vittorio feltri hater

VITTORIO FELTRI SI CUCINA LE PENNE: “IN QUESTO PERIODO SI APPRENDE CHE NUMEROSI GIORNALISTI CHE SE LA TIRANO DA CAMPIONI ERANO AL SERVIZIO DI MAGISTRATI, CHE DETTAVANO LA LINEA: "METTI IN RISALTO QUESTO PARTICOLARE O QUEST' ALTRO". UNA DIPENDENZA VERGOGNOSA DAL POTERE GIUDIZIARIO - I GIORNALI PIÙ IMPORTANTI, DAL CORRIERE A REPUBBLICA, PROTEGGONO I LORO INFILTRATI I QUALI FANNO L'INTERESSE DELLE FONTI E NON RISPETTANO I LETTORI. NON C'È VERSO DI…”

Vittorio Feltri per “Libero quotidiano”

 

Ho cominciato a fare il giornalista in un quotidiano cattolico e mi sono reso immediatamente conto che ero liberissimo di attaccare l' asino dove voleva il padrone, cioè il direttore che rappresentava la proprietà ossia la curia di Bergamo. Era un grande professionista della informazione provinciale, benché fosse un monsignore. Lui comandava e la redazione obbediva. Non c' era spazio per discussioni. Il deus ex machina era Andrea Spada e detestava ogni riferimento sessuale.

VITTORIO FELTRI

 

Mi spiego con esempi. Un giorno, compilando la cronaca di un convegno di esperti economici, scrissi questa espressione: "In seno alla commissione...". L' indomani il monsignor direttore, mi fermò in corridoio e me ne disse di ogni colore. Secondo lui il termine "seno" era equivoco, faceva pensare alle tette, e ciò era sconveniente per lettori cattolici. In un' altra circostanza, recensendo un film western, citai la pistola dello sceriffo. Altra ramanzina, dato che pistola a Bergamo poteva essere un termine adatto a definire il genitale maschile. Mi adattai presto alle regole episcopali, non ebbi nulla da obiettare anche perché Spada era un monarca, come tutti i suoi colleghi di vertice.

Vittorio Feltri

 

Una sera, in tipografia, il proto era disperato perché non trovava la rondinella con la quale il prete siglava i suoi corsivi in prima pagina, e urlò: chi ha visto l' uccello del direttore? Mentre il proto pronunciava l' interrogativo, Spada comparve e impallidì.

 

Come osava il capo operaio riferirsi all' uccello del direttore? Don Andrea cassò il volatile sostituendolo con il latineggiante Gladius, versione nobile di Spada. Tutto questo per rendervi edotti del clima imperante in un giornale guidato con mano sicura da un sacerdote.

 

Col trascorrere degli anni, dopo essere passato da una testata all' altra con disinvoltura, divenni amico del Grande Tiranno, persona abile e squisita. Mi invitò a pranzo a Schilpario, in Val di Scalve, e se ne uscì con questa frase: dovrebbe essere lei direttore dell' Eco di Bergamo. Risposi ridendo: sarà difficile che ciò accada, casomai la prima cosa che farei sarebbe ripristinare la sua rondine, il famoso uccello. Scoppiò a ridere. Ultranovantenne, guidava ancora l' automobile, una BMW d' alta cilindrata tutta ammaccata.

 

palamara

Gli domandai perché la vettura fosse conciata così e lui, candidamente, rispose: o invecchiando mi si è accorciata la vista oppure mi si è allungata la macchina.

Ho voluto ricordare quest' uomo per sottolineare che una volta i timonieri della carta stampata avevano in pugno la situazione e non permettevano a nessuno di fare di testa propria. I giornalisti erano obbligati ad attenersi agli ordini, non erano autorizzati a fare pappa e ciccia coi magistrati e con i politici.

 

Erano costretti a vergare articoli asettici, il compito del cronista era uno solo: riferire quanto vedevano e quanto ascoltavano, senza appoggiare o contrastare questo o quel personaggio influente. L' Eco di Bergamo come tutti i suoi "fratelli" era casto è vergine, non consentiva a noi che ci lavoravamo alcuna deviazione dalla sacralità della stampa. Prima di pubblicare un pezzo era necessario farsi un esame di coscienza. Oggi non è più così. Il costume non soltanto è cambiato ma peggiorato.

magistrati

 

In questo periodo si apprende che numerosi giornalisti che se la tirano da campioni erano al servizio di magistrati, che dettavano la linea: "Metti in risalto questo particolare o quest' altro". Una dipendenza vergognosa dal potere giudiziario. Sorprende che le organizzazioni della nostra categoria, sempre pronte a castigare gli iscritti all' Ordine perché dicono la verità, o esprimono opinioni legittime, non fiatino di fronte alle malefatte di colleghi che sacrificano la loro libertà agli interessi di coloro i quali spifferano notizie riservate o addirittura gonfiate o distorte.

 

I giornali più importanti, dal Corriere a Repubblica, proteggono i loro infiltrati i quali fanno l' interesse delle fonti e non rispettano i lettori. Non c' è verso di leggere una riga sui giornaloni di quanto avviene al loro interno. L' importante però è sapere con chi abbiamo che fare.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...