elisa agnoletti

“VOLARE MI FA SENTIRE LIBERA” – LA TRAGICA MORTE DI ELISA AGNOLETTI, 39ENNE DI CESENA ESPERTA PILOTA DI MONGOLFIERE, DECEDUTA DOPO ESSERE STATA SBALZATA FUORI DAL MEZZO: UN VOLO DI ALCUNE DECINE DI METRI PRIMA DI SCHIANTARSI AL SUOLO E MORIRE SUL COLPO – AVEVA APPENA FINITO UN GIRO CON DEI TURISTI QUANDO LA MONGOLFIERA SI È IMPROVVISAMENTE RIALZATA E…

Mauro Giordano per il "Corriere della Sera"

 

elisa agnoletti 4

«Volare mi fa sentire libera, in pace con il mondo. Stacco i piedi da terra e inizia la magia. Questo è quello che cerco di trasmettere a tutti coloro che vengono a volare con me». Elisa Agnoletti, 39enne di Cesena esperta pilota di mongolfiere raccontava così la sua passione per il volo: per anni ha studiato e vissuto in Romagna, negli ultimi tempi viveva in Toscana, a Prato. Un incidente avvenuto nel comune di Buonconvento, in provincia di Siena, ha purtroppo spezzato il suo sogno proprio durante l’attività che la giovane donna aveva scelto come attività e scopo per la vita: volare con la mongolfiera e fare appassionare gli altri a questa attività.

elisa agnoletti

 

La passione per il volo e l’incidente

Per cause ancora in corso di accertamento è stata sbalzata fuori dal mezzo: un volo di alcune decine di metri, prima di schiantarsi al suolo. Aveva da poco finito un giro con dei turisti e si era rialzata in volo, ma qualcosa è andato storto. La «Mongolfiera di Iside» era la sigla con la quale svolgeva questa attività e sul sito della società, con un blog, la 39enne raccontava perché aveva deciso di fare la pilota e cosa provava tra le nuvole. «Secondo voi nella mia famiglia c’erano persone che volavano in mongolfiera ?Assolutamente no – scriveva Elisa Agnoletti -. Anzi penso che ancora oggi , dopo tanto tempo , si chiedono come ci sia finita in questo mondo così lontano dal loro. Il mio primo pensiero è stato “io ci devo assolutamente salire”».

l'incidente di elisa agnoletti 1

 

Una preparazione durata due anni

E così era iniziata l’avventura, la ricerca su internet per capire dove e come poter realizzare quel sogno. «Ma come ogni sogno che si vuole realizzare bisogna faticare e impegnarsi. Ci credereste se vi dico che per fare il mio primo volo ci sono voluti due anni ?» ricordava la pilota ai suoi lettori: «E forse questo vi fa capire che volare in mongolfiera non è poi così semplice , ma vi fa capire anche che è una cosa straordinaria e che devi volerlo fortemente per riuscire a realizzare questo sogno».

 

Il ricordo del primo volo: «Da subito ho amato questo mondo»

elisa agnoletti 1

Particolarmente emozionante il racconto del primo volo: «Il mio primo volo è stato folgorante ! Ore 4 del mattino ero già presente sul campo di decollo, era ancora buio e non c’era nessuno. Ho trascorso quelle ore completamente assorta nella magia che mi circondava e quando ho rimesso i piedi per terra mi sono detta “devo conoscere di più di questo mondo incantato”».

 

I rischi, quando diceva «bisogna studiare e essere prudenti»

elisa agnoletti 2

La pilota non nascondeva i rischi del mestiere. «La mongolfiera è complessa nella sua semplicità – spiegava -. Il vento è un fattore importantissimo , è indicatore di possibilità o meno di volare ed è anche lo strumento che ci guida durante il volo perché decide il nostro percorso. Ma non c’è solo il vento . La mongolfiera effettua un volo “a vista” così si chiama perché il pilota deve essere in grado di vedere dove va, quindi non ci deve essere nebbia e chiaramente non deve piovere».

 

Le indagini e il dolore del compagno

l'incidente di elisa agnoletti 2

A nulla sono serviti i soccorsi del personale del 118, intervenuto su segnalazione del gruppo di turisti che aveva assistito alla scena. Anche il compagno di Elisa, a terra, ha visto tutto e ha urlato durante le drammatiche fasi dell’incidente. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per svolgere accertamenti. 

 

elisa agnoletti 1

Anche l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha «aperto un’inchiesta di sicurezza ed inviato sul posto un proprio investigatore per svolgere sopralluogo operativo». Sull’accaduto indaga il pm di Siena Niccolò Ludovici che ha disposto l’autopsia sulla salma della donna. Tre le ipotesi al vaglio su cui si stanno concentrando gli inquirenti: errore umano, guasto tecnico alla mongolfiera oppure un inaspettato evento atmosferico.

 

 

mongolfieramongolfieramongolfieramongolfiera

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…