parrucchieri coronavirus

IL VIRUS MI PIEGA MA NON MI SPEZZA - A NAPOLI SI ESULTA PER IL RITORNO DAL PARRUCCHIERE: LISTE D'ATTESA DI ALMENO DUE SETTIMANE IN UNA CITTÀ DOVE IN POCHI (MASCHI COMPRESI) ESCONO DI CASA SENZA PIEGA E COLORE IMPECCABILI - LA PRECEDENZA A MEDICI E OPERATORI SANITARI, IN PRIMA LINEA DA DUE MESI

 

Antonio Di Costanzo per “la Repubblica

parrucchieri coronavirus

 

L' assalto c' è ma non si vede. Le code sono telefoniche, sui social e su WhatsApp e non davanti ai locali. A Napoli è boom di prenotazioni per parrucchieri e barbieri con saloni pieni per tutta la settimana e oltre. Ossigeno per un settore che conta in Campania 4.800 licenze e un esercito di lavoratori fissi, saltuari e anche in nero. Patrizia Musella alza i pollici in segno di vittoria.

 

parrucchieri coronavirus

È la prima cliente di Roberto Autieri, coiffeur di via Cimarosa al Vomero: «Attendevo questo momento da inizio marzo: colore, taglio e piega», commenta. Le prenotazioni sono arrivate già prima che ci fosse la conferma della riapertura. All' entrata una dipendente accoglie con sanificante per le mani, guanti e termometro. «36 gradi, prego, si accomodi pure». Parole accolte come una liberazione: «Precedenza ai clienti abituali - dice Roberto tra una sforbiciata e l' altra - ne possiamo ospitare quattro per volta. È bello ricominciare».

 

Daniela Vecchione si è ritagliata uno spazio tra giornate complicate. Ha 44 anni ed è un medico in prima linea sul fronte contro il Covid 19. Radiologa, in queste settimane ha lavorato all' ospedale Cotugno, eccellenza nella lotta alle malattie infettive: «È stata dura, ma al Cotugno ci sono protocolli di sicurezza quasi perfetti a tutela di pazienti e personale. Mia figlia, che a 4 anni del coronavirus sa tutto, mi ripete: "Mamma che lavoro scocciante fai", è un modo per esprimermi la sua solidarietà perché sono di turno soprattutto la notte».

parrucchieri coronavirus

 

Anche per Daniela controllo della temperatura: «Oggi mi sono presa un momento solo per me», afferma la dottoressa dopo aver superato la prova termometro. Luigi Iavarone, 57 anni, una quarantina dei quali passati a sfoltire barbe e capelli, ha appena ricevuto Antonio Russo, 30 anni, autista di ambulanze: «Guardate come sto inguaiato - scherza il giovane - ho tormentato Gigi: "quando apri, quando apri" e oggi mi sono precipitato qui». La ripartenza ha un costo: «Ho speso circa 3 mila euro in detergenti, kimoni e mascherine» contabilizza Autieri.

 

parrucchieri coronavirus

La lievitazione dei prezzi dei prodotti è la nota dolente. Quello dei camici monouso è schizzato perfino a 2 euro, sostengono. «Ci sono molte spese, ma cerco di tenere i prezzi fermi a prima della crisi» assicura Luca Piacente parrucchiere dei Quartieri Spagnoli che sanifica con il vapore le scarpe di chi arriva. «Io ho aumentato di appena un euro», ammette Ciro Panzini, barbiere.

 

parrucchieri coronavirus

Qualche mascherina in più si trova, anche in farmacia, ma iniziano a scarseggiare i guanti. Complicato acquistare i termoscanner. «L' avevo ordinato on line, pagando 80 euro, ma non me l' hanno ancora consegnato - racconta sconsolato Luca D' Avanzo, titolare di un salone a Santa Lucia - comunque ho riaperto dopo due mesi. Siamo qui per combattere. Tutto full per i prossimi 15 giorni. Appuntamenti ogni mezz' ora, il tempo per sanificare ». Tanta gioia per essere tornati al lavoro, ma «quello che manca sono le vecchie abitudini di convivialità, come il caffè sorseggiato chiacchierando con i clienti» sottolinea D' Avanzo.

Alessandro, impiegato, invece, rimpiange la lettura dei giornali dal barbiere: «Era bello discutere di sport».

 

Mariano Liberti è uno "store manager": il suo compito è organizzare il lavoro per 25 saloni.

i parrucchieri si preparano alla fase 2 43

«Anche con collegamenti video con le clienti per capire in anticipo di cosa hanno bisogno» spiega. Voglia di ricominciare ma tanti timori: Rosario De Filippo teme il dilagare dell' abusivismo. Sulla visiera ha scritto: "I love Naples" per protestare contro «l' abbandono dello Stato». Gennaro Esposito, coiffeur a Bagnoli, si definisce della «vecchia guardia». Significa: «Lunedì chiuso, nonostante il Covid. Ma da domani (oggi per chi legge, ndr ) accoglierò le miei clienti con un mazzo di fiori».

i parrucchieri si preparano alla fase 2 1i parrucchieri si preparano alla fase 2 32

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…