino superlusso e supersnob della catena Costes.

Ma loro, quelli che abbiamo citato, sono la classica eccezione alla regola, hanno spiegato le ragazze. Perché c'è solo una possibile alternativa all'essere bruttini, o, dioguardi, francamente brutti, chez Georges: ed è l'essere famosi. Tutti gli altri: raus! Nelle retrovie, dietro le colonne, dalle parti della cucina e della toilette. Ma senza parere. Con garbo, sempre. Come si farebbe, con un soccorrevole sorriso, sul metro con un portatore di handicap.
Perché qui stiamo parlando di alta società, dello chic quintessenziale, di lusso, calma e voluttà. Roba riservata a gente bella anche se non necessariamente dannata. Li riconosci a prima vista, del resto, i clienti della prima fila. Lui, palestrato e con un filo d'abbronzatura, indossa un abito a doppio petto gessato a righe sottilissime di lana Canali, una camicia Bill Blass, una cravatta Joseph Abbound e scarpe Brooks Brothers.
Lei, un'aria trasognata alla Uma Thurman in Pulp fiction ha un abitino di maglia Giorgio Sant'Angelo, scarpe Betsey Johnson di raso nero e calze nere di strass argentate. Roba da jet set, si diceva una volta. Roba da American Psycho, da cui abbiamo pescato a man salva.
Insomma, aveva ragione il professor Catalano, il profeta dell'ovvio che sermoneggiava a Quelli della Notte, quando Arbore faceva la Tv: essere cioè belli, ricchi e famosi, è meglio che essere brutti, poveri e dotati di mala salute. Se siete di questi, voi che leggete, allora la presente storia non fa per voi.
Hanno dunque raccontato due cameriere (ex cameriere, per la verità) di uno dei ristoranti più in voga della Ville Lumière, piazzato sulla cima del Centro Pompidou, vista impareggiabile, che la direzione ha ordinato di «nascondere» i clienti più brutti laggiù, tra i tavoli più defilati; mentre i clienti belli, i meglio vestiti, i più ganzi vanno invece esposti in prima fila, sparpagliati fra i tavoli più appetiti. Una differenza fondamentale, che le cameriere devono captare al primo sguardo. E se viene un Onassis, una Margherita Hack buonanima? Che domande. La distinzione vale per i signori nessuno, cioè per la maggior parte di noi.
Razzismo, dite? Apartheid? Be', razzismo forse no. Forse solo un esempio di perverso edonismo di nuovissimo conio, di tipo vagamente «ariano». O solo un caso di stratosferica coglioneria, indotta dai tempi. E i tempi dicono che fra l'essere e l'apparire non c'è gara.
Fondamentale è apparire, anche se era dai tempi dell'«uomo che non deve chiedere mai» (per le donne c'è l'imbarazzo della scelta: scegliete voi l'esempio che più vi garba negli annali della pubblicità in cui le ragazze sono sempre belle e impossibili); era dai tempi di quell'uomo, torbido, macho e puttaniere, dicevamo, che non si assisteva a un simile, imbarazzante trionfo di narcisismo cretino e discriminatorio. Purché i fondamentali non cambino, s'intende. Perché se si scopre che oltre a macho e puttaniere quel tipo non era desolatamente cretino, ma anche intelligente e colto siamo nei guai, noi normali.

 

 

etablissement Chez Georges Paris France Interior Decor chez george canettes paris chezgeorges

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO